Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 1/29/2021 at 1:30 PM, Gil said:

assetto e' identico ?

La macchina mi sembra assettata come la precedente, nonostante mi sembra ci sia stato un leggero aumento di altezza (chiedo conferma a chi ne sa di più). Gira sempre bella piatta e precisa, con pochissimo rollio ma al tempo stesso con una comodità (nel senso di capacità di smorzamento) che non ti aspetteresti. Ma, sapendo le caratteristiche del telaio che c'è sotto, ti spieghi il tutto...

On 1/29/2021 at 9:16 PM, alfa nel cuore said:

Sulla rumorosità hai notato differenze tra la “vecchia” e la my2020?

La precedente era già buona ma mi sembra ulteriormente migliorata anche da questo punto di vista. E non ho i doppi vetri anteriori. 

19 hours ago, effecube said:

Posso chiederti dove l'hai comprata?

Certamente: a Firenze, o meglio nel Mugello. A 195km da casa mia, ma ne è valsa la pena!

  • Risposte 27
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sicuramente avete tutti ragione. Un pò perché siamo agli inizi, un pò perché è vero che a velocità costante di 110 o 120km/h ho notato un consumo ben sopra i 20 (addirittura sembra sui 25km/l). Fatto

  • Che bella  vorrei solo vederla come in questa foto, ma in pieno sole     Quelle 2 Stelvio che vidi di questo colore erano semplicemente STUPENDE. Su Giulia (più filante) dovrebbe

  • E' questo (sperando si capisca): C'è un pratico spazio per una penna e più avanti puoi metterci ad esempio gli occhiali da sole, uno smartphone, soprattutto le padelle di oggi, non c'entra

Immagini Pubblicate

Inviato
On 29/1/2021 at 21:46, Res Cogitans® scrive:

In A? Dai, in A si mortifica l'essenza dell'auto! Fosse per me la userei sempre in D, tranne che in città. 😁

In un anno e quasi 32k km, mai guidato Giulia in A, se non in un paio di frangenti con strada ghiacciata o comunque molto poco praticabile (fanghiglia et similia).

io ho quella benzina...in A non mortifica molto...è sempre sovrabbondante per le nostre strade...in più per qualche mese c'ho fatto 100km al giorno ,praticamente tutta supestrada (buche e lavori)...più mortificato di così...però almeno ho scoperto che in  A consuma poco per essere una macchina da 200cv.

In A ero sui 14 km\l....in N mi pare 12,5 ...stesso tragitto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
22 ore fa, diffida scrive:

Certamente: a Firenze, o meglio nel Mugello. A 195km da casa mia, ma ne è valsa la pena!

 

Grazie! Io sono di Lucca e nelle parti del Mugello ci vado ogni tanto a fare i passi con la moto, quindi un saltino ce lo posso fare facilmente! Conce ufficiale del Mugello?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
  • Autore
1 hour ago, effecube said:

 

Grazie! Io sono di Lucca e nelle parti del Mugello ci vado ogni tanto a fare i passi con la moto, quindi un saltino ce lo posso fare facilmente! Conce ufficiale del Mugello?

Si, Brandini di Borgo San Lorenzo

Inviato

Io avrei una domanda specifica. 

Con questo aggiornamento è migliorata la sensibilità dei sensori di parcheggio? 

Sulla mia, del 2017, li ho trovati leggermente "vaghi" per le manovre in cui bisogna centellinare i centimetri. 

Per il resto, complimenti per la scelta, la penso come te sulla bontà di questo fantastico progetto. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
1 hour ago, gpat said:

Io avrei una domanda specifica. 

Con questo aggiornamento è migliorata la sensibilità dei sensori di parcheggio? 

Sulla mia, del 2017, li ho trovati leggermente "vaghi" per le manovre in cui bisogna centellinare i centimetri. 

Per il resto, complimenti per la scelta, la penso come te sulla bontà di questo fantastico progetto. 

Grazie anche a te per i complimenti! Ma per te è più facile farli, sai di cosa si parla 😉

Per quanto riguarda i sensori, devo dire che non ci ho badato molto, però non mi pare di aver notato variazioni...presterò più attenzione la prossima volta che la uso per farti sapere se ci sono stati cambiamenti. 

Inviato
1 ora fa, diffida scrive:

Grazie anche a te per i complimenti! Ma per te è più facile farli, sai di cosa si parla 😉

Per quanto riguarda i sensori, devo dire che non ci ho badato molto, però non mi pare di aver notato variazioni...presterò più attenzione la prossima volta che la uso per farti sapere se ci sono stati cambiamenti. 

 

(OT) questa dei sensori non è una cosa così banale come può sembrare.

La mia vecchia e dannata Honda Civic era dotata dei sensori di parcheggio posteriori (non si vedeva 'na cippa da quel doppio mezzo lunotto), ma scoprii a mie spese che il loro funzionamento era aleatorio: piante, panettoni, tutto ciò che non era una solida parete veniva sentito "si e no", con tutti i rischi del caso.

I sensori antero-posteriori della mia attuale 159 sono molto più concreti nel rilevare gli ostacoli, ma essendo di "vecchia scuola" sono privi del 5o e 6o sensore laterali, posti agli spigoli degli sbalzi e che "guardano" ai lati. Utili quando fai manovre di uscita in retro con curva. La loro assenza mi sono costati uno scatto assicurativo, dopo 9 anni d'uso 🤬. Come si comportano quelli di Giulia?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.