Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato

Speriamo che Mazda non ritiri i diesel. E' l'unica Jap decente rimasta con motori diesel. Francamente degli elettrici non saprei cosa farmene.

 

  • Risposte 102
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Durante la presentazione dell'ultimo piano finanziario, Mazda fatto cenno ad un po' di novità che riguardano il futuro della casa.   La conferma più interessante (soprattutto in questi tempi

  • Niente che non si sapesse già, ma dal sito ufficiale Mazda escono le prime immagini della "Large Architecture" e relativi motori (a risoluzione abbastanza bassa, peraltro) , nell'ordine 6 in linea die

  • Una precisazione...in quella foto i due motori ai lati non sono 4 cilindri ma 6. il 4 cilindri al centro è un o Skyactiv 2.0*  aspirato (non X)   se guardi alla dimensioni  dei due motori a

Immagini Pubblicate

Inviato
On 13/11/2020 at 21:37, J-Gian scrive:

Durante la presentazione dell'ultimo piano finanziario, Mazda fatto cenno ad un po' di novità che riguardano il futuro della casa.

 

mazda 6 cilindri in linea (1).jpg

 

 

 

 

Una precisazione...in quella foto i due motori ai lati non sono 4 cilindri ma 6. il 4 cilindri al centro è un o Skyactiv 2.0*  aspirato (non X)

 

se guardi alla dimensioni  dei due motori a lato rispetto a quello al centro lo si capisce chiaramente.

 

a destra secondo me c'è il diesel e a sinistra il benzina che parrebbe essere un monoturbo. le teste sono a corredo dei due motori.

 

la strategia a me sembra chiara (ma in effetti l'avevano annunciata).

ibrido a 48v sui due motori a 6

skyactiv "liscio" 2.0 o 2.5 per la plug in hybrid 

skyactiv X 4 cilindri per le auto "piccole"

rotativo come range extender.

full electric dove possibile/conviene  (con Toyota)

 

rimane da vedere se davvero per la base della loro gamma faranno uno skyactiv X 3 cilindri 1.5, come avevo letto (non da fonti ufficiali però)

 

i rumors che danno i due 6 cilindri sotto il cofano di modelli Lexus non full hybrid

provengono da varie fonti (ma ,ancora, di ufficiale nulla) 

 

l'anno prossimo sapremo (credo)

 

* o 2.5 (ma mi sembra più 2.0)

 

 

  • __P ha modificato il titolo in Scelte strategiche Mazda
Inviato
4 ore fa, Matteo B. scrive:

Una precisazione...in quella foto i due motori ai lati non sono 4 cilindri ma 6. il 4 cilindri al centro è un o Skyactiv 2.0*  aspirato (non X)

 

se guardi alla dimensioni  dei due motori a lato rispetto a quello al centro lo si capisce chiaramente.

 

a destra secondo me c'è il diesel e a sinistra il benzina che parrebbe essere un monoturbo. le teste sono a corredo dei due motori.

 

Vero, guardando la foto da smartphone non ci avevo fatto attenzione :) 

 

Tra l'altro in coppa ingloba il passaggio per la trazione integrale ;-) 

Inviato
34 minuti fa, J-Gian scrive:

 

 

 

Tra l'altro in coppa ingloba il passaggio per la trazione integrale ;-) 

 

comunque sono esattamente come nei disegni di alcuni brevetti un di  anno o due fa, compreso quel dettaglio 

Inviato
On 14/11/2020 at 17:14, lukka1982 scrive:


Ci avevo pensato anch’io ad una condivisione con Toyota... non solo sulle SUV ma anche sui pick-up.

Tutta sta roba nuova qualcuno gliela sta sovvenzionando... La strada della JV con Toyota è già avviata su altri motori, e la prossima 2 sarà su piattaforma Yaris...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
On 15/5/2020 at 01:52, Pagio scrive:

Si lo so ma io spero vada diversamente..

No no, fai che vada così. In USA hanno già una fabbrica comune...Solidità Toyota e stile Mazda. Top!

  • 2 mesi fa...
Inviato

Mazda in arrivo dal 2022 nuove vetture elettrificate

La prima novità è rappresentata dalla variante elettrica con range extender, costituito dal motore rotativo Wankel, della MX-30. Entro la fine del 2022 sarà presentata anche la prima Mazda plug-in hybrid, basata su una piattaforma inedita che dovrebbe essere riservata alle vetture d'alta gamma, per le quali verrà aperta anche una fabbrica dedicata, negli Stati Uniti. Per i modelli più piccoli, invece, l'arrivo dell'elettrico è previsto a partire dal 2023. Anche in questo caso verrà introdotta una piattaforma specifica. 
 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/02/08/mazda_in_arrivo_dal_2022_nuove_vetture_elettrificate.amp.html

  • 4 mesi fa...
Inviato

Niente che non si sapesse già, ma dal sito ufficiale Mazda escono le prime immagini della "Large Architecture" e relativi motori (a risoluzione abbastanza bassa, peraltro) , nell'ordine 6 in linea diesel, 6 in linea benzina (si vede il turbo) e plug in hybrid con il motore Skyactiv  (non X) 2.5 

ultima la foto della piattaforma elettrica della cx-30 con il range extender rotativo.

 

Faccio notare il doppio quadrilatero all'anteriore, ovviamente 4WD disponibile, tutte con mildhybrid a 48V, tranne ovviamente la plug in , di cui non specificano nulla.

 

Nella press si parla (no immagini)  anche di una "piattaforma scalabile per vetture full electric dal 2025 in avanti"

 

aggiungeteci la piattaforma della 3 e CX-30 di oggi  più quella di mx5 e abbiamo il lineup teNNico di  Mazda fino al 2030

 

Siamo abbastanza vicini ad una presentazione di un veicolo basato sulla Large, per me entro l'anno. 

large_diesel_engine_48v_mild_hev_s.thumb.jpg.b548405b518fced6433b370b51a00569.jpg

large_gasoline_engine_48v_mild_hev_s.thumb.jpg.b323f1fa95c689e43665f112b1ed5ac9.jpg

large_gasoline_engine_phev_s.thumb.jpg.b685e0664ed0702af0e48c12d1b9710d.jpg

small_rotary_engine_multiple_electrification_technology.jpg.34fb70bb6d5e9b5e3cdf61ac81e23866.jpg

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

Niente che non si sapesse già, ma dal sito ufficiale Mazda escono le prime immagini della "Large Architecture" e relativi motori (a risoluzione abbastanza bassa, peraltro) , nell'ordine 6 in linea diesel, 6 in linea benzina (si vede il turbo) e plug in hybrid con il motore Skyactiv  (non X) 2.5 

ultima la foto della piattaforma elettrica della cx-30 con il range extender rotativo.

 

Faccio notare il doppio quadrilatero all'anteriore, ovviamente 4WD disponibile, tutte con mildhybrid a 48V, tranne ovviamente la plug in , di cui non specificano nulla.

 

Nella press si parla (no immagini)  anche di una "piattaforma scalabile per vetture full electric dal 2025 in avanti"

 

aggiungeteci la piattaforma della 3 e CX-30 di oggi  più quella di mx5 e abbiamo il lineup teNNico di  Mazda fino al 2030

 

Siamo abbastanza vicini ad una presentazione di un veicolo basato sulla Large, per me entro l'anno. 

large_diesel_engine_48v_mild_hev_s.thumb.jpg.b548405b518fced6433b370b51a00569.jpg

large_gasoline_engine_48v_mild_hev_s.thumb.jpg.b323f1fa95c689e43665f112b1ed5ac9.jpg

large_gasoline_engine_phev_s.thumb.jpg.b685e0664ed0702af0e48c12d1b9710d.jpg

small_rotary_engine_multiple_electrification_technology.jpg.34fb70bb6d5e9b5e3cdf61ac81e23866.jpg

❤️❤️❤️❤️

 

Roba plugin by Toyota?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.