Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
Non mi pare che FCA abbia dimezzato le vendite sotto Sergio.
Semmai il contrario.
Si ma non puoi paragonare Opel presa singolarmente a tutte le vendite del gruppo FCA.

  • Risposte 3.1k
  • Visite 749k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato

Intanto su Autoblog (quanto attendibile?) si parla di future Citroen C1 Aircross e Peugeot 1008 su base CMP?  Ahm chiaramente suvvetti B

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Ma il problema infatti non è  l'uso del cmp ma il mero ricarrozzamento. A costo di essere ripetitivo, Opel che ha solo ricarrozzamenti  escluse Astra ed Insignia ha perso la metà delle vendite rispetto all'acquisizione. Certo i conti saranno in ordine  grazie al risparmi ed ai licenziamenti copiosi, ma solo quelli.

 

Opel ha perso volumi principalmente per avere fermato il Mokka e la Karl (quest'ultima meno incidente a livello di volumi) nel settembre 2019 per abbattere la media emissioni co2.

 

mokka sara rimpazzato solo nei primi mesi del 2021 quindi opel per piu di un anno ha fatto a meno di un modello che vendeva parecchio e in un segmento in crescita.

 

 

Inviato
Adesso, ravanellidiciamo scrive:

Opel ha perso volumi principalmente per avere fermato il Mokka e la Karl (quest'ultima meno incidente a livello di volumi) nel settembre 2019 per abbattere la quantità di soldi persi.

Fixed

Inviato

50 centesimi da uno che in fondo rimpiange la Mi.to e pensa che, tutto sommato un'erede se la possa meritare.

 

Mi.to è stata abbondantemente criticata per essere una Punto ricarrozzata e vestita a festa, per non essere una vera "Alfa", per aver avuto solo 3 porte, per aver avuto i Fire 8v e i Twinair....

 

Però, lasciatemelo dire, è stata l'equivalente negli anni 2010 di quello che erano le Alfasud/33, auto che permettevano a dei giovani di accostarsi ad un Alfa senza andare di usato o in bancarotta. O a meno giovani, di averne una in garage senza dover avere auto più grandi.

 

Non aveva la TP? No, non ce l'aveva.

 

Ha fatto contenti i suoi proprietari? Tutto sommato, penso anche di sì, sia quelli che la prendevano per l'estetica, sia quelli che volevano qualcosa di più sfizioso e potente.

 

Non era una vera Alfa? Può essere. Ma al netto di tutto sapeva divertire con poco e senza essere particolamente raffinata tecnicamente. 

 

In un mercato ideale, se ne sarebbe potuto fare a meno. Ma in un mercato dove le auto "sportive"  sono gli Sport Utility Vehicles, di nome e di fatto, be' ha contribuito per un decennio a tenere in piedi il marchio.

 

Dirò di più. Per me, l'auto che più le si avvicinava, come filosofia  era una Ford Puma (quella originale). 

 

E per i ricorsi e controricorsi della storia, siamo giunti nel 2021 ad immaginare un'erede che, nel bene o nel male, vada a confrontarsi con l'erede di quella stessa Puma.

 

La cattiva notizia? Non sarà nemmeno questa volta un'auto da alfisti. 

 

La buona notizia? Molto probabilmente sarà anche questa volta un'auto esteticamente "di tendenza", auspicabilmente divertente da guidare anche senza sbancarsi, acquistabile da persone diverse anche per ragioni molto diverse.

 

Ed esattamente come chi acquistava Mi.to, che probabilmente difficilmente sarebbe entrato altrimenti in un concessionario Alfa, idem succederà con questo B-uv.

 

Quindi, ben venga.

 

 

 

 

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
2 ore fa, Gil scrive:

I numeri sono numeri , li conosciamo 

e quindi ?

Le sue conclusioni portano sempre al fatto che i marchi italiani sono peggio dei tedeschi perché vendono meno.

se ci fermiamo ai numeri il discorso finisce subito.

i numeri di vendita vanno contestualizzati comunque 

 

E quindi contestualizzali. 

 

La mia asserzione era riferita al fatto che ad un'analisi pertinente non si può rispondere attaccando in maniera personale chi l'ha fatta. Il peso delle tue ragioni deve venire da argomentazioni di merito e non attaccando chi n'espone di contrarie alle tue. Tutto qui.

Modificato da lillopro
correzione

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Ripeto che le 3 UV erano previste sulla versione “wide” di eMini. E visto che la SOP è prevista per il 2022 e che la decisione sul cambio piattaforma è stata decisa nella tarda estate significa grosso modo max 18 mesi di lavoro. In questi 18 mesi avrebbero il tempo per customizzatare la piattaforma con sospensioni specifiche e motori benzina exFCA?

 

Ragazzi, ne verrà fuori una markettata che di Alfa avrà il badge ed il design. Mettetevi il cuore in pace...

Potrà essere bella, potrà anche piacere e vendere, ma le Alfa (e le Jeep) sono altre.

sottoscrivo in toto. Come detto qualche post fa, certe scelte non sono ne banali ne obbligate. Si sta facendo un'inversione a 180 gradi sulla politica di prodotto dell'ultimo lustro senza voler tirar fuori i tempi d'oro. Vorrei capire quale sia la visione, l'obiettivo. Che cosa sarà Alfa Romeo fra 10 anni? Sinceramente mi sembrano scelte senza lungimiranza. 

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Non mi pare che FCA abbia dimezzato le vendite sotto Sergio.

 

 

No, vero - ha divisa la marca Fiat in Europa in tre 😂 - congratulazione, risultato perfetto di una strategia sbagliata con solo taglie dei segmenti, modelli, motori e versioni :disp2:

 

grafik.png.5ed793362db3f3010bb8557be975bb19.png

Inviato

Nel 2000 i coreani vendevano solo qui in Italia, il 2020 lo lascerei stare.

1 ora fa, lukka1982 scrive:


Ripeto che le 3 UV erano previste sulla versione “wide” di eMini. E visto che la SOP è prevista per il 2022 e che la decisione sul cambio piattaforma è stata decisa nella tarda estate significa grosso modo max 18 mesi di lavoro. In questi 18 mesi avrebbero il tempo per customizzatare la piattaforma con sospensioni specifiche e motori benzina exFCA?

 

Ragazzi, ne verrà fuori una markettata che di Alfa avrà il badge ed il design. Mettetevi il cuore in pace...

Potrà essere bella, potrà anche piacere e vendere, ma le Alfa (e le Jeep) sono altre.

 

E' quello che sto dicendo pure io...

 

Magari ci lavorano già da tempo e sono più avanti di quello che pensiamo nella progettazione dei modelli, ma se sono passati al CMP quando sono cominciate ad apparire le prime indiscrezioni sulla stampa, direi che siamo a meno di 24 mesi di lavoro per il lancio nel 2022 (anche perché se stanno iniziando a montare le linee di assemblaggio non credo che manchino più di due anni al lancio, direi che i modelli sono già ben che definiti), quindi non può che trattarsi di un mero ricarrozzamento.

Modificato da LUCAFUSAR

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

 

No, vero - ha divisa la marca Fiat in Europa in tre 😂 - congratulazione, risultato perfetto di una strategia sbagliata con solo taglie dei segmenti, modelli, motori e versioni :disp2:

 

grafik.png.5ed793362db3f3010bb8557be975bb19.png

Fai lo stesso con Opel... :D

 

Ma anche Citroen e Peugeot...

 

Comunque Marchionne a preso FGAnel 2003, si dovrebbe ragionare da questa data. ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.