Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Lancia

Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, Ouatime scrive:

La mia è solo una constatazione di come il rilancio di un marchio storico, ricco di grandi modelli si stia limitando ancora ad una utilitaria ricarrozzata e a moltissima fuffa di contorno. Certamente meglio così che la morte definitiva del marchio o ancora peggio la porcata imbastita da Marchionne con le Chrysler marchiate Lancia, un vero abominio. Vedremo dai, speriamo almeno che sia bella e che meriti tutto questo contorno scenico.


È solo la prima

 

anche perché detto tra noi essendo le altre solo BEV è meglio che il gruppo ci si impegni bene prima di uscire

  • Risposte 1.7k
  • Visite 341k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato

Scusate eh ma non sto capendo, stanno di fatto lanciando un marchio daccapo ed hanno allestito i nuovi concessionari, esattamente ci si sta lamentando di COSA? Che dovevano fare, fittare due magazzini in zona industriale, senza arredamento, piazzarci due striscioni ed un poster, e amen?

Inviato

Di cosa lamentarci ?

buona domanda.

 

- scelta dei segmenti di mercato dove competere : nessun suv mentre il mercato europeo al 60% chiede suv. Si parte con utilitaria poi una cosa tra il C e il D, tra crossover e berlina rialzata. Mistero. L’ultima auto mix di tutto era la Delta 2008 e non fu esattamente un trionfo. 
 

- scelta delle motorizzazioni : a parte il 1.2 3 cilindri ex psa solo elettriche e - per quel che se ne sa - non propriamente competitive con la concorrenza Premium. 
 

- basi tecniche : cmp per utilitaria e a priori medium leggera evoluzione emp per ammiraglia Gamma. Mi direte cosa cambia da grande punto o bravo 2. Nulla appunto. Nulla di Premium …

 

Vedo molto della Lancia inizio anni 2000 : si punta sugli interni lussuosi e barocchi, esterni retro anni 70 (beta hpe), basi tecniche umili spacciate per Premium, modelli difficile da classificare nei segmenti che il mercato vuole. Se si rifà come negli anni 2000, perché il risultato dovrebbe essere diverso ?

Ah per chi pensasse : sempre a lamentarsi , ma proporre qualcosa ? 
La risposta sarebbe Lancia anni 80 : ispirarsi a Y10, Delta e Thema anni 80 con presenza sportiva , look moderno e aggressivo, qualche innovazione, basi Premium tipo stla large. E modelli ben piazzati sul mercato al cuore dei segmenti con offerta chiara. 

Inviato
30 minuti fa, Marco1975 scrive:

Di cosa lamentarci ?

buona domanda.

 

- scelta dei segmenti di mercato dove competere : nessun suv mentre il mercato europeo al 60% chiede suv. Si parte con utilitaria poi una cosa tra il C e il D, tra crossover e berlina rialzata. Mistero. L’ultima auto mix di tutto era la Delta 2008 e non fu esattamente un trionfo. 
 

- scelta delle motorizzazioni : a parte il 1.2 3 cilindri ex psa solo elettriche e - per quel che se ne sa - non propriamente competitive con la concorrenza Premium. 
 

- basi tecniche : cmp per utilitaria e a priori medium leggera evoluzione emp per ammiraglia Gamma. Mi direte cosa cambia da grande punto o bravo 2. Nulla appunto. Nulla di Premium …

 

Vedo molto della Lancia inizio anni 2000 : si punta sugli interni lussuosi e barocchi, esterni retro anni 70 (beta hpe), basi tecniche umili spacciate per Premium, modelli difficile da classificare nei segmenti che il mercato vuole. Se si rifà come negli anni 2000, perché il risultato dovrebbe essere diverso ?

Ah per chi pensasse : sempre a lamentarsi , ma proporre qualcosa ? 
La risposta sarebbe Lancia anni 80 : ispirarsi a Y10, Delta e Thema anni 80 con presenza sportiva , look moderno e aggressivo, qualche innovazione, basi Premium tipo stla large. E modelli ben piazzati sul mercato al cuore dei segmenti con offerta chiara. 

Ma posso capire che vi ha fatto di male STLA medium che già è diventata una piattaforma vecchia, obsoleta ecc e manco è entrata sul mercato? 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

La vera stla medium arriva dopo il 2027. Quella del 3008 nuovo è la emp ritoccata con il 1.6 plug in , 1.2 3 cilindri e bev esistenti 

Inviato
7 ore fa, Marco1975 scrive:

Di cosa lamentarci ?

buona domanda.

 

- scelta dei segmenti di mercato dove competere : nessun suv mentre il mercato europeo al 60% chiede suv. Si parte con utilitaria poi una cosa tra il C e il D, tra crossover e berlina rialzata. Mistero. L’ultima auto mix di tutto era la Delta 2008 e non fu esattamente un trionfo. 
 

- scelta delle motorizzazioni : a parte il 1.2 3 cilindri ex psa solo elettriche e - per quel che se ne sa - non propriamente competitive con la concorrenza Premium. 
 

- basi tecniche : cmp per utilitaria e a priori medium leggera evoluzione emp per ammiraglia Gamma. Mi direte cosa cambia da grande punto o bravo 2. Nulla appunto. Nulla di Premium …

 

Vedo molto della Lancia inizio anni 2000 : si punta sugli interni lussuosi e barocchi, esterni retro anni 70 (beta hpe), basi tecniche umili spacciate per Premium, modelli difficile da classificare nei segmenti che il mercato vuole. Se si rifà come negli anni 2000, perché il risultato dovrebbe essere diverso ?

Ah per chi pensasse : sempre a lamentarsi , ma proporre qualcosa ? 
La risposta sarebbe Lancia anni 80 : ispirarsi a Y10, Delta e Thema anni 80 con presenza sportiva , look moderno e aggressivo, qualche innovazione, basi Premium tipo stla large. E modelli ben piazzati sul mercato al cuore dei segmenti con offerta chiara. 


Beh ma Delta arriverà e non sappiamo nulla sullo stile delle citate. Poi il mercato chiede SUV? Io direi più crossover che UV veri e propri, vedi il successo di Puma, T-ROC, Yaris Cross… ma anche i SUV più in voga non hanno più la forma a cassone ma sono fusioni con coupe, vedi i tanti MY, GLE Coupe, Cayenne Coupe, ecc ecc. Io aspetterei prima di definirla “Delta 2”…

 

Infine le piattaforme. Il concetto con l’elettrico è completamente diverso. Se mai preoccupa tutta la parte powertrain, di sicuro non all’altezza di Tesla o Porsche o Mercedes, i primi deludenti risultati li abbiamo già visti su Maserati

Inviato
9 ore fa, Marco1975 scrive:

La vera stla medium arriva dopo il 2027. Quella del 3008 nuovo è la emp ritoccata con il 1.6 plug in , 1.2 3 cilindri e bev esistenti 

E cosa cambierà? A me pare tutto solo un grande cambiamento di nomi... se hai qualche fonte, grazie!

Inviato

Spoiler: anche quella del 2027 sarà il ritocco della EMP ritoccata. :D

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.