Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Jeep Grand Cherokee L 2021? 80 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Grand Cherokee L 2021?

    • Molto
      41
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      8
    • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 minutes ago, lukka1982 said:


secondo me il T6 lo vedremo con l’arrivo delle versioni PHEV ed il nuovo cambio ZF di 4a generazione.

GME T4 is related to PHEV.

 

GME T6 should be P2 MHEV and should have eBooster. Always related to the 4th gen ZF 8HP. But it's very unlikely that we'll see if before 2023. If they do not cancel it. 😂

 

They played it safe. New platform combined with old engines. I understand this choice.

The way they did original Giorgio project is not the way how it's recommended to do it. All new platform combined with all new engines.

 

 

  • Risposte 389
  • Visite 84.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il nome del pack OPT è:

  • Dopo averlo visto sono quasi tornato etero...   Scherzi apparte, emana testosterone... ma a vederla così è molto massiccia, la precedente aveva proporzioni più aggraziate, specialmente

  • Un cesso immondo sembra vecchia di 10 anni come minimo Quella vecchia è una spanna sopra Ripeto fate fuori gilles che non vale un tubo e assumete uno tra ian callum , michael mauer o de Silva ☏ iP

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

Meenghia!

Una Wagoneer Hellcat mi fa tremar le vene ai polsi! [cit.]

 

:afraid:

 

iveco-s-way-r-racing-trucks2.jpg

3 ore fa, giangi.1970 scrive:

Remunerativo soprattutto
Comunque ricordiamo che Jeep ha fatto un tentativo di rompere gli schemi con il Cherokee a doppio faro ma i commenti furono distruttivi

☏ Redmi Note 8T ☏
 

per me il frontale era l'ultimo dei problemi estetici di quella macchina (anzi mi piaceva pure)...il problema era il resto (fiancata e posteriore)...così come questa....e così come la compass

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:

Stando a quanto scrive Quattroruote 

 


Quindi la versione diesel (prevista?) non arriverà da noi.

 

Ci credo poco, detto sinceramente, l'avrei trovato plausibile se avessero detto che solo la PHEV arriverà da noi, ma che logica ci sarebbe nel mettere in vendita i motori benzina e non i diesel?

Inviato

E confermato il pianale "giorgio americanizzato"? Non ho trovato l'informazione da nessuna parte, in modo ufficiale.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
5 minuti fa, Quo.Lore scrive:

E confermato il pianale "giorgio americanizzato"? Non ho trovato l'informazione da nessuna parte, in modo ufficiale.

 

Non ci sono informazioni ufficiali, ma non credo siano andati ad aggiornare pesantemente il pianale della wK2.

Evidentemente, a livello di marketing, dire che la piattaforma era una versione Jeep di quella Alfa Romeo, non sarebbe stato ben visto dalla clientela americana.

 

Inviato

Mantiene i quadrilateri davanti?

Più in generale, in cosa è stato modificato rispetto Giulia/Stelvio oltre al passo?

 

PS più la guardo e più mi piace, questa farà faville..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

https://www.media.fcaemea.com/it-it/jeep/press/la-nuova-jeep-grand-cherokee-2021-apre-nuovi-orizzonti-nel-segmento-dei-suv-full-size

 

L'utilizzo di cofano e portellone posteriore in alluminio, materiale leggero e altoresistenziale, ha contribuito a ridurre peso e consumi. Il team di ingegneri Jeep ha inoltre ridotto il peso attraverso una serie di interventi che comprendono: il collegamento dell’asse direttamente al motore, il montaggio di una robusta culla anteriore, l’utilizzo di supporti del motore e sterzo in alluminio, di rinforzo trasversale in magnesio, di supporti degli ammortizzatori in alluminio e del nuovo servofreno elettronico. Per ridurre il peso a vantaggio di consumi ed emissioni e per aumentare al contempo la solidità del veicolo, la scocca della Grand Cherokee L è stata realizzata in acciaio altoresistenziale di terza generazione. L’impiego di questo materiale di ultima generazione ha consentito a ingegneri e designer di stampare a freddo parti complesse in materiali ad alta resistenza, cosa che non era possibile in passato, creando una struttura più solida e al contempo innovativa.

 

In particolare gli ingegneri Jeep si sono concentrati sulla progettazione di una struttura che fosse al tempo stesso robusta e leggera, equilibrata e funzionale. Per raggiungere questo risultato, Grand Cherokee L è realizzata per oltre il 60 per cento in acciaio ad alta resistenza di ultima generazione, che garantisce maggiore duttilità, efficienza e una migliore capacità di assorbimento dell’energia.

 

Jeep Grand Cherokee si contraddistingue per la silenziosità e la straordinaria dinamica di guida su strada, grazie anche alle sospensioni anteriori e posteriori indipendenti. Il model year 2021 della Grand Cherokee L presenta una nuova posizione del giunto sferico virtuale anteriore che consente di migliorare il controllo laterale e una sospensione posteriore a bracci multipli che garantisce maggior comfort di guida e maneggevolezza. Una barra montata sui duomi degli ammortizzatori aumenta la rigidità laterale in prossimità del vano motore del 125 per cento. La nuova sospensione pneumatica regolabile modifica continuamente la rigidità in base alle condizioni della strada per migliorare ulteriormente le leggendarie capacità off-road. Circa 6.500 saldature nella sola scocca, mettono in evidenza le eccezionali prestazioni del nuovo modello.

 

Per la prima volta in assoluto sulla Grand Cherokee, l’asse anteriore è fissato direttamente al motore per consentire una migliore gestione della rumorosità, vibrazioni e ruvidità (NVH) e offrire una dinamica di guida superiore, grazie anche al baricentro più basso. I nuovi supporti del motore attivi/elettronici assorbono una quantità maggiore di vibrazioni e di movimenti con il motore al minimo, ma si irrigidiscono alle alte velocità per ottimizzare la qualità di guida. Questa nuova funzionalità è disponibile a richiesta sulla Grand Cherokee e garantisce comfort, versatilità e prestazioni di livello superiore. L’avanzato sistema Active Noise Cancellation, insieme alla carrozzeria a doppi pannelli, alle guarnizioni delle portiere e ai vetri acustici completano la serie di miglioramenti apportati per azzerare i livelli di NVH.

 

 

Inviato
  • Autore

https://moparinsiders.com/meet-the-all-new-three-row-2021-jeep-grand-cherokee-l/

 

The 2021 Jeep Grand Cherokee L is the first part of a trio of new Grand Cherokee offerings from Jeep that will debut this year. Scheduled to start production in early March, a two-row variant following the same formula as the current Grand Cherokee (WK2) models will enter production in August. These two models will be followed by a plug-in hybrid electric vehicle (PHEV) version, using the electrified 4xe nameplate starting production in October according to our sources.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.