Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E qui ci sarebbe da fare un bel confronto con le pubblicità odierne (anche su stampa specializzata), dove di solidità strutturale della scocca o di retrotreno autosterzante non si trova traccia da lungo tempo....

 

Comunque, non accuserei la ZX più del dovuto. E' vero, ha poco di memorabile (ovvero le versioni sportive/sportiveggianti citate), e a mio avviso il celebrarla oggi che sono passati 30 anni dal suo esordio, può al massimo giocare sull'effetto nostalgia. 

 

Tuttavia il declino Citroen era cominciato già da un bel pezzo. Per me, le varie Visa, LN, Axel, Ax...ovvero tutta la fascia bassa e medio bassa del marchio arrivata dopo GS altro non erano che Peugeot ricarrozzate (se non direttamente rimarchiate). La ZX non faceva altro che proseguire quella strada, in un'epoca in cui le segmento C erano in tutto e per tutto ancora semplici "utilitarie". 

 

  • Risposte 74
  • Visite 21.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornando a fare un giretto nella sezione a me più familiare, inciampo in questo topic e così inizio la giornata da qui   Concordo con chi dice che la ZX alla fine non possa certo essere co

  • Auto che apprezzavo (la 5p, meno la 3p e la SW) soprattutto in allestimento "Aura", previsto inizialmente solo con il 1.6, ma in seguito offerto in Italia anche con il 1.4 (hanno capito che se volevan

  • Che poi, è vero che nelle versioni normali era di una tristezza eguagliata solo dalle auto oltrecortina... Ma in quelle pepate     era un missile, la 306 non la eguagliò come

Immagini Pubblicate

Inviato
37 minuti fa, led zeppelin scrive:

E qui ci sarebbe da fare un bel confronto con le pubblicità odierne (anche su stampa specializzata), dove di solidità strutturale della scocca o di retrotreno autosterzante non si trova traccia da lungo tempo....

 

Comunque, non accuserei la ZX più del dovuto. E' vero, ha poco di memorabile (ovvero le versioni sportive/sportiveggianti citate), e a mio avviso il celebrarla oggi che sono passati 30 anni dal suo esordio, può al massimo giocare sull'effetto nostalgia. 

 

Tuttavia il declino Citroen era cominciato già da un bel pezzo. Per me, le varie Visa, LN, Axel, Ax...ovvero tutta la fascia bassa e medio bassa del marchio arrivata dopo GS altro non erano che Peugeot ricarrozzate (se non direttamente rimarchiate). La ZX non faceva altro che proseguire quella strada, in un'epoca in cui le segmento C erano in tutto e per tutto ancora semplici "utilitarie". 

 

Inzomma :

LN e Visa di Peugeot ereditavano i pianali, ma le motorizzazioni base erano Citroen. 

AxEl era uno studio del 1970 a base 127 rivisto e corretto per il mercato dell'est. 

 

Ax era tutta nuova, con una nuovapiattaforma leggerissimadedicata ereditata poi da 106.

 

Condivisioni tutte accettabili per il basso di gamma. 

Il problema di ZX che pur essendo una Citroen, non offriva niente di eclatante che potesse essere ricondotto al marchio. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
58 minuti fa, stev66 scrive:

Inzomma :

LN e Visa di Peugeot ereditavano i pianali, ma le motorizzazioni base erano Citroen. 

AxEl era uno studio del 1970 a base 127 rivisto e corretto per il mercato dell'est. 

 

Ax era tutta nuova, con una nuovapiattaforma leggerissimadedicata ereditata poi da 106.

 

Condivisioni tutte accettabili per il basso di gamma. 

Il problema di ZX che pur essendo una Citroen, non offriva niente di eclatante che potesse essere ricondotto al marchio. 

 

 

Ok, Axel in effetti non centrava.

 

LN e Visa erano basate su 104 rispettivamente a 3 e 5 porte. Avevano il motore bicilindrico 600 di origine Citroen, e credo che l'intento fosse anche quello di posizionarle un gradino più in basso della 104. 

 

AX, come ZX, debuttarono con qualche anno di anticipo rispetto alle Peugeot che utilizzavano le medesime piattaforme (ovvero 106 e 306).

 

Ma detto questo, da LN e Visa in poi tutte le Citroen di fascia bassa erano di fatto "normalizzate".

 

ZX sotto questo aspetto era una AX di un segmento superiore, ma ripeto, all'epoca una segmento C era ancora considerata un'utilitaria di taglia grande, normalmente (*) le soluzioni tecniche più raffinate erano appannaggio di vetture dal segmento D in su, e in effetti le varie BX e Xantia erano un'altra cosa. 

 

La ZX alla fine era l'equivalente di una C3 dei giorni nostri...

 

(*) salvo qualche eccezione. 

Inviato

nello stesso anno uscirono astra e golf 3 serie,tutto un altro mondo a livello estetico,oddio l'astra 2 volumi non era proprio il massimo tranne nella versione sportiva,però anche la tipo seppur più vecchia di 3 anni sembrava più moderna.

La mazzata finale in patria gliel'ha data la 306 e poi la megane.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

nello stesso anno uscirono astra e golf 3 serie,tutto un altro mondo a livello estetico,oddio l'astra 2 volumi non era proprio il massimo tranne nella versione sportiva,però anche la tipo seppur più vecchia di 3 anni sembrava più moderna.

La mazzata finale in patria gliel'ha data la 306 e poi la megane.

 

Sì, ma parliamo di auto che, nella gran parte dei casi, acquistavi praticamente al kg. Citroen ricordo che su ZX faceva campagne anche piuttosto aggressive (parlo di metà anni '90), con finanziamenti a tassi 0, ecc.

 

Eccetto Golf, che già all'epoca costava di più, e le varie seg. C di nicchia (Civic, 323, Impreza, ecc.).

 

 

Inviato
3 ore fa, alfagtv scrive:

nello stesso anno uscirono astra e golf 3 serie,tutto un altro mondo a livello estetico,oddio l'astra 2 volumi non era proprio il massimo tranne nella versione sportiva,però anche la tipo seppur più vecchia di 3 anni sembrava più moderna.

La mazzata finale in patria gliel'ha data la 306 e poi la megane.

 306 ok, Megane arrivò nel 1996 quando ZX sarebbe già stata moribonda in ogni caso (nel 1998 arrivò la Xsara)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
58 minuti fa, TonyH scrive:

 306 ok, Megane arrivò nel 1996 quando ZX sarebbe già stata moribonda in ogni caso (nel 1998 arrivò la Xsara)

Ah giusto,mi sembrava nel 95.

Le giapponesi comunque all epoca costavano una fucilata,mi sembra la Civic vti e la colt 1.8 fossero sui 38 milioni

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore

Infatti se ci fate il caso la " mitica "  .., tra virgolette..., certamente siamo lontani dalle iconiche DS , CX , GS ecc.😉

Purtroppo non montava le sospensioni pneumatiche..

Però è un modello di riferimento del mercato a vario titolo , arriva nel 1991 per colmare il vuoto lasciato tra la Ax e la Bx. Fieramente rientrata in questo segmento , acclamata dalla stampa e dai suoi clienti .

Poi per quanto riguarda il 2.0 16V era piuttosto apprezzato  per l'elasticità .

Ecco Top Gear review 1991 ..con il giovane Jeremy Clarkson.. 😀

 

 

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

L'unica ZX degna di nota era la Break 

 

Ormai un segmento in via d'enstinzione ,per dimensioni,se pensiamo che resiste credo oggi solo la Fabia

 

Tralaltro le lunghezze sono uguali ,4.26

una B wagon oggi ha la "stazza" di una C Wagon anni 90

 

Citroen ZX ZX Break (N2) • 1.9 TD (90 Hp) Caratteristiche tecniche e  consumo di carburante — AutoData24.com

Modificato da Vulcar

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.