Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 27/5/2020 at 14:40, slego scrive:

 

macchecca... la producono ancora?

è stata la mia prima auto, quando ero assai giovane. comprata usata ed era già fuori produzione... sono commosso :)

 

Certo, io sono stato in Iran in questi ultimi anni e ne vedi di nuove fiammanti, hanno modificato la linea dei fari un pochino e, se non sbaglio, anche gli interni.

La 206 invece, se non ricordo male ha le bocchette d'aria posteriori (ce l'ha il fratello di una mia amica) e le Pride sono dovunque..

Mi ricordo di aver vito anche diverse 500 (nuove) e Giulietta/147/Mito sia ad Esfahan che a Tehran.

  • Risposte 37
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Assolutamente no, attualmente Saipa offre a listino: Saipa Quick, modello con pianale sviluppato totalmente da loro.     Saipa Pride, modello entry level, costa circa 4900 do

  • Ragazzi mi sento di fare un paio di specificazioni, purtroppo son costretto a cadere nella politica ma è necessario per comprendere il contesto della produzione Iraniana.    Recentemente l'O

  • Strana questa cosa, dato che praticamente mantiene quasi tutti i lamierati della 206 sedan, hanno perso la licenza per la 206? 

Immagini Pubblicate

Inviato
On 26/5/2020 at 11:49, Motron scrive:

L'Iran è un grande paese industriale, produce circa la stessa quantità di acciaio dell'Italia, contendendosi il 10° posto mondiale tanto per dire...

Le acciaierie italiane sono vecchie e ormai obsolete ed è più economico spostare la produzione in paesi come l'Iran con costi più bassi visto il costo della vita

La semplice produzione dell'acciaio non è il primo parametro da considerare 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
1 ora fa, MeneS scrive:

Le acciaierie italiane sono vecchie e ormai obsolete ed è più economico spostare la produzione in paesi come l'Iran con costi più bassi visto il costo della vita

La semplice produzione dell'acciaio non è il primo parametro da considerare 

Che l'Italia abbia impianti obsoleti non è vero per tutte le realtà, i nostri competitors Europei sono messi ben peggio.

Nella top 10 prima di noi ci sono paesi come Giappone, Usa e Germania.. direi che l'acciaio non è un affare da delocalizzare così in fretta.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Gli iraniani anche se completamente isolato sono molto industriosi, si vede anche dal loro vivacissimo cinema. Tempo fa girava una gif di uno che apriva lo sportello di una 206 iraniana piegando il telaio del finestrino e riaddrizzandolo dopo aver infilato la mano e tolto la sicura. Nonostante la loro buona volontà ho qualche dubbio sulla loro produzione 

Inviato
45 minuti fa, indeciso88 scrive:

Gli iraniani anche se completamente isolato sono molto industriosi, si vede anche dal loro vivacissimo cinema. Tempo fa girava una gif di uno che apriva lo sportello di una 206 iraniana piegando il telaio del finestrino e raddrizzandolo dopo aver infilato la mano e tolto la sicura. Nonostante la loro buona volontà ho qualche dubbio sulla loro produzione 

 

Guarda che si poteva (può) fare anche con le 206 "europee"....... ?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
13 ore fa, Motron scrive:

Che l'Italia abbia impianti obsoleti non è vero per tutte le realtà, i nostri competitors Europei sono messi ben peggio.

Nella top 10 prima di noi ci sono paesi come Giappone, Usa e Germania.. direi che l'acciaio non è un affare da delocalizzare così in fretta.

Anche perché il trasporto è tutt'altro che economico.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
14 ore fa, Motron scrive:

Che l'Italia abbia impianti obsoleti non è vero per tutte le realtà, i nostri competitors Europei sono messi ben peggio.

Nella top 10 prima di noi ci sono paesi come Giappone, Usa e Germania.. direi che l'acciaio non è un affare da delocalizzare così in fretta.

Sono d'accordo con te ma considerando i problemi ambientali che genera mi risulta che la produzione si stia dislocando verso altre realtà dove i compromesi sono più semplici 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.