Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
32 minuti fa, Vulcar scrive:

Nella mia non c'è.

In ogni caso considero questo aggeggio una cosa ridicola al pari dei dispositivi per le elettriche.

Ma guarda con Euro 6D final non c'è trippa per gatti, il suono se c'è fa spesso pena a meno di non stare costantemente sopra i 7mila giri :D

 

Sulle auto "normali" il sound è già inesistente o frutto di sofisticazioni

12 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

gli scenari dell'effetto serra obbligano a misure radicali. e gia radicali non sono perche parliamo di un'arco temporale di 10-15 anni per essere implementate.

si puo darsi che poche migliaia di auto in giro per il mondo non facciamo la differenza ma l imposizione di fatto ambisce a non portare piu nessuno a sviluppare motori a combustione, il che mi trova favorevole

 

Misure radicali su qualcosa come l'uso di automobili in alcune parti del mondo, che anche volendo potrebbe avere un'impatto del niente % a dir tanto su tutto il problema... figurati l'impatto di qualche supercar :D

 

Il problema è semplicemente politico, non puoi dire che salvi le auto per ricchi che vogliono divertirsi 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 2.8k
  • Visite 415.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 minuto fa, ravanellidiciamo scrive:

 

gli scenari dell'effetto serra obbligano a misure radicali. e gia radicali non sono perche parliamo di un'arco temporale di 10-15 anni per essere implementate.

si puo darsi che poche migliaia di auto in giro per il mondo non facciamo la differenza ma l imposizione di fatto ambisce a non portare piu nessuno a sviluppare motori a combustione, il che mi trova favorevole

Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "futilità") per avere risultati migliori.

Ma è solo un esempio, il problema è che si è preso "di mira" un solo settore impuntandosi e procedendo con i paraocchi (c'è sempre da capire come si andrà a soddisfare il fabbisogno di energia elettrica quando tutti gireranno con EV..) quando l'unico modo per cambiare la situazione è modificare il nostro stile di vita energivoro in tutto e per tutto, ed in tutto il mondo.

Ma non vedo nessuna iniziativa in merito. Se si smettesse di muovere aerei cargo per l'europa per avere il dopobarba preso con Amazon Prime il giorno dopo comodamente a casa e lo si andasse a prendere nel negozio sotto casa, se smettessimo di caricare navi e navi di prodotti a basso costo dall'asia e si comprasse un po' meno (e di qualità maggiore) ecc.. si otterrebbero di certo risultati di certo migliori che vietare 5000 veicoli che producono Co2..

Inviato
16 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

imposizione di fatto ambisce a non portare piu nessuno a sviluppare motori a combustione, il che mi trova favorevole

Aggiungo che portarci a non sviluppare più motori a combustione è un falso obiettivo. L'obiettivo dovrebbe essere azzerare le emissioni di gas serra FINE come lo fai non dovrebbe essere parte della discussione.

 

6 minuti fa, Aymaro scrive:

quando l'unico modo per cambiare la situazione è modificare il nostro stile di vita energivoro in tutto e per tutto, ed in tutto il mondo.

 

O semplicemente sdoganare il nucleare diffuso! Sogno di vedere i cartelli " COMUNE RI-NUCLEARIZZATO" :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
2 minuti fa, Aymaro scrive:

Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "futilità") per avere risultati migliori.

Ma è solo un esempio, il problema è che si è preso "di mira" un solo settore impuntandosi e procedendo con i paraocchi (c'è sempre da capire come si andrà a soddisfare il fabbisogno di energia elettrica quando tutti gireranno con EV..) quando l'unico modo per cambiare la situazione è modificare il nostro stile di vita energivoro in tutto e per tutto, ed in tutto il mondo.

Ma non vedo nessuna iniziativa in merito. Se si smettesse di muovere aerei cargo per l'europa per avere il dopobarba preso con Amazon Prime il giorno dopo comodamente a casa e lo si andasse a prendere nel negozio sotto casa, se smettessimo di caricare navi e navi di prodotti a basso costo dall'asia e si comprasse un po' meno (e di qualità maggiore) ecc.. si otterrebbero di certo risultati di certo migliori che vietare 5000 veicoli che producono Co2..

iniziative ce ne sono eccome.

 

e di questi giorni la notizia di un rincaro tremendo dell energia elettrica, in parte spinto dal rincaro delle materie prime, ma anche perche l UE sta aumentando le multe per le emissioni CO2 alle imprese.

 

la UE inoltre ha predisposto una proposta molto articolata, che includera anche la tassazione dele emissioni anche dei trasporti marittimo, aereo. in piu tasseranno sempre piu i combustibili fossili e metteranno dazi alle importazioni degli stessi, cosi che il problema non sara solo UE ma anche a chi petrolio e gas  li  esporta in europa.

 

la UE grazie al cielo ha preso la cosa sul serio finalmente

Inviato

 

 

1 minuto fa, ravanellidiciamo scrive:

iniziative ce ne sono eccome.

 

e di questi giorni la notizia di un rincaro tremendo dell energia elettrica, in parte spinto dal rincaro delle materie prime, ma anche perche l UE sta aumentando le multe per le emissioni CO2 alle imprese.

 

la UE inoltre ha predisposto una proposta molto articolata, che includera anche la tassazione dele emissioni anche dei trasporti marittimo, aereo. in piu tasseranno sempre piu i combustibili fossili e metteranno dazi alle importazioni degli stessi, cosi che il problema non sara solo UE ma anche a chi petrolio e gas  li  esporta in europa.

 

la UE grazie al cielo ha preso la cosa sul serio finalmente

Una proposta....

vediamo come e quando le attueranno

 

Inviato
9 minuti fa, nucarote scrive:

 

Fixed. 

infatti, hanno preso una decisione senza valutare attentamente tutti gli scenari futuri..

poi ora sono disperati perché l'industria automobilistica è ferma perché dipendiamo da taiwan per i microchip...

https://it.motor1.com/news/533264/european-chips-act-crisi/

voglio vedere domani come reagiranno al primo intoppo con la Cina che ci deve dare i materiali per le batterie...

Modificato da Aymaro

Inviato
11 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

la UE grazie al cielo ha preso la cosa sul serio finalmente

 

La UE:

- sta tentando di scaricare tutto il costo (sociale ed economico) della transizione energetica sui privati, che siano aziende o singoli cittadini

- sta proponendo di agire come se avesse chissà quale leva nei confronti degli altri Paesi del mondo, ma di fatto sta ponendo una forte tensione sulle politiche del mercato internazionale, che probabilmente si rifletteranno pesantemente sulla capacità di esportazione e sulla possibilità di importare quello che ci serve

 

Puntano ad "isolarsi" in qualche modo, saremo la Svizzera del mondo, ma senza caveau pieni...

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.