Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Intanto Tesla ha tagliato di 5.000€ (o $) il listino di tutte le versioni di Model S e Model X ma ha eliminato la possibilità di ricarica gratuita per questi modelli ai Supercharger che pagheranno 0,30€ per kWh, il business si sposta sempre di più verso le ricariche 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 2.8k
  • Visite 416.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato

Avevano già fatto questo per poi ritornare indietro su Model S e X.

 

Ma credo che stavolta non ritorneranno indietro.

Inviato
29 minuti fa, shadow_line scrive:

per le tante città storiche europee che non hanno la possibilità di incrementare il numero di garage privati ci sono solo due possibilità:

 

..si, ma sipuo installare colonne pubbliche alla strada.

A Monaco nel fratempo ci sono piu di 1100 colonne solo della azienda elettrica della citta di Monaco piu quelli dei altri aziende come Ionity ecc.

grafik.png.1e9341ec481925fb6119790dffa128c8.png

grafik.png.bcc8d791cafe9a0b6e97f597746c74e5.png

 

Inviato
38 minuti fa, j scrive:

il business si sposta sempre di più verso le ricariche 

Bah, per me il business è sempre stato fin dall'inizio le ricariche. Tesla avrà fatto da pioniere, ma prima o poi arriveranno tutti gli altri produttori, gli incentivi finiranno e bisognerà produrre auto per tutti, non solo per quelli che possono sborsare 30-40000€, con probabile diminuzione dei margini sulle auto.

E temo che se capiterà di dover caricare le batterie sulle colonnine, andrà in fumo tutto il risparmio dovuto alle ricariche "casalinghe"

Inviato
14 ore fa, Maxwell61 scrive:

non sono proprio d'accordo con questi incentivi esagerati, drogano il mercato, costano ai contribuenti e le case alzano i listini e si mangiano gli incentivi. 

 

Se si ritiene che c'è necessità di aumentare EV per ridurre gli inquinamenti totali, inclusi i quintali di oli motore, cambio e differenziali inquinanti che ogni Ice richiede alla produzione e espelle ogni anno per tutta la sua vita, si tassino per i danni medici e ambientali i responsabili, con i listini vetture ICE in funzione dei loro inquinanti, i carburanti, gli oli, etc.. e col ricavato si incentivino prezzi elettricità calmierati, impianti di rinnovabili, punti di ricarica, wallbox.

In questo modo, la finta convenienza degli Ice, per i quali paga Pantalone, si riduce alla grande e non c'è bisogno di incentivi. 

 

 

cazzata.

esistono le accise sui carburanti, in modo che più le usi più paghi.

 

semmai sono le elettriche che tra incentivi, esenzioni ecc. sono quasi convenienti grazie a Pantalone.

Modificato da itr83

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

si, ma sipuo installare colonne pubbliche alla strada.

A Monaco nel fratempo ci sono piu di 1100 colonne

 

é vero, ma molte auto é meglio che siano al coperto, io nelle autorimesse pubbliche che ancora esistono ho visto varie volte auto da collezione o molto costose che magari vengono usate una volta alla settimana o anche meno

Inviato

L’elettrico sicuramente non va bene per tutti. Ma ad oggi penso sia molto raro che qualcuno abbia ricorrente esigenza di fare tanti km senza pause in auto.
Ci sono tante criticità sull’elettrico, mi concentrerei su quelle piuttosto che pensare a fare 600km tutti insieme senza soste.


☏ iPhone ☏

Inviato

Personalmente un'auto elettrica la comprerei (anche se non la comprerò mai ?) solo se mi garantisse autonomia reale di 500 km con ricarica completa molto veloce, diciamo 30min al massimo ...se mi capita di andare a Roma partendo da Bergamo cosa faccio, mi metto per delle ore attaccato alla corrente a Orvieto? Ma per favore... 

 

Altro discorso per una citycar (ma io le citycar non le compro)

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Fare tutta una tirata è sicuramente una mia scelta e mi aspetto che sia non da tutti condivisibile, però era per fare un esempio su cosa una macchina elettrica ad oggi ti può dare. La mancanza di autonomia non è solo autostradale e immaginate che il signor x rappresentante di articoli debba muoversi tra città e paesi dalla mattina alla sera...che ci fa con l' elettrico? ( ma anche col metano anche se in misura minore?).

Inoltre per fastreddy che si auspica un' autonomia di 500 km (che a lui può bastare) ma a che media? Quelle di omologazione? Quelle più ottimistiche possibili? Tutte o quasi le diesel di ora anche ai 130 fanno tutti 16 o 17 km/l ma per dire all' occorrenza se dovessero andare anche a 150 ipotetici farebbero 13 e a destinazione ci arriverebbero sempre e comunque cosa che con l'elettrico ad oggi è proprio impossibile

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.