Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
No, no, l'unica cosa realistica è l'estensione dei fari posteriori sul portellone. Il muso è totalmente cannato, idem la parte superiore dei fari posteriori e probabilmente il paraurti posteriore.

Ma quindi i fari dietro li ingrandiscono sul portellone anche prima dello sviluppo orizzontale degli stessi?
Pensavo fosse un camuffo, sembrano sproporzionati cosí...


☏ iPhone ☏
  • Risposte 118
  • Visite 29.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Personalmente, tanto era riuscita la Polo V, tanto trovo sbagliata (completamente) la Polo VI. I.M.H.O. ovviamente, ma la trovo irrecuperabile.

  • confermato il monociglio anteriore  

  • Non ho mai capito il motivo di quel frenulo tra calandra e cofano, proprio mi dà fastidio.   Per il resto può solo che migliorare dalla sua anonimia.

Immagini Pubblicate

Inviato

Da sempre ho provato repulsione e fastidio per i photoshops, ma questo devo ammettere che tra tutti si avvicina davvero molto a quello che sarà Polo Facelift (secondo me), grafiche led a parte

 

2021 - [Volkswagen] Polo VI Restylée  - Page 4 BA3-CCD27-F1-E1-48-D2-8-B87-9941-E37-D90-A6

2021 - [Volkswagen] Polo VI Restylée  - Page 4 C29-C617-F-CF00-4-B92-9337-D891-B9-D4-FC56

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

Certo che vista da dietro sembra l’evoluzione squadrata della C3 del 2010 🤦🏻‍♂️

Inviato
On 8/1/2021 at 10:13, crisho scrive:

I fari posteriori iso-golf! 

 

 

NOOOO vi prego!

Una cosa che mi piace dell'attuale Polo sono i fanali posteriori quadrati, invece dal restyling pare che avranno quell'orribile baffo che si prolunga al centro. Ma fa schifo dai!

15 ore fa, frekino scrive:


Ma quindi i fari dietro li ingrandiscono sul portellone anche prima dello sviluppo orizzontale degli stessi?
Pensavo fosse un camuffo, sembrano sproporzionati cosí...


☏ iPhone ☏

E così anche la Polo subisce la banalizzazione e la stereotipizzazione dei fari posteriori. Prima o poi aprirò una discussione in car design per discutere di sta cosa dei fari posteriori tutti uguali, che stanno mettendo sulle auto recenti. Stava così bene la Polo con quei fari quadrati, che li ha sempre avuti così dalla terza serie.

Inviato
1 ora fa, infallibile_GF scrive:

NOOOO vi prego!

Una cosa che mi piace dell'attuale Polo sono i fanali posteriori quadrati, invece dal restyling pare che avranno quell'orribile baffo che si prolunga al centro. Ma fa schifo dai!

E così anche la Polo subisce la banalizzazione e la stereotipizzazione dei fari posteriori. Prima o poi aprirò una discussione in car design per discutere di sta cosa dei fari posteriori tutti uguali, che stanno mettendo sulle auto recenti. Stava così bene la Polo con quei fari quadrati, che li ha sempre avuti così dalla terza serie.

Purtroppo, l'attuale ostinazione dei decisori è che le auto devono sembrare "basse, larghe" etc, e questo porta ai fari allungati sul portellone. E decisamente la forma iso-Tipo è la più banale in assoluto nella compatibilità con le forme di una spalla in fiancata (vedasi Tipo, Focus, Golf....). In più la sezione superiore lineare con la sezione inferiore allargando verso l'esterno porta la vettura a sembrare aggressiva ed a spostare il baricentro visivo sugli esterni, per cui tutte le auto tengono a questa distribuzione al momento (A3, Classe A, Rapid, Octavia, Leon, Golf, Tipo, Focus, Astra, Corolla...). Inoltre, così facendo la parte più modificabile nella forma, ossia la parte più larga, è a diretto contatto con il paraurti, per cui gli interventi sono più semplici ed economici.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Ma come si fa a difendere i fari posteriori quadrati? Va bhe che i gusti sono gusti (e c'è qualche eccezione fortunata...) ma nella maggior parte dei casi rovinano il posteriore di un'auto/la rendono meno aggressiva/sportiva.

Inviato
On 12/1/2021 at 17:25, VuOtto scrive:

Inizialmente ne avevo viste diverse Polo ultima serie, appena lanciata....ma ora sono sparite. 

 

Non è mai costata poco.... a sto giro è pure brutta...... ok che il marchio VW fa miracoli, però............ 😂

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

questo non è altro che l'ennesimo esempio della banalizzazione dello stesso concetto di "stile", poiché dalla Tiguan alla T Roc, passando per la Golf, per la Passat ed ora anche per la Polo.....non sono certamente brutte, ma sono tutte tremendamente insignificanti, prive di carattere, tutte uniformi, insomma.

Da un certo punto di vista, capisco anche i designer, non è facile conciliare i target e gli obbiettivi con l'estetia, molte volte ad un'estetica stupenda, corrispondono dei costi non indifferenti, a puro titolo di esempio cito la nuova M3 con al porta posteriore che si incastra nei passaruota posteriori allargati (quando obbiettivamente una porta ad hoc ci sarebbe stata in modo divino), o (personalmente parlando) i discutibili passaruota posteriori della Giulia GTA, dove oltre ad un parafango anteriore allargato, avere anche un posteriore dedicato allargato sul lamierato, sarebbe stato ancora più bello della soluzione (lodevole tuttavia) in carbonio che hanno adottato.

 

Capisco nei due casi sopra citati che si tratta di particolari, dettati da cause di forza maggiore, ma la banalizzazione tout court dello stile VolksWagen (e mi permetto di inserirci anche Audi) cui stiamo assistendo, seppur suffragato da numeri di vendita importantissimi che hanno e avranno sempre ragione sul mio pensiero, mi fanno capire il perché riesco ad apprezzare solo auto con un qualcosa che le distingua dalla triste omologazione delle linee che sta colpendo tutti, facendomi apprezzare il muso della M3, lo spoiler della Giulia GTA-M e facendomi re-innamorare di automobili fine anni'90 che mai avrei pensato di considerare, che seppur siano dei cancelli....sono tremendamente ricche di personalità e carattere.

 

Apprezzo l'auto elettrica, è interessante e sicuramente la soluzione del futuro per la sostenibilità (o almeno così vogliono farci credere), ma ci aspetta, a quanto pare, un mare colmo di tristezza ed omologazione senza eguali che oltre alla perdita della componente esotica dell'automobile (il sound) e soprattutto emozionale (la guida, che sarà sempre più assistita, finta e comandata da un chip...non di chi il volante lo stringe), perderà anche la componente visiva, il design, nella maggior parte dell'offerta...e dove ci sarà, sarà purtroppo per quei fortunati che se lo potranno permettere.

 

Se guardo una Golf IV e guardo una Golf VIII, mi viene solo da piangere. Guardo questa POLO, e non riesco a capire il perché abbiano voluto creare una Golf, banalizzando la Golf stessa al contempo. mah.....

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.