Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ebbene sì, anche la 'piccola' Daihatsu aveva presentato dei concept molto interessanti, sopratutto tra la fine degli anni '80 fino a metà anni '90.

Soprattutto un'auto in particolare sembrava dovesse vedere la luce, ma poi il progetto si arenò. Ecco quindi una 'Mai Nata'.

 

Daihatsu X-021 

 

Concepita nel 1991, poco dopo l'avvento della Mazda MX-5, nelle intenzioni dei progettisti Daihatsu sarebbe dovuta essere una sua rivale, ma molto più 'raffinata', tecnologica e sportiva.

Telaio in alluminio, geometria delle sospensioni indipendenti da auto da corsa, carrozzeria in fibra di vetro (o plastica, non si sa per certo), motore 1.6 4 cilindri da 140 cavalli, peso di 700kg.

Insomma, un cocktail esplosivo e un potenziale enorme. 

 

Presentata ufficialmente durante il salone di Francoforte del 1991 (in colorazione grigia), ne fu realizzato un esemplare finito l'anno successivo (di colore giallo), che fu testato con grande interesse da una rivista del settore (Road & Track di luglio 1992).

 

Purtroppo però gli elevati costi di produzione, con conseguente elevato prezzo di listino, l'avrebbero posta a margine rispetto alla più 'normale' e meno raffinata Miata, così la dirigenza Daihatsu decise di non proseguire oltre col progetto X-021. 

A mio vedere, un gran peccato....

 

1991_Daihatsu_X_021_Concept_01.jpg.cde34b51799faf214c5bdb9681a4cf2c.jpg

 

ydkcwsri8yqnc9juhpqn.thumb.jpg.fbd73baa8a5dc52a7964b5d1b093ef3a.jpg

 

unnamed.jpg.0449ceef06ab0dbfd4d5a2c72f506061.jpg

 

daihatsu_x-021_concept.jpeg.4f8799d16ae02fdf42247835ce79bb34.jpeg

 

ynj0peysduyowozldhgz.jpg.94be4a948c4df58b85ef20863268a88c.jpg

 

 

E questa la scheda tecnica:

 

. Motore 4 cilindri in linea 16V 1590cc
. Distribuzione tramite un asse a camme in testa e bilancieri
. Potenza max 140 CV a 6.600 giri
. Coppia max 155 Nm a 5.000 giri
. Trazione posteriore
. Cambio manuale 5 marce
. Freni a disco con ABS
. Pneumatici 195/50 R15
. Lunghezza 3.585 mm
. Larghezza 1.660 mm
. Altezza 1.155 mm
. Passo 2.250 mm
. Peso 700 kg
. Velocità max 200 km/h

Inviato

Un gran peccato davvero, e lo dico da felice possessore di una Dahiatsu Copen del 2006, auto godibilissima, affidabile e divertente come poche ad onta dei soli 87 cavalli.
 

Nelle dispute l'inferiore ha sempre ragione perché il superiore si è abbassato a disputare.

Inviato
  • Autore

Proseguo con un'altra Daihatsu molto interessante, anche se concepita probabilmente per restare solo un concept e non con l'intento di essere prodotta.

 

Daihatsu TA-X80

 

Presentata al salone di Tokio del 1987 e successivamente anche a quello di Francoforte dello stesso anno, la TA-X80 (acronimo di Technology Advanced eXperimental) era l'auto per celebrare gli 80 anni di storia del marchio Daihatsu.

 

I suoi contenuti tecnici erano molto all'avanguardia e oserei dire quasi unici, in particolare il motore. Difatti l'auto era mossa dal più piccolo motore V6 mai prodotto.

Un V6 da 996cc, 24 valvole, bi-turbo da 130 cavalli a 9000 giri posizionato centralmente!

 

La linea era avveniristica ed estremamente aerodinamica (ai tempi si sperimentava molto in questo campo), con un cx di soli 0,25.

Le prestazioni dichiarate erano da sportiva vera e propria, con velocità massima di 250km/h e accelerazione da 0-100 in 5,5sec.

Il tutto in un'auto lunga 390cm, larga 170 e alta 110. La trazione era su tutte e quattro le ruote.

 

Non si sa se l'auto fu mai provata in pista, ma scommetto che doveva essere parecchio divertente!

 

87daihatsu_ta-x80_1.jpg.eea7a6a5db8093d02dd9c3393bd70793.jpg

 

87daihatsu_ta-x80_2.jpg.fbfecf283ba88e573e8109efc9b9d09a.jpg

 

87daihatsu_ta-x80_3.jpg.ef757c8e04e6ab6c7387669f60dce4f5.jpg

 

87daihatsu_ta-x80_4.jpg.a782d322c48b4bfac520800618a42aa8.jpg

 

1987_Daihatsu_TA-X80_Concept_Interior_01.jpg.9006628f858bfb489fcc79c1aca1a1a5.jpg

 

990753939_1987DaihatsuTA-X80_05.jpg.789228dba5997450aa5c35ee8c5a61a8.jpg

 

 

 

 

  • 1 anno fa...
Inviato

Più che Mira Milano, l'avrei chiamata Mira 2CV.

Che orrore... 👹

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
On 16/4/2022 at 16:56, AleMcGir scrive:

image.png.e7b3d09acd513dc02bd12a5e888662c1.png

image.png.29a09bdc3979374110f8454ba87682ba.png

 

Devo dedurre che in Giappone non hanno problemi di vento laterale.
Questo coso per com'è fatto dovrebbe ribaltarsi da fermo...

--------------------------

Inviato
11 minuti fa, Abarth03 scrive:

Devo dedurre che in Giappone non hanno problemi di vento laterale.
Questo coso per com'è fatto dovrebbe ribaltarsi da fermo...

E' quello che ho pensato anch'io, ma tenendo conto che si tratta di un'isola, mi sa che è il contrario.
Piuttosto con tutto quello spazio verticale disponibile io avrei soppalcato... magari sarebbero riusciti ad omologarla per 8 giapponesi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.