Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dettagli automobilistici curiosi

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 252.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, angeloben scrive:

 

 

 

Land-Rover_Discovery_1989.jpg.58547ec05eb3e043856cccc12fdd7f49.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

per me per il discovery un po si sono ispirati a questa

Talbot-Matra_Rancho.jpg

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 13/10/2020 at 11:03, Gabri Magnussen scrive:
On 13/10/2020 at 10:38, Tony ramirez scrive:
non vorrei dire una minchiata ma non aveva anche la Tempra Sw 2 sedilini di fortuna nel baule?
è più un vago ricordo che una certezza
 

Tempra non ricordo, però mi sono seduto (da fermo) su volvo 740 con sedili contro senso di marcia e su Renault 21 Nevada (a mio parere ancora bella).

Da un vecchio depliant R21 Nevada 

IMG_20201029_101019.jpg

Inviato

Qualche commento:

 

On 29/10/2020 at 08:32, stev66 scrive:

Se non sbaglio, il tetto rialzato LR era un doppio tetto utilizzato per motivi climatici. 

Sì, l'ho letto anche io quando ho trovato qulla foto, e non la sapevo proprio questa cosa!

Si riferivano in specifico a quella copertura addizionale (mai vista prima peraltro) che crea un'intercapedine per evitare l'irraggiamento diretto del tetto vero e proprio.

La chiamavano Safari, un ovvio richiamo alla destinazione d'uso, roba da ultimi fasti dell'Impero coloniale britannico ormai in disgregazione...

 

 

 

On 29/10/2020 at 09:07, alfagtv scrive:

per me per il discovery un po si sono ispirati a questa

Talbot-Matra_Rancho.jpg

Condivido, penso anche io che quest'auto abbia ispirato qualche idea per Discovery, sebbene mi senta di dire che a sua volta abbia lei preso ispirazione per vari aspetti da Land e Range Rover. (come era ovvio che fosse, visto il suo carattere "rustico"!)

 

 

 

Poi colgo l'occasione per allungare un po' il brodo dei lunotti doppi, aggiungendo qualche altro esemplare particolarmente interessante.

 

In Honda sembrano essere grandi fan di questa idea, molto popolare in generale nel settore delle auto "ecologiche" perché risolve in qualche modo (si fa per dire...) il problema visibilità in quelle forme a coda altissima dettate dall'aerodinamica.

 

Honda Insight, sia nella versione degli esordi pioneristici del 2000...

Honda_Insight_2000_back.JPG.3423c7d18d185f30d29a696dee4a2f89.JPG

 

...che nella sostituta più mainstream del 2009

Honda_Insight_2009_rear.jpg.77498194d2e902b212d084168d2bf7d6.jpg

 

Dalle ibride alle Fuel Cell, per Honda la sostanza non cambia:

Honda FCX-Clarity (2007)

HONDA_FCX-Clarity_2007.thumb.jpg.0920a72f73b63d4a0093459776062d55.jpg

 

E anche l'attuale Clarity (2016, che ha perso la sigla del prefisso)

honda_clarity_2017_rear.thumb.jpg.f3585afc11223a0f1de53d9f9307429c.jpg

 

 

I coreani di Hyundai, che avevo citato per Ioniq, in realtà non si sono limitati al solo modello ecologico:

ecco anche la sportiva Hyundai Veloster (2012)

hyundai-veloster_2012.jpg.bf1fa31bc5e5c2b7c636f1dae1819895.jpg

 

Potrebbe ingannare, ma il vetro nella zona posteriore sul tetto, non è tetto, ma è parte del portellone!

hyundai-veloster_2012_doors.jpg.98593b153e8f5b800ee9c08cc2973c19.jpg

 

E qui salta fuori l'altro motivo che fa di Veloster una protagonista di questa discussione.

Falconero79 l'aveva già ricordata mesi fa per la sua asimmetria, che ne fa una vera coupé 4 porte (non come la intendono oggi i markettari delle varie MB CLS ecc ecc)

On 24/2/2020 at 18:00, falconero79 scrive:

pensando un po' mi sono venuti in mente diversi particolari

 

comando alzacristalli dell'Alfa 75, all'epoca faceva molto kitt

comando freno a mano sempre della 75 e della 90

volante monorazza delle Citroen Xm

le fiancate assimetriche della Hunday Veloster

 

 

Infine, come non citare la pluripremiata

Pontiac Aztek!!!

pontiac-aztek_2001.thumb.jpg.af192f1f3972c70e3cd54c335a5bb297.jpg

 

 

 

Modificato da angeloben

Inviato
1 ora fa, angeloben scrive:

Poi colgo l'occasione per allungare un po' il brodo dei lunotti doppi, aggiungendo qualche altro esemplare particolarmente interessante.

 

 

Allungo ulteriormente il brodo inserendo l'unico (credo) caso di lunotto doppio in una cabriolet.
Mi riferisco alla immarcescibile Nissan Murano Crosscabriolet:
1a-600x400.jpg.3a3435695c2f9df511d7abae4a49562e.jpg

 

La cosa curiosa è che questa soluzione la si può apprezzare solo quando l'auto in questione... si ribalta:
tfwj4sz97pl0gtdi4llm.thumb.jpg.50511db1db911fa6fb006281ad77f41a.jpg

 

Infatti è stata pensata per permettere ai rollbar automatici di poter fuoriuscire senza problemi dalla capote :)

 

 

Ma a proposito di lunotti, una soluzione che mi ha sempre affascinato a livello estetico nelle due volumi è l'assenza del portellone vero e proprio sostituito dal lunotto apribile.
Al di là di esmpi banali come il trio nippo-francese di cui mostro solo l'esempio Peugeot
1554250296_Peugeot_107_Dreitrer_Scarletrot_Heck.thumb.JPG.e5e50268cdd4e191ae2ee853152335cb.JPG

questa soluzione è stata applicata dalla AMC Gremlin (che solo lei meriterebbe un post a parte, in quanto a dettagli curiosi)
1440px-Gremlin_rear_(5904506887).thumb.jpg.6f81e40d2f6fb591bef2482458b887a4.jpg

 

La AMC Pacer aveva invece parte della carrozzeria che si apriva, ma vista l'esiguità della lamiera in ballo, la considero quasi un ibrido tra portellone classico e  portellone-lunotto
1085px-AMC_Pacer_highway.jpg.b2aa3536b812145270884ae7d642400b.jpg

 

Altro esempio che cito perché relativo a una vettura che mi piace molto (ma ce ne sarebbero davvero tanti tra le sportive) è quello relativo alla Lotur Esprit Type 75

Lotus-elite_S2.2_002.jpg.561d2b7dee9e2870b6ff42808b42cfcf.jpg

 

Ma forse il lunotto apribile più strano è quello della Ferrari 250 GT Drogo (aka Ferrari Breadvan), pezzo unico realizzato nel 1962 su telaio Ferrari 250 GT

1280px-1961_Ferrari_250GT_SWB_Breadvan.jpg.85159c2377a6f34ea997651909a248aa.jpg

 

E non è un caso che abbia preso presto il nome ufficioso di Breadvan :D
ferrari-breadvan-oven-lead.jpg.2bb73021c00cdd00f48af5c0cb5b09ed.jpg

Inviato

peugeot-1007-m-02.jpg

 

Riallacciandomi alle citycar, mi viene in mente la Peugeot 1007 con le portiere scorrevoli elettriche

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Riallacciandomi al discorso lunotti sdoppiati, come non ricordare (e se l'hanno già ricordato mi scuso...)

Lancia Gamma berlina

lancia-gamma-berlina-griglia-1.jpg

 

e Maserati Khamsin

 

unnamed.jpg

 

Entrambi di dubbia utilità.......

Modificato da mrw

Inviato

Parlando di tetti rialzati e vetri supplementari "tipo Discovery" 

Credo la progenitrice di questa soluzione ,era il 1965,la Buick Sportwagon con lo SkyRoof:

1965 BUICK SPORTWAGON SKYROOF STATION WAGON V8 AUTO PS PB PW For Sale | Car  And Classic

RARE COOL 1965 Buick Sportwagon Station Wagon SkyRoof 300ci V8 - YouTube

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.