Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Salone di Ginevra 2020 annullato per Covid-19

Featured Replies

Inviato
45 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Ti capisco. Io avevo una fiera a Milano del settore Pellami e materiali sintetici per la Moda (ma anche per l'automotive) la settimana scorsa. Ho annullato tutto poiché ero certo che il bubbone sarebbe scoppiato. A lineapelle c'è gente che arriva da ogni parte del mondo, certamente qualcuno di infetto che girava c'era.


io ero proprio a lineapelle come tutto il mio paese (concerie), non abbiamo nessun problema

  • Risposte 109
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tutto un complotto di FCA per non presentare la 500e e poter rimandare al 2022 la Tonale! 

  • Adesso non possiamo più dire che dal concept,  l'Alfa Tonale sarà presentata ufficialmente dopo ben 2 saloni di Ginevra ?

  • Immagini dello stand Fiat. Avevano organizzato tutto in grande stile, persino con una mini pista dove provare la 500E.  

Immagini Pubblicate

Inviato

Immagini dello stand Fiat. Avevano organizzato tutto in grande stile, persino con una mini pista dove provare la 500E.

 

Screenshot_20200228-144000806_1.jpg

Screenshot_20200228-143938838_1.jpg

Screenshot_20200228-144051915_1.jpg

Screenshot_20200228-144022778_1.jpg

Screenshot_20200228-144211351_1.jpg

Screenshot_20200228-143907407_1.jpg

Screenshot_20200228-144113431_1.jpg

Inviato
16 minuti fa, A.Masera scrive:

Questa tabella rappresenta la grande paura.

 

Buona notizia: quasi la metà presenta sintomi lievi da non richiedere più di un isolamento domiciliare e primi guariti.


Brutta notizia: quasi il 40% presenta sintomi tali da richiedere ospedalizzazione.

 

PESSIMA notizia: il 9% finisce in terapia intensiva.

 

 

 

 

Stanotte si è intasato l'ospedale di Lodi e hanno spostato pazienti in altri ospedali.

Non in quello di Cremona che è pieno anche lui.

 

e la cosa si sta diffondendo anche nei paesi europei che finora hanno fatto finta di nulla.

 

In queste condizioni fare una fiera internazionale da 600.000 visitatori sarebbe pura follia.

Inviato

Infettività: 60% potenziale (dati stimati) = 50 milioni * 60% = 30 milioni di infetti, di cui la stragrande maggioranza inconsapevoli.
mortalità: 1-2% stimata = tra 500.000 e 1.000.000 milione di persone.

 

Questa parte ha poco senso, è impossibile stimare che il 60% della popolazione sarebbe colpita in 60 gg

 

inoltre il tasso di mortalità è difficilmenteprevedibile quando la malattia è in corso, è stata stimata una % sui casi conclamati ma direi che è appurato che molti sono semplicmenete asintomatici (o pochi sintomi) e la % reale potrebbe essere nettamante più bassa

 

Sul problema di fondo sono d'accordo ma direi che sparare numeri e fare conteggi su ipotesi moltiplicate su altre ipotesi non sia la cosa migliore da fare

Modificato da MeneS

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
17 minutes ago, A.Masera said:

Questa tabella rappresenta la grande paura.

 

Buona notizia: quasi la metà presenta sintomi lievi da non richiedere più di un isolamento domiciliare e primi guariti.


Brutta notizia: quasi il 40% presenta sintomi tali da richiedere ospedalizzazione.

 

PESSIMA notizia: il 9% finisce in terapia intensiva.

 

 

 

 

 

Si ospedalizzazione e soprattutto la possibile necessita' di terapia intensiva sono le ragioni di tanta attenzione. Cioe' cercare di evitare di avere una epidemia tale da far aumentare in modo consistente le persone con necessita' di ricovero in ospedale. A scopo precauzionale, le ASL stanno predisponendo aree di ricovero emergenziale nel caso ce ne fosse bisogno. Speriamo che con l'arrivo della primavera vada a scemare l'epidemia in quanto non si blocchera' di certo chiudendo le frontiere ai viaggiatori, sebbene questo possa rallentare la sua diffusione. Mi pare comunque che sia confermato che chi non ha problemi di salute pregressi non ha particolari ragioni di preoccuparsi. Questo almeno per la salute. I danni all'economia saranno invece enormi e li pagheremo tutti (contagiati e non).

Inviato
7 minuti fa, MeneS scrive:

Infettività: 60% potenziale (dati stimati) = 50 milioni * 60% = 30 milioni di infetti, di cui la stragrande maggioranza inconsapevoli.
mortalità: 1-2% stimata = tra 500.000 e 1.000.000 milione di persone.

 

Questa parte ha poco senso, è impossibile stimare che il 60% della popolazione sarebbe colpita in 60 gg

 

inoltre il tasso di mortalità è difficilmenteprevedibile quando la malattia è in corso, è stata stimata una % sui casi conclamati ma direi che è appurato che molti sono semplicmenete asintomatici (o pochi sintomi) e la % reale potrebbe essere nettamante più bassa

 

Sul problema di fondo sono d'accordo ma direi che sparare numeri e fare conteggi su ipotesi moltiplicate su altre ipotesi non sia la cosa migliore da fare

tra l'altro chi purtroppo è deceduto, aveva altre patologie molto gravi. Mi viene in mente la seconda vittima, che era malata di tumore. Ecco, forse ne avrà accelerato di qualche mese il decorso, ma comunque era questione di tempo

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
56 minuti fa, AlexMi scrive:

Come saranno gestite le presentazioni delle numerosissime novità che erano previste?

Saranno rilasciate comunque le cartelle stampa, saranno rimandate, ecc. ecc.?

 

A-B-M faranno le presentazioni in online streaming a casa.

Alla BMW Oliver Zipse presentera la i4 al lunedi 3.marzo via online streaming direttamente dalla BMW-FIZ a Monaco.

Inviato
9 minuti fa, MeneS scrive:

Infettività: 60% potenziale (dati stimati) = 50 milioni * 60% = 30 milioni di infetti, di cui la stragrande maggioranza inconsapevoli.
mortalità: 1-2% stimata = tra 500.000 e 1.000.000 milione di persone.

 

Questa parte ha poco senso, è impossibile stimare che il 60% della popolazione sarebbe colpita in 60 gg

 

inoltre il tasso di mortalità è difficilmenteprevedibile quando la malattia è in corso, è stata stimata una % sui casi conclamati ma direi che è appurato che molti sono semplicmenete asintomatici (o pochi sintomi) e la % reale potrebbe essere nettamante più bassa

 

Sul problema di fondo sono d'accordo ma direi che sparare numeri e fare conteggi su ipotesi moltiplicate su altre ipotesi non sia la cosa migliore da fare

 

il problema è che il basso tasso di mortalità aumenterebbe moltissimo se si intasano gli ospedali.

In Cina dove la situazione è andata fuori controllo (Hubei) la mortalità è del 3,5% (e prima che costruissero i 2 ospedali nuovi era più alta), nelle altre province dove si sono prese precauzioni drastiche è dello 0,8%.

 

Il problema è l'alto tasso di ospedalizzazioni, non la mortalità.

Inviato
12 minuti fa, MeneS scrive:

Infettività: 60% potenziale (dati stimati) = 50 milioni * 60% = 30 milioni di infetti, di cui la stragrande maggioranza inconsapevoli.
mortalità: 1-2% stimata = tra 500.000 e 1.000.000 milione di persone.

 

Questa parte ha poco senso, è impossibile stimare che il 60% della popolazione sarebbe colpita in 60 gg

 

inoltre il tasso di mortalità è difficilmenteprevedibile quando la malattia è in corso, è stata stimata una % sui casi conclamati ma direi che è appurato che molti sono semplicmenete asintomatici (o pochi sintomi) e la % reale potrebbe essere nettamante più bassa

 

Sul problema di fondo sono d'accordo ma direi che sparare numeri e fare conteggi su ipotesi moltiplicate su altre ipotesi non sia la cosa migliore da fare

 

 

 

7 minuti fa, falconero79 scrive:

tra l'altro chi purtroppo è deceduto, aveva altre patologie molto gravi. Mi viene in mente la seconda vittima, che era malata di tumore. Ecco, forse ne avrà accelerato di qualche mese il decorso, ma comunque era questione di tempo

 

 

Il problema è legato all'intensità, se il 9% è da terapia intensiva ed il 38% da ricovero siamo di fronte su larga scala ad una evidente impossibilità da parte del servizio sanitario di aiutare tutti.

 

Ora muoiono i più deboli perchè agli altri sono date le cure per recuperare, ma se non fosse così quel 2% di quanto salirebbe?

 

Il caso tipo è dato dal paziente 1: 38 anni, sano, sportivo. Gli viene la febbre e va in ospedale, viene scambiata per influenza e rimandato a casa. Peggiora. Torna in ospedale e viene nuovamente mandato a casa. Torna per la terza volta, si insospettiscono e gli fanno il tampone: lui in poche ore si aggrava e viene trasferito in terapia intensiva, probabilmente attaccato ad un respiratore tra la vita e la morte.

 

Immaginate su larga scala persone come lui statisticamente in grado di guarire lasciate a casa o in ospedali da campo perchè mancano posti, attrezzature e personale. Questo è il problema.

Questo è quello che è accaduto rapidamente a Wuhan. Basta aprire Reddit per trovare video su video, i cinesi hanno sigillato i portoni dei condomini... all'interno troveranno tra qualche mese centinaia di famiglie morte.

 

Esempio

 

https://www.repubblica.it/esteri/2020/02/19/news/coronavirus_pechino_morto_regista_chang_kai_decimata_famiglia-248985892/

Inviato
19 minuti fa, falconero79 scrive:

tra l'altro chi purtroppo è deceduto, aveva altre patologie molto gravi. Mi viene in mente la seconda vittima, che era malata di tumore. Ecco, forse ne avrà accelerato di qualche mese il decorso, ma comunque era questione di tempo

Per tutti noi è solo questione di tempo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.