Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ciao ragazzi,

Voglio raccontarvi la mia esperienza con questa vettura presa a nolo.

 

Salto la parte esterna; si tratta della 500 che abbiamo imparato a conoscere. Qui nello specifico c'è il tetto in vetro non apribile e i loghi dolce vita al lato. All'interno sedili e volante in pelle.

Interno promosso: nonostante le plastiche siano rigide la fascia colorata ed i sedili di questo esemplare danno ancora una buona sensazione di cura.

La posizione di guida non è il massimo: le poche regolazioni di sedili/volante non permettono di trovare la giusta quadra. Per il resto buona ergonomia: cambio vicino, sterzo della giusta dimensione e si è pronto a sgattaiolare nel traffico.

 

Capitolo motore: non consuma veramente nulla.

Mi aspettavo vibrasse di più. Invece è tutto sommato fluido. C'è poca potenza, parliamoci chiaro: bisogna scalare due marce e guidare allegro se si vuole tirare fuori un sorpasso, ma non siamo davanti ad una vettura da extraurbano/autostrada. Oltretutto i rapporti sono corti e le marce 6, quindi si cambia spesso. Il cambio però è giusto: l'escursione è contenuta, la forza necessaria poca. Si impunta solo se di forza troppo la mano.

 

Il sistema BSG accoppiato al nuovo motore funziona davvero bene. Ci si abitua a rallentare prendendosi più spazio piuttosto che frenare, ricaricando la piccola batteria presente. Il boost è inavvertibile in accelerazione, ma i consumi son davvero contenuti: guidando a 135 km/h il trip segna 18 km/l. In extraurbano ci si spinge anche oltre (sempre da trip) facendo attenzione.

Tutto sta a rallentare usando il freno motore (si accende una spia bianca su cruscotto) e da 30 km/ho lui si spegne mettendo in folle, per uno start and stop esteso (il display suggerisce la marcia da inserire per il riavvio).

 

Difetti: ho trovato un po' particolare lo stacco frizione (poco modulabile) 

 

Più che una recensione una serie di pensieri sparsi, se ricordo altro vi scrivo.

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 22
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riprendo questa discussione con un aggiornamento. Questa settimana per lavoro mi hanno dato una 500 Hybrid questa volta in allestimento Sport.   Differenze: credo abbia le gomme più lar

  • No quella no grazie, non ci interessa   😁

  • ho avuto esattamente le stesse sensazioni tutte le volte che l'ho presa a nolo. Stare a giocare col cambio a me dopo un po' mi ha fatto tornar su la nostalgia   Posizione di guida e strumen

Immagini Pubblicate

  • J-Gian ha modificato il titolo in Prova Fiat 500 1.0 Hybrid Dolcevita
Inviato

ho avuto esattamente le stesse sensazioni tutte le volte che l'ho presa a nolo. Stare a giocare col cambio a me dopo un po' mi ha fatto tornar su la nostalgia :-)

 

Posizione di guida e strumentazione analogica al limite dell'illeggibilità sono i suoi unici veri difetti

Inviato
  • Autore
1 ora fa, v13 scrive:

ho avuto esattamente le stesse sensazioni tutte le volte che l'ho presa a nolo. Stare a giocare col cambio a me dopo un po' mi ha fatto tornar su la nostalgia :-)

 

Posizione di guida e strumentazione analogica al limite dell'illeggibilità sono i suoi unici veri difetti

Strumentazione analogica ni: non trovo sia illegibile. Poi dal punto di vista del design a me fa sempre sorridere, sembra davvero vintage

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
5 ore fa, v13 scrive:

strumentazione analogica al limite dell'illeggibilità

 

Probabilmente sono rimasto indietro io, ma una volta non c'era una strumentazione digitale sulla 500? :attorno:

Mi pare uscì prima ancora dei vari virtual cockpit, era anche molto carina esteticamente. Forse è optional, o pure qui è calata la mannaia?

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, GL91 scrive:

 

Probabilmente sono rimasto indietro io, ma una volta non c'era una strumentazione digitale sulla 500? :attorno:

Mi pare uscì prima ancora dei vari virtual cockpit, era anche molto carina esteticamente. Forse è optional, o pure qui è calata la mannaia?

Nell'esemplare provato c'è quella classica analogica, con giusto l'indicatore della batteria del sistema mhev che ha sostituito la temperatura liquido raffreddamento (a sua volta infilato nel trip con 4 lucine)

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

di 500 recenti con la strumentazione digitale ne ho vista qualcuna, ma non so se dipende da allestimento o optional.
Quella analogica è carina e mi sono sempre piaciute le due lancette concentriche, il problema è proprio la grafica mal disegnata.

Modificato da v13

Inviato
14 ore fa, J-Gian scrive:

Notato anch'io, ci ho messo davvero un po' a capire dove staccava, anche alla luce della sua morbidezza.

Una collega ha preso da poco la Ypsilon ibrida: ero convinto che la frizione fosse consumata/difettosa! :-!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

anche perché il motore è vispo e l'acceleratore piuttosto sensibile. ma ci si fa l'abitudine in fretta, niente di che.

Inviato
  • Autore
6 ore fa, v13 scrive:

anche perché il motore è vispo e l'acceleratore piuttosto sensibile. ma ci si fa l'abitudine in fretta, niente di che.

Effettivamente guardando i dati non è un motore prestante.

Però alla guida complice le marce corte è piacevole.

 

Domani utilizzarò ancora la vettura e farò un test più approfondito sui consumi.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.