Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Jeep Grand Cherokee L 2021? 80 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Grand Cherokee L 2021?

    • Molto
      41
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      8
    • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 1/8/2021 at 9:23 PM, Aymaro said:

perché era un pessimo lavoro, nato da e per un progetto (alfa) poi abortito e jeep e Fiat brasile si sono presi le impostazioni tecniche scartate dal progetto iniziale, proprio quello di cui parlavo...

Concordo, ed inoltre penso che ci sia la percezione sbagliata che il frontale innovativo sia stato il problema. Invece no, il problema del design erano/sono la fiancata curva e molle poco Jeep, is posteriore vuoto, la volumetria carente  interna ecc. L innovazione nel frontale alla fine e stata anche apprezzata. Lo dimostrano le vendite dopo il restyling normalizzante, calate in US e polverizzate nel nulla in EU & Cina. Quindi in FCA stesso hanno male interpretato le problematiche di Cherokee, focalizanndosi sul frontale e virando su un design iper sicuro e poco innovatore su tutti i prodotti arrivati dopo.

  • Risposte 389
  • Visite 84.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il nome del pack OPT è:

  • Dopo averlo visto sono quasi tornato etero...   Scherzi apparte, emana testosterone... ma a vederla così è molto massiccia, la precedente aveva proporzioni più aggraziate, specialmente

  • Un cesso immondo sembra vecchia di 10 anni come minimo Quella vecchia è una spanna sopra Ripeto fate fuori gilles che non vale un tubo e assumete uno tra ian callum , michael mauer o de Silva ☏ iP

Immagini Pubblicate

Inviato

Qualcuno mi può spiegare come mai nelle cartelle stampa, quando dicono che l'auto è stata notevolmente alleggerita, con parti d'allumio, magnesio, bla...bla..bla.., poi quando la si mette sulla bilancia, pesa sempre un paio di quintali in più del vecchio modello?

Inviato
32 minuti fa, infallibile_GF scrive:

Qualcuno mi può spiegare come mai nelle cartelle stampa, quando dicono che l'auto è stata notevolmente alleggerita, con parti d'allumio, magnesio, bla...bla..bla.., poi quando la si mette sulla bilancia, pesa sempre un paio di quintali in più del vecchio modello?

Perchè utilizzano una quantità maggiore di acciai ultra e alto resistenziali per la realizzazione della scocca, che pesano tantissimo ma hanno una resistenza elevatissima in caso di impatto. Gli ultra resistenziali prodotti dalla coreana Posco hanno debuttato sul fuoristrada Rexton, poi adottati da Serie 7, Classe S nuova e prossima EQS, Mirai FCV nuova e Grand Cherokee. 

 

Di conseguenza devi ridurre il peso di altri componenti e usi alluminio per portiere e cofano e altre parti minori (montanti delle sospensioni, scheletro sedili ecc) 

 

altro esempio, Grand Commander cinese ha una struttura da 1250 MPa, maggiore rispetto persino la sorella Cherokee perchè in Cina hanno adottato nuove  norme per i crash test di omologazione per auto/SUV grandi. 

 

Inviato
54 minuti fa, KimKardashian scrive:

altro esempio, Grand Commander cinese ha una struttura da 1250 MPa

 

Snervamento o rottura?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 ore fa, infallibile_GF scrive:

Qualcuno mi può spiegare come mai nelle cartelle stampa, quando dicono che l'auto è stata notevolmente alleggerita, con parti d'allumio, magnesio, bla...bla..bla.., poi quando la si mette sulla bilancia, pesa sempre un paio di quintali in più del vecchio modello?

Innanzitutto, io non vedo "un paio di quintali in più" bensì "pesi simili a seconda dell'allestimento, con scarti tra + e - mezzo quintale"

 

esempi:

Limited 4WD 3.6: vecchia 2.211 kg; nuova 2.168kg (-43);

Summit 5.7: vecchia 2.367 kg; nuova 2.428 kg (+61)

 

Poi: confronti una versione 7 posti lunga cinquemetrieventi con una passo corto e 5 posti.

 

Poi: ci sono le differenze strutturali che sono già state spiegate da @KimKardashian (abbiamo questi nuovi materiali, possiamo fare la stessa struttura poco resistente della vecchia e alleggerire molto, o irrobustire la struttura ma mantenere lo stesso peso...) è come "sostituire la massa grassa con la magra" in un programma dieta/esercizi per la forma fisica: tu guardi solo il dato sulla bilancia, ma va guardato "come" il peso è distribuito.

 

Per non parlare delle dotazioni, che sulla nuova sembrano parecchio più corpose...

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
56 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Snervamento o rottura?

Non lo so ti riporto questo

 

https://i-car.co.nz/wp-content/uploads/2018/10/general-technical-info-advanced-high-strength-steels-july-aug-2006.pdf

 

Nella press della Grand Commander riporta 1250 MPa

24 minuti fa, savio.79 scrive:

Innanzitutto, io non vedo "un paio di quintali in più" bensì "pesi simili a seconda dell'allestimento, con scarti tra + e - mezzo quintale"

 

esempi:

Limited 4WD 3.6: vecchia 2.211 kg; nuova 2.168kg (-43);

Summit 5.7: vecchia 2.367 kg; nuova 2.428 kg (+61)

 

Poi: confronti una versione 7 posti lunga cinquemetrieventi con una passo corto e 5 posti.

 

Poi: ci sono le differenze strutturali che sono già state spiegate da @KimKardashian (abbiamo questi nuovi materiali, possiamo fare la stessa struttura poco resistente della vecchia e alleggerire molto, o irrobustire la struttura ma mantenere lo stesso peso...) è come "sostituire la massa grassa con la magra" in un programma dieta/esercizi per la forma fisica: tu guardi solo il dato sulla bilancia, ma va guardato "come" il peso è distribuito.

 

Per non parlare delle dotazioni, che sulla nuova sembrano parecchio più corpose...

Lo stesso vale per 500e che gia ne parlai, tolta la parte elettrica e paragonata alla 500 2007 senza motore e trasmissione pesa 100-150 kg in piu ma giustamente lo scheletro della 500e 2020 è molto più “tosto” e sicuro rispetto a quello della 2007

Inviato
  • Autore
2 hours ago, KimKardashian said:

Perchè utilizzano una quantità maggiore di acciai ultra e alto resistenziali per la realizzazione della scocca, che pesano tantissimo ma hanno una resistenza elevatissima in caso di impatto. Gli ultra resistenziali prodotti dalla coreana Posco hanno debuttato sul fuoristrada Rexton, poi adottati da Serie 7, Classe S nuova e prossima EQS, Mirai FCV nuova e Grand Cherokee. 

 

Di conseguenza devi ridurre il peso di altri componenti e usi alluminio per portiere e cofano e altre parti minori (montanti delle sospensioni, scheletro sedili ecc) 

 

altro esempio, Grand Commander cinese ha una struttura da 1250 MPa, maggiore rispetto persino la sorella Cherokee perchè in Cina hanno adottato nuove  norme per i crash test di omologazione per auto/SUV grandi. 

 

I doubt that Chinese Commander has 3rd generation steel.

 

Even Giulia and Stelvio have it in a very limited amount. Back then in 2016 3rd generation steel wasn't widely available.

https://flateurope.arcelormittal.com/updatedec17/section2.html

 

 

Inviato
4 hours ago, KimKardashian said:

 

altro esempio, Grand Commander cinese ha una struttura da 1250 MPa, maggiore rispetto persino la sorella Cherokee perchè in Cina hanno adottato nuove  norme per i crash test di omologazione per auto/SUV grandi. 

 

complimenti.....

Great Wall Steed 5 Crash Test - Zero stars for Chinese pickup - NCAP Crash & Safety Test

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.