Vai al contenuto

Pubblicità di auto storiche o quasi storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 09/08/2022 at 16:42, Auditore scrive:

Fino al 1980, tutte le aziende confluite in Iveco aveano ancora i rispettivi marchi.

Espandi  

 

esatto, ricordo che mantenevano il marchio originale (Fiat, OM, Magirus...) con l'aggiunta del logo Iveco (quello quadrato).

anche il Daily, che fu il primo prodotto Iveco al 100%, fu commercializzato in origine con diversi marchi.

 

Lancia in effetti aveva cessato già da prima la produzione, a parte i veicoli militari.

Inviato
  On 26/08/2022 at 09:24, slego scrive:

 

...

anche il Daily, che fu il primo prodotto Iveco al 100%, fu commercializzato in origine con diversi marchi.

 

...

Espandi  

 

Fiat e OM, per la precisione. Col marchio OM era commercializzato col nome "Grinta". Credo che le due gamme siano coesistite almeno fino alla prima metà degli anni ottanta. Poi ci sarebbe da considerare anche il terzo gemello, l'Alfa Romeo AR8, che per quanto riesco a ricordare pero' usciva esclusivamente con lo scudo Alfa Romeo, diversamente dai suddetti modeli Fiat e OM che avevano anche il logo Iveco.

--------------------------

Inviato (modificato)
  On 26/08/2022 at 11:34, Abarth03 scrive:

 

Fiat e OM, per la precisione. Col marchio OM era commercializzato col nome "Grinta". Credo che le due gamme siano coesistite almeno fino alla prima metà degli anni ottanta.

Espandi  

c'era anche la versione Magirus Deutz (immagino solo per il mercato tedesco)

 

iveco-story.jpg.8e05ad232017444a7eed4e9bbd48d1b2.jpg

 

 

  On 26/08/2022 at 11:34, Abarth03 scrive:

Poi ci sarebbe da considerare anche il terzo gemello, l'Alfa Romeo AR8, che per quanto riesco a ricordare pero' usciva esclusivamente con lo scudo Alfa Romeo, diversamente dai suddetti modeli Fiat e OM che avevano anche il logo Iveco.

Espandi  

 

be' certo, Alfa all'epoca non apparteneva al gruppo Fiat, quindi nemmeno faceva parte di Iveco. AR8 (così come AR6 su base Ducato) era di fatto un rimarchiamento nato da accordi tra Fiat e Alfa, poi la divisione veicoli commerciali di Alfa fu chiusa da Fiat dopo l'acquisizione.

Modificato da slego
  • Grazie! 1
Inviato
  On 27/08/2022 at 10:25, Gabri Magnussen scrive:

Notare che il prezzo in lire nel 93, era di quelli importanti per un seg. C.

Espandi  


Costava ma aveva molto di più di tutte le concorrenti. A partire dalla meccanica di primissimo ordine.

  • Mi Piace 2

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  On 27/08/2022 at 11:04, ILM4rcio scrive:

Stavo scorrendo i post precedenti ed ho notato questa foto, si sa se questi cerchi sono mai stati venduti? Io non li ho mai visti. d589d36f6030062774934d34fee61cbe.jpg

Espandi  

Erano cerchi monodado della linea accessori 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.