Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Retrospettiva] Citroen Xantia

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Si l'assemblava la Saipa.

spacer.png

 

Sapete se hanno conservato le sospensioni idropneumatiche?  Mi sembrano una soluzione troppo sofisticata e costosa per un mercato povero come quello iraniano...

  • Risposte 31
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Qua a Roma è diventata rara, almeno nelle mie zone. Nell'ultimo anno credo di averne viste tre, di cui l'ultima un mesetto fa era una Break. Si l'assemblava la Saipa. Il

  • I tuoi gusti li rispetto ovviamente però il confronto con le auto odierne secondo me fa bene per capire che brutta piega abbia preso il design automobilistico ... oggi si disegnano spesso cose incompr

  • cosa non vi piace della Xantia? 😯  È nettamente più bella, originale e "pulita", di tante auto odierne 

Immagini Pubblicate

Inviato
4 hours ago, L' informatore d'auto said:

Qua a Roma è diventata rara, almeno nelle mie zone. Nell'ultimo anno credo di averne viste tre, di cui l'ultima un mesetto fa era una Break.

Si l'assemblava la Saipa.

spacer.png

 

 

un 2.0 16v da 62 HP??

Inviato

La Xantia l'aveva un mio ex collega.

 

Il grosso problema era il costo di ripristino delle sospensioni idropneumatiche, che era il triplo (se non di più) della sostituzione degli ammortizzatori in una pari segmento, a quel punto se l'auto era in buono stato si metteva una mano sul cuore ed una sul portafogli e si risistemava, altrimenti si rottamava o si dava in permuta con destinazione presumibile a mercati più poveri.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
9 minuti fa, bik scrive:

La Xantia l'aveva un mio ex collega.

 

Il grosso problema era il costo di ripristino delle sospensioni idropneumatiche, che era il triplo (se non di più) della sostituzione degli ammortizzatori in una pari segmento, a quel punto se l'auto era in buono stato si metteva una mano sul cuore ed una sul portafogli e si risistemava, altrimenti si rottamava o si dava in permuta con destinazione presumibile a mercati più poveri.

 

Ma ogni quanto andava fatto?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
5 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Ma ogni quanto andava fatto?

 

Più o meno come gli ammortizzatori nelle auto normali, 120k-140k con un utilizzo normale.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
11 minutes ago, Mazinga76 said:

 

Credo che fosse la potenza espressa in Kw.

 

lì diceva HP, ma fossero anche kW, sarebbero 85 poderosissimi puledri.... hmmm... 🤔

Inviato
On 21/6/2020 at 23:46, v13 scrive:

un 2.0 16v da 62 HP??

 

non so da dove venga questa immagine ma mi pare una fesseria.

il motore XU10-J4R è il 2.0 16v che montava anche la Xantia europea: 132cv e 180 Nm di coppia.

a meno che non fosse stato pesantemente castrato da Saipa per qualche ignota ragione, ma non avrebbe avuto senso: tanto valeva metterci il vecchio1.6 8v(*) e morta lì.

 

(*) quello che avevo io sulla 405: gran motore, quando non si rompeva :D

Modificato da slego

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

non so da dove venga questa immagine ma mi pare una fesseria.

In effetti, secondo il sito ufficiale Saipa, l'auto avrebbe 135 CV. Per rispondere invece alla domanda di @3volumi3 se monti o meno le idropneumatiche, sfortunatamente il sito sembra non riportare questo dato. Comunque lascio la pagina internet, magari qualcuno capisce qualcosa di più Saipa Xantia.

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato

Avran mischiato un sacco di dati.

Anche perché 103 Nm di coppia massima da un 2.0, manco 60 anni fa.

E pure il serbatoio da 37 litri

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.