Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 83
  • Visite 22.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A che serve un campionato del genere? E morto dopo l’addio di Alfa Romeo...

  • Stanno preparando l'heritage per le elettriche con range extender e motore derivato dalle competizioni   

  • In foto Sainz senior nella fase cruciale dell'avviamento della sua Audi RS Q e-tron.    

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, lukka1982 scrive:


Con quale auto?

Non mi pare che in AR ci siano delle coupé in gamma...

Più che cacciare i piccioli - chi poi? - dovrebbero cambiare completamente il regolamento. ?

Si intendevo quello; adattare il regolamento per favorire un'entrata di Alfa e che si sia un buon guadagno. Non si corre più per fare immagine (vedi F1...)

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Se FCA si butta nel DTM o in qualche suo derivato, credo che lo farebbe con Maserati...


Maserati credo che MC20 andrà a correre nella Le Mans Series, o come si chiama, dove possono correre veicoli ibridi.

Forse @Aymaro che mi sembra ferrato in materia corse ha qualche nozione in più sui regolamenti ?

Per il resto neanche Maserati ha ora una coupé a listino, e anche permettessero delle maquette con forme da sedan, fai correre una E quasi F contro delle segmento D? Oppure una futura GT contro una Classe C coupé? 
 

L’unica forma di sopravvivenza del DTM e che allarghi la platea di marchi, é far correre sedan derivate dalla serie e con costi accessibili dai team più o meno ufficiali e privati. Una competizione dove far correre M3, Giulia GTA, AMG Classe C etc... o addirittura le versioni 2.0 l.

Modificato da lukka1982

Inviato
5 minuti fa, lukka1982 scrive:

Una competizione dove far correre M3, Giulia GTA, AMG Classe C etc... o addirittura le versioni 2.0 l.

 

Viste le basi di partenza (sospensioni, posizionamento motore) non lo faranno mai.

 

Si ritroverebbero catapultati ai tempi peggiori della 155. Non lo accetterebbero.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
30 minuti fa, lukka1982 scrive:


Maserati credo che MC20 andrà a correre nella Le Mans Series, o come si chiama, dove possono correre veicoli ibridi.

Forse @Aymaro che mi sembra ferrato in materia corse ha qualche nozione in più sui regolamenti ?

Per il resto neanche Maserati ha ora una coupé a listino, e anche permettessero delle maquette con forme da sedan, fai correre una E quasi F contro delle segmento D? Oppure una futura GT contro una Classe C coupé? 
 

L’unica forma di sopravvivenza del DTM e che allarghi la platea di marchi, é far correre sedan derivate dalla serie e con costi accessibili dai team più o meno ufficiali e privati. Una competizione dove far correre M3, Giulia GTA, AMG Classe C etc... o addirittura le versioni 2.0 l.

@Albe89 ne sa più di me credo ?

per quel che so io, nelle varie categorie GT riconosciute FIA che sia il WEC, l' ELMS, IMSA o anche i vari campionati GT ex Blancpain, ad oggi* non posso correre veicoli ibridi, non so se della MC20 faranno anche solo versione solo termica ( o comunque se ne potrebbe sempre derivare una per farne una GT3 o GT4) ma farebbe concorrenza interna alla 488 GT3

ci sarebbe la categoria Hypercar, ma si tratta di prototipi e sembra intenzionata ad entrarci Ferrari

 

*credo però che un cambio di regolamento ci sarà in futuro, ed apriranno anche all' ibrido

Modificato da Aymaro

Inviato
49 minuti fa, TonyH scrive:

Viste le basi di partenza (sospensioni, posizionamento motore) non lo faranno mai.

Si ritroverebbero catapultati ai tempi peggiori della 155. Non lo accetterebbero.

Beh, allora contenti loro e un saluto al DTM; ce ne faremo una ragione ?

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

@Albe89 ne sa più di me credo ?

per quel che so io, nelle varie categorie GT riconosciute FIA che sia il WEC, l' ELMS, IMSA o anche i vari campionati GT ex Blancpain, ad oggi* non posso correre veicoli ibridi, non so se della MC20 faranno anche solo versione solo termica ( o comunque se ne potrebbe sempre derivare una per farne una GT3 o GT4) ma farebbe concorrenza interna alla 488 GT3

ci sarebbe la categoria Hypercar, ma si tratta di prototipi e sembra intenzionata ad entrarci Ferrari

 

*credo però che un cambio di regolamento ci sarà in futuro, ed apriranno anche all' ibrido

Grazie della fiducia :)

@lukka1982 Allo stato attuale l'ibrido nel GT è proibito, i regolamenti cambieranno se non ci sono slittamenti nel 2022 e forse in quel momento verrà introdotto ma per ora non ho mai letto nulla riguardo il voler introdurlo. La MC20 la vedrei bene nel GT4 (senza parte ibrida), GT3 andrebbe a cozzare con la 488 ma un programma parallelo sarebbe potenzialmente fattibile non di più, le GTE costano e il programma ce l'ha in mano Ferrari, le Hypercar sono praticamente prototipi sarebbe impossibile partire da una piccola GT per tirar fuori una Hypercar da Le Mans, secondo me se FCA vorrà lanciare Maserati o Alfa in qualche competizione di primo livello lo farà molto probabilmente con i futuri regolamenti LMDh o in Formula E.

Per correre nel DTM Alfa Romeo dovrebbe correre con una berlina in deroga, deroga relativamente semplice da ottenere visto che ora dovrebbe parlare solo con BMW.

Però poi c'è da sviluppare la macchina e soprattutto il motore cosa non semplice da fare "low budget", Aston Martin si è ritirata principalmente per quello.

Il grosso limite del DTM al di là dei costi improponibili è che fondamentalmente è un campionato nazionale, di prestigio sì, ma sempre nazionale al di fuori della germania lo conoscono in pochi e anche quando in passato hanno provato a trasformarlo in un campionato internazionale dopo due stagioni è morto per via dei costi improponibili.

 

Dovrebbero ripartire da una sorta di TCR ma aperto alle sole auto a trazione posteriore e magari con qualche concessione aerodinamica in più. Potrebbe essere una strada per ripartire da come era il DTM agli albori

Modificato da Albe89

Inviato
53 minuti fa, Auditore scrive:

Beh, allora contenti loro e un saluto al DTM; ce ne faremo una ragione ?

Ci consoleremo con una vecchia gloria :lol: 

 

148432.sega-touring-car-championship.jsi

 

Che ho seri dubbi che nella realtà i costruttori tedeschi accettino un regolamento che li mette come sfavoriti già in partenza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.