Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Portatile Apple vale la pena?

Featured Replies

Inviato
51 minuti fa, Peçot scrive:

La stessa cosa che mi chiedo io. All'avvio ci mette dai 3 ai 5 minuti per essere operativo (da quando lo accendi a quando compare la schermata di inserimento password/utente) e poi anche una volta avviato è una croce riuscire anche solo aprire una schermata di chrome. 

Inizialmente pensavo potesse essere il disco fisso ad avere qualche fastidio, ma l'ho sostituito e il problema persiste.

Prova a dare una pulita con Wise Registry Cleaner e Wise Disk Cleaner. Togli gli antivirus, specie McAfee, al limite metti Avast che è un po' più leggero.

  • Risposte 66
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Hai sostituito l'hard disk con un SSD? Se si, sei partito con l'installazione di Windows da zero?   Io a casa uso un PC fisso e 3 portatili Fujitsu del 2011, a tutti ho cambiato l'hard disk

  • Sui portatili Apple non mi esprimo.   Sul PC attuale, io farei un test: Prova ad installare Linux Mint xfce sull'SSD, tanto se da Win deve abituarsi a Mac, può fare lo stesso passaggio da Wi

  • Non per fare polemica, ma con un computer Apple è la normalità... per non parlare di firewall, antivirus, deframmentazioni, chiavi di registro e compagnia cantante. Poi se a uno piace anche

Inviato
  • Autore
45 minuti fa, jameson scrive:

Prova a dare una pulita con Wise Registry Cleaner e Wise Disk Cleaner. Togli gli antivirus, specie McAfee, al limite metti Avast che è un po' più leggero.

Prima cosa che ho fatto è stato fare pulizia disco, deframmentazione, pulizia del registro con CCCleanre/RegClean. Eliminato McAfee e tenuto solo WindowDefender (più che sufficiente per fare quello che deve fare). 

Inviato

A meno che tu non sia un fan dei prodotti Apple, o tu abbia la necessita' di usare software disponibili solo con MacOS, non c'e' motivo di prendere un MacBook considerato il costo.

Con 1300 euro prendi un super computer portatile con Windows 10 (che funziona perfettamente) oppure risparmiando prendi un portatile (es Asus) equivalente come performance a un MacBook. Tra l'altro avresti una ampia possibilita' di scelta di dotazioni e dimensioni dello schermo essendo numerosi i produttori di portatili su base windows.

 

Inviato
17 minutes ago, vince-991 said:

A meno che tu non sia un fan dei prodotti Apple, o tu abbia la necessita' di usare software disponibili solo con MacOS, non c'e' motivo di prendere un MacBook considerato il costo.

Con 1300 euro prendi un super computer portatile con Windows 10 (che funziona perfettamente) oppure risparmiando prendi un portatile (es Asus) equivalente come performance a un MacBook. Tra l'altro avresti una ampia possibilita' di scelta di dotazioni e dimensioni dello schermo essendo numerosi i produttori di portatili su base windows.

 

 

purtroppo ne vedo parecchi di "super portatili" con windows dopo 3-4 anni di uso intenso. ;-)
i portatili apple, soprattutto di fascia media, hanno il vantaggio che funzionano praticamente sempre uguale dall'inizio alla fine della loro vita. evita un sacco di scocciature. se a uno non interessa, perfetto, il mercato è pieno di alternative.

Inviato

Qualche tempo fa abbiamo preso un MacBook Air da 13" modello 2017, già con SSD.

Prezzo interessante (tra 800 e 900), prestazioni, per quello che abbiamo provato sino ad ora, più che soddisfacenti.

Se non ti serve un prodotto top ma ti attira la leggerezza, la costanza delle prestazioni e perchè no, l'immagine Apple, un prodotto (nuovo) non ultimo modello può essere una soluzione valida a un costo ragionevole.

Inviato

Sui portatili Apple non mi esprimo.

 

Sul PC attuale, io farei un test: Prova ad installare Linux Mint xfce sull'SSD, tanto se da Win deve abituarsi a Mac, può fare lo stesso passaggio da Win a Linux xfce, spendendo 0€.

 

Anche perché, se fa come mia moglie, il PC rallenta perché "intr...iato" da malware e inutilità varie, scaricate con leggerezza dall'utente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
4 minuti fa, bik scrive:

Sui portatili Apple non mi esprimo.

 

Sul PC attuale, io farei un test: Prova ad installare Linux Mint xfce sull'SSD, tanto se da Win deve abituarsi a Mac, può fare lo stesso passaggio da Win a Linux xfce, spendendo 0€.

 

Anche perché, se fa come mia moglie, il PC rallenta perché "intr...iato" da malware e inutilità varie, scaricate con leggerezza dall'utente.

Qui serve un bel formattone. Un pc con SSD e 16 GB di ram non può andare lento! SSD di marca, sia chiaro, non quelle cinesate da 2 soldi piene di locazioni di memoria corrotte.

Inviato
4 minuti fa, kukro scrive:

Qui serve un bel formattone. Un pc con SSD e 16 GB di ram non può andare lento! SSD di marca, sia chiaro, non quelle cinesate da 2 soldi piene di locazioni di memoria corrotte.

 

Mia moglie è riuscita a fare andare lento un PC, ok modesto, ma con un Crucial CX500 nuovo di zecca, quando ho guardato cosa si era infilato ho trovato di tutto, una bella pulizia di 2 ore ed è ripartito alla grande ?

 

Comunque adesso, per evitare continue pulizie, ha Linux Mint xfce, si deve ancora abituare all'utilizzo ma il PC vola.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

@bik non è proprio incompetente al pc, comunque ho controllato la situazione malware e merdate varie, sembra essere a posto da quel lato. Provo nel weekend a fare una partizione flash con Linux e vedo se la situazione migliora.

 

@vince-991 non sono un fan della Apple, ma ho avuto modo di provare i prodotti e penso che (seppur cari) facciano bene il loro lavoro. Io con 1300 euro mi sono fatto un fisso da gaming con i controcoglioni, ma non è esente da problemi che ai vari aggiornamenti fanno sclerare prima me e poi l'hardware. 
Se devo spendere 1300 euro per un altro pc, preferisco spenderli per qualcosa che possa durare e dare meno problemi possibili all'utente.

 

@33 4x4 pininfarina si, sto cercando nel mercato dell'usato/ricondizionato perché mi interessa la funzionalità e non l'estetica o che sia l'ultimo prodotto.

Inviato
2 minuti fa, Peçot scrive:

 ...non è proprio incompetente al pc, comunque ho controllato la situazione malware e merdate varie, sembra essere a posto da quel lato. Provo nel weekend a fare una partizione flash con Linux e vedo se la situazione migliora...

 

Sarà un programma vecchio e obsoleto, ma prova a scaricare hijackthis e fai una passata, sempre che non hai utilizzato un programma che, oltre a malware, di indichi anche reindirizzamenti e modifiche al file hosts.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.