Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, defiant scrive:

Si ma siete sicuri di poter gestire una frenata di emergenza senza i freni tradizionali? Soprattutto modularla con l'ABS?

Beh quello dell'abs secondo me è relativo, anzi forse la cosa è ancora più gestibile in quanto agiresti direttamente sul motore che è decisamente più controllabile di una pinza a pistoncini.

Però credo si debbano avere per forza 4 motori, uno per ruota altrimenti non saprei come sia possibile gestire la ripartizione della frenata tra le due ruote.

Modificato da Albe89

  • Risposte 23
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Albe89 scrive:

Beh quello dell'abs secondo me è relativo, anzi forse la cosa è ancora più gestibile.

Però credo si debbano avere per forza 4 motori, uno per ruota altrimenti non saprei come sia possibile gestire la ripartizione della frenata tra le due ruote.

 

Più che alto la potenza di un impianto frenante è molto più alta di quella di un motore...

Siete sicuri di voler dimensionare il tutto solo per le frenate di emergenza?

Anche perchè il consumo delle pastiglie sulle autoelettriche è bassissimo... una persona usa la frenata a fondo magari 10 volte l'anno (e se uno guida bene non la usa mai).

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
4 ore fa, aboutdas scrive:

Se davvero si riuscisse a fare a meno del sistema frenante si darebbe un'ulteriore stangata al particolato. Davvero una bella notizia da un punto di vista degli inquinanti!

Avendo potuto fare larga esperienza con l' i-Pedal della Tesla, concetto verso il quale inizialmente da ignorante retrogrado ero assolutamente contrario perchè pretendevo di ragionarci teoricamente (stile EV = lavatrice non emozionante di chi non ha mai guidato una EV), posso aggiungere che la modulabilità della frenata (fino allo stop per correnti non elevatissime), era una meraviglia assoluta di progressività e modulabilità inarrivabile rispetto a un qualunque freno idraulico. 
 

Dalla contrarietà sono quindi passato all'adorazione assoluta. Anche perchè il gioco di fino sull'acceleratore in guida sportiva (con la possibilità di dosare in tempo reale la decelerazione secondo un'ampia gamma di risposte) diventa fluidissimo e super controllabile.

 

Cose di cui pur leggendo tanto sulle EV non immaginavo lontanamente. Richiede un minimo di tempo di assuefazione, ma gli ospiti a cui ho fatto guidare la Tesla hanno imparato nell'arco di un giro in massima parte.

 

Purtroppo poi arrivava il limite di una scarica troppo violenta alla batteria e quindi la rigenerativa non andava oltre un certo limite, che in questo concept è stato rimosso. E non vedo l'ora di saperne i dettagli.   

Modificato da Maxwell61

Inviato
On 16/5/2022 at 14:56, defiant scrive:

Si ma siete sicuri di poter gestire una frenata di emergenza senza i freni tradizionali? Soprattutto modularla con l'ABS?

 

Secondo me i freni tradizionali rimarranno solo per quello scopo e come "back-up" e sosta ;-) 

 

Di conseguenza saranno più leggeri, con un dimensionamento diverso e magari solo all'anteriore; mentre all'anteriore, specie sui modelli più grossi, i motori elettrici pensati più per lo più per il recupero d'energia, o marcia ottimizzata alle alte velocità (rapportatura differente).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.