Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 19/10/2023 at 16:07, Pandino scrive:

 

La saga continua:

 

Cita

Quasi tutti le hanno viste, almeno una volta, circolare per strada, in molti avranno visto la pubblicità in tv o sui giornali e in tanti l'hanno anche acquistata. Stiamo parlando delle auto a marchio DR ed EVO, ovvero del gruppo DR Automobiles Groupe

Si tratta di un'azienda nata nel 2006 ma che ha avuto un boom di vendite proprio nello scorso anno: se si pensa che tra gennaio e ottobre 2023 sono state immatricolate 21.056 auto a marchio DR e 5.623 a marchio EVO stiamo parlando di vetture che attualmente rappresentano il 2% delle vendite di auto in Italia.

La promessa di un'auto made in Italy

Quello che attrae gli acquirenti è molto probabilmente la combinazione di due fattori: da una parte i prezzi (decisamente competitivi rispetto ad altre auto dello stesso segmento) e dall'altro il fatto che DR viene pubblicizzato come un marchio totalmente italiano, con auto costruite interamente nel nostro Paese. Ma le DR e le EVO sono davvero prodotte in Italia come vengono pubblicizzate? Proprio su questo punto l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha espresso i suoi dubbi. 

Per Antitrust sono auto cinesi

A ottobre 2023 il Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza ha eseguito una serie di ispezioni presso la sede della DR Automobilies s.r.l. mentre l'Autorità Garante ha aperto formalmente un'istruttoria per "informazioni ingannevoli riguardo al luogo di produzione degli autoveicoli a marchio DR ed EVO".

Secondo Antitrust, infatti, "la società rappresenterebbe in modo non corretto, sia sul proprio sito internet aziendale, sia in campagne pubblicitarie online e sui mass media le informazioni che riguardano il luogo di produzione degli autoveicoli a marchio DR ed EVO". Nel comunicato stampa, l'Autorità prosegue dicendo che in alcuni casi la casa automobilistica "ometterebbe informazioni rilevanti sulla loro origine, lasciando intendere che siano prodotti interamente in Italia, mentre si tratterebbe di veicoli di produzione cinese".

Il problema dei pezzi di ricambio

Se le cose stessero così, molti consumatori potrebbero essere stati indotti ad acquistare un'auto DR o EVO convinti di acquistare un prodotto made in Italy, ritrovandosi poi di fatto al volante di un'auto importata dalla Cina (sempre stando alle affermazioni di Antitrust). Se vuoi saperne di più, al link che segue (e nel relativo podcast) ti spieghiamo che cos'è la pubblicità ingannevole e come affrontarla.

Al di là dell'inganno, la questione però avrebbe conseguenze anche di tipo pratico: se le auto sono prodotte in Cina e poi solo importate in Italia, anche i pezzi di ricambio è probabile che seguano lo stesso percorso. In caso di guasto o necessità di sostituire un componente originale della vettura, quindi, occorrerebbe effettuare un ordine in Cina e attendere che il pezzo arrivi dal paese asiatico e passi i controlli doganali. Una trafila che l'utente non si aspetta e che potrebbe creare ritardi e conseguenti disagi.

 

https://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/news/problemi-auto-dr

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 445
  • Visite 98.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • “Mi sono resa conto di aver commesso un errore di comunicazione. Un errore di cui farò tesoro in futuro”

  • "alcune componenti vengono dalla Cina e altre sono fatte in Italia".   Le componenti fatte in Italia:  

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ogni volta che entro in questa discussione mi aspetto  o l’ennesima multa/denuncia o l’ennesimo marchio  😂  Tuttavia, come anche molti autopareristi hanno avuto modo di constatare,

Immagini Pubblicate

Inviato

L’Europa si è accorta che DR è tutta cinese dopo quasi 20 anni…. Ricordiamo di tutti gli incentivi che ha preso e continua a prendere 

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

 anche i pezzi di ricambio è probabile che seguano lo stesso percorso”


Ammazza Sherlock levati proprio: immagino sia servita in indagine approfondita con intercettazioni per scoprire questo super segreto. 🤦‍♂️

Inviato

Ma chi se lo sarebbe mai immaginato 🙄

Inviato

"Scelte  strategiche...", recita d'altronde in modo solenne il titolo di questa discussione 👀

Inviato
“ anche i pezzi di ricambio è probabile che seguano lo stesso percorso”

Ammazza Sherlock levati proprio: immagino sia servita in indagine approfondita con intercettazioni per scoprire questo super segreto. [emoji2357]
Beh dai, almeno questa volta se li ordini dalla cina li prendi comunque originali e non per spendere meno con quelli tarocchi [emoji51]
Inviato
  • Autore

produzione2.thumb.webp.a4425b9aec0e3863bcb23fb11c2e200b.webpfactory.thumb.webp.fbaf9d1ea82ca92f9bc884487d6b1619.webpRD.thumb.webp.8ad809164ca9ea90a22c0482646ccb70.webpmodelleria.thumb.webp.a990ab273b98834673c0cd7f19fcd1c9.webp

Nuova fabbrica in Molise, la Dr vola alto

L'impianto di produzione che prevederà l'assemblaggio totale delle automobili in Italia andrà ad affiancare i due già operativi (quello per i brand DR ed EVO e quello per Sportequipe e X)

“Dal punto di vista industriale – spiegano alla DR – è previsto un consistente sviluppo del polo di Macchia d’Isernia attraverso: il progetto di un nuovo impianto di produzione che prevederà l’assemblaggio totale delle automobili in Molise e che andrà ad affiancare i due già operativi (quello per i brand DR ed EVO e quello per Sportequipe e X); l’ulteriore potenziamento del centro ricerca e sviluppo; l’ampliamento del nuovo magazzino ricambi inaugurato nel 2023. Tutto questo comporterà anche una crescita del gruppo sul piano occupazionale con conseguenti ricadute positive per il territorio molisano”.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/nuova-fabbrica-in-molise-la-dr-vola-alto

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
6 minuti fa, j scrive:

Nuova fabbrica in Molise, la Dr vola alto

L'impianto di produzione che prevederà l'assemblaggio totale delle automobili in Italia andrà ad affiancare i due già operativi (quello per i brand DR ed EVO e quello per Sportequipe e X)

“Dal punto di vista industriale – spiegano alla DR – è previsto un consistente sviluppo del polo di Macchia d’Isernia attraverso: il progetto di un nuovo impianto di produzione che prevederà l’assemblaggio totale delle automobili in Molise e che andrà ad affiancare i due già operativi (quello per i brand DR ed EVO e quello per Sportequipe e X); l’ulteriore potenziamento del centro ricerca e sviluppo; l’ampliamento del nuovo magazzino ricambi inaugurato nel 2023. Tutto questo comporterà anche una crescita del gruppo sul piano occupazionale con conseguenti ricadute positive per il territorio molisano”.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/nuova-fabbrica-in-molise-la-dr-vola-alto

Le assembleranno in kit?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.