Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
5 minuti fa, The Krieg scrive:

Per me dipenderà da quanto costeranno, se avranno prezzi in linea con le termiche come ci si può aspettare da questo segemento potranno avere successo. Il segmento D è ad alto tasso di elettrificazione, oltre a Model 3 e Y pure quelle dei marchi tradizionali mi sembra stiano prendendo piede


Diciamo che cambiano target… Da 3er a i4er e da X3 a iX3.

Inviato
33 minuti fa, GmG scrive:

Sicuro sulla targa? Mesonero parlava di targa centrale per tutti i nuovi modelli. 

 

In realtà no. Parlava di posizione centrale del radar. Lo scudetto può essere decisamente più lungo di quello di Junior. Il problema è che su Junior la targa laterale non ci stava proprio per via delle dimensioni del veicolo e della lavorazione del paraurti. (mi pare che il responsabile di prodotto spiegasse come uscisse fuori un porta targa troppo inclinato). 

Su Giulia, partendo con il design da zero, può benissimo essere che riescano a risolvere il problema e tengano la targa laterale proporzionando al meglio lo scudetto senza togliere spazio e posizione al radar per la guida autonoma (che pare essere l'unico vincolo un po' per tutti i modelli Stellantis).

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:


Diciamo che cambiano target… Da 3er a i4er e da X3 a iX3.

i4 parte all'incirca da quanto parte la 4 gran coupè termica, iX3 invece parte da 15k euro in più e vorrei capire perchè. Ecco, se si allineano ai prezzi di i4 va bene, se invece partiranno da 70 e rotti mila euro tanti auguri

Inviato
51 minuti fa, The Krieg scrive:

i4 parte all'incirca da quanto parte la 4 gran coupè termica, iX3 invece parte da 15k euro in più e vorrei capire perchè. Ecco, se si allineano ai prezzi di i4 va bene, se invece partiranno da 70 e rotti mila euro tanti auguri

Dovevano fare come han fatto con maserati. Modelli benzina + variante elettrica. Tutti i modelli maserati offrono entrambe le soluzioni e mi paiono validi. Il pianale già c'è 

  • Mi Piace 2
Inviato
52 minuti fa, The Krieg scrive:

i4 parte all'incirca da quanto parte la 4 gran coupè termica, iX3 invece parte da 15k euro in più e vorrei capire perchè. Ecco, se si allineano ai prezzi di i4 va bene, se invece partiranno da 70 e rotti mila euro tanti auguri

 

Ma i problemi veri delle bev - autonomia ridotta, tempi di ricarica lunga rispetto un rifornimento con diesel/benzine, la rete di ricarica scarsa, la mancanza della possibilita di ricaricare a casa per tutti che non hanno casa propria con garage/wallbox propria - sono salvati con un prezzo basso per una bev? NON ci credo.

Gia oggi, il prezzo di listino di una bev del segmento D non e un problema, conta solo la rata leasing. Come azienda/partita iva al momento potresti fare il leasing di una iX3 a 399.-€ al mese senza anticipo per 36mesi, almeno qui in Germania, e tuttavia sono solo pochi che vogliono una bev cosi.

 

 

 

 

 

  • Wow! 1
  • Grazie! 1
Inviato
1 hour ago, Graziano68dt said:

Dispiace ancora una volta per la fabbrica di Cassino, perchè ancora una volta arrivano modelli dai volumi di vendita molto lusinghieri.

All'estero e in america i numeri non saranno mai come quelli con una gamma completa. Il prezzo se sarà proporzionato agli ultimi lanci dei modelli inferiori (Junion, Y, 500Abarth) saranno fuori mercato. Concordo con le previsioni per Cassino e aggiungo anche Melfi

  • Grazie! 2
Inviato

Tutto dipende da che numeri vogliono fare.

Se sono bassi, tanto vale tenere i prezzi .

Che poi sono quelli dei concorrenti. 

Tanto già oggi Giulia in Italia vende il 15%

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, dasilvamj scrive:

Quando il progetto è stato passato all'industrializzazione, non era più possibile rivederlo per avere anche motori termici\ibridi.

Spero che questa affermazione possa portare con sè un prolungamento, anche solo di un paio di anni, delle attuali versioni "termiche", ammesso che lo stabilimento lo permetta

  • Mi Piace 2

...se nasci Lancista non puoi morire in una scatola tedesca

Inviato
2 ore fa, Graziano68dt scrive:

Dispiace ancora una volta per la fabbrica di Cassino, perchè ancora una volta arrivano modelli dai volumi di vendita molto lusinghieri.

 

Possono fare Giulia/Stzelvio II bev insieme con le Maserati bev a Mirafiori - basta un turno accorciato per settimana ogni mercoledi mattina per riempire la richiesta globale :mrgreen:

 

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 2
  • Grazie! 3
Inviato (modificato)
46 minuti fa, loboch scrive:

Spero che questa affermazione possa portare con sè un prolungamento, anche solo di un paio di anni, delle attuali versioni "termiche", ammesso che lo stabilimento lo permetta

  

30 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Possono fare Giulia/Stzelvio II bev insieme con le Maserati bev a Mirafiori - basta un turno accorciato per settimana ogni mercoledi mattina per riempire la richiesta globale :mrgreen:

 

 

Tecnicamente potrebbero, visto che la nuova linea STLA prende il posto della linea della vecchia Giulietta, ma lo vogliono davvero?E soprattuto conviene?

Giulia anche con il restyling non ha avuto chissà quale boost nelle vendite, e Stelvio mi sembra sempre sui soliti numeri(buoni ma non proprio irrinunciabili nell'ottica di un carmaker da 7 millioni di veicoli l'anno).

Per me, questo e il prossimo sono i loro ultimi anni in gamma, forse giusto nel caso di Stelvio si potrebbe parlare di complementarità(ma roba di pochi mesi) in gamma.

 

Semmai tifo perchè Cassino riceva una commessa Jeep(il Cherokee in Italia lo potrebbero fare benissimo, visto che sempre di STLA L si tratta), e che il prossimo Levante non sia solo BEV.

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.