Vai al contenuto

Dettagli automobilistici curiosi


Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 ore fa, angeloben scrive:

Poi c'erano le Volkswagen...

VW_chiavi.thumb.jpg.3b9626b1dce12d563915234967d3627b.jpg

Stesso concetto delle vecchie Mercedes:

IMG_2070.JPG.f29d3b40cf333fa8ad35d6daa9281390.JPG.f016e49d420eacc48d7ccf6540884df1.JPG

 

3 ore fa, angeloben scrive:

Ma prima ancora gli americani più ricchi avevano potuto tenere in tasca o tra le mani queste raffinate chiavi della loro Cadillac:

Cadillac_1949-cadillac-series-62-Chiavi.jpg.8af9fa8e5e1663f20c176f8a3b1baf53.jpg

Chrysler Imperial non poteva essere da meno, con questa chiave in oro e cristallo degli anni '80:

1944923903_1981-83Imp.jpg.0b67d5153469babae7dd36981ef2d646.jpg.73e51295243d2f5e7b12c206581cd7be.jpg

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
  • 2 mesi fa...
Inviato (modificato)

Tanto tempo fa parlammo per un po' di curiose sistemazioni della ruota di scorta e di modi ingegnosi per renderla più accessibile o meno esposta a furti e insudiciamenti.  Avevamo tirato fuori Saab, Bristol, Renault, Lancia Zagato, persino il Continental kit di certe americane...

 

Ieri ho scoperto un modello che tra i primi propose l'idea del vano dedicato per la ruota di scorta, sotto il bagagliaio, nascosto dietro una parte ribaltabile del paraurti:

Borgward_Hansa-2400-Pullman_1953_ruota-scorta.thumb.png.db523eb7b629a29b6ae7bde6a10c59cb.png

 

Si tratta della Borgward Hansa 2400, una berlina di lusso presentata nel 1952 dallo scomparso marchio tedesco (per la verità ricomparso come una meteora qualche anno fa, ad opera di nuovi proprietari cinesi...).

 

A dimostrazione di quanto il tema fosse significativo per gli automobilisti di quei tempi, la soluzione si guadagnava anche una pagina sul depliant della nuova vettura:

Borgward_Hansa-2400_1952_depliant-ruota-scorta.thumb.jpg.026ad60fa8c3a838061e24c3616318e6.jpg

 

 

Modificato da angeloben
  • Mi Piace 5
  • Grazie! 2
Inviato

Soluzione rimasta così per gli autobus, nel paraurti anteriore :) 

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ieri leggevo la brochure della Triumph 1300, riporto due dettagli che mi hanno colpito.

Un check-panel ante-litteram questo "Quadrante tutti gli impianti funzionano", immagino che le scritte fossero in Inglese anche per i mercati con guida a sinistra:

Screenshot2025-06-02144327.png.eba080c9b31299e270c6bd0d0252aca3.png

 

Questa delle manovelle alzavetro richiudibili mi è nuova, chissà se qualcun altro ha adottato questa idea:

Screenshot2025-06-02144344.png.7ffea17b6672c11353d5710756fdd9e7.png

 

Il dettaglio più curioso però alla fine rimane - come ogni auto finita nella sfera di influenza della British Leyland - la storia del modello in sé: la 1300/1300 TC infatti diede poi vita alle 1500/Toledo/ Dolomite.

 

  • Mi Piace 2

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
1 ora fa, L' informatore d'auto scrive:

IeQuesta delle manovelle alzavetro richiudibili mi è nuova, chissà se qualcun altro ha adottato questa idea:

Screenshot2025-06-02144344.png.7ffea17b6672c11353d5710756fdd9e7.png

 

 

Mi ricordo una cosa simile per i posti posteriori di qualche cabrio anni 80/90.... Golf MkI? Escort? Rover 200?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.