Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Ultimo aggiornamento il 11.09.2023

 

2024

• Wagoneer e G. Wagoneer 4xe ➡️ THREAD UFFICIALE

• Renegade MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Wagoneer S EV ➡️ PRESENTATA!

• Prj. EJ ~ Recon EV ➡️ PREVIEW! ➡️ SPY TOPIC

 

2025

• Prj. WL75 ~ Grand Cherokee L MCA (US) ➡️ SPY TOPIC

• Prj. WL74 ~ Grand Cherokee MCA ➡️ SPY TOPIC

• Prj. J4U ~ new Compass ➡️ RUMORS TOPIC

Prj. KM74 ~ new Cherokee (US) ➡️ RUMORS TOPIC


2026

• Prj. J2U ~ new Renegade (EU) ➡️ RUMORS TOPIC

 

2027
• Prj. WL75-2 ~ new Grand Cherokee L (US)

• Prj. JL-2/J7O ~ new Wrangler ➡️ RUMORS TOPIC

• Prj. JT-2 ~ new Gladiator

 

2029

• Prj. WL74-2 ~ new Grand Cherokee

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

 • Avenger ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

  • Risposte 776
  • Visite 149.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si discutono i se ed i ma di un'auto (Renegade) la cui sostituta doveva uscire almeno 2-3 anni fa... Sono incredibili questi.... Sempre in ritardo... quando non si abbandona direttamente il segmento/s

  • Grosse novità per Jeep Brasile    La nuova Compass su Medium è stata bocciata. In Brasile Compass e Renegade avranno una nuova generazione ma sempre su Small Wide di FCA. I progetti sono ris

  • CarBreathing
    CarBreathing

    Se uscisse così dovrebbero mettere i buttafuori ai concessionari

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, j scrive:

con tutti i cambiamenti in atto chissà 👀

A Luiggì guarda un po' come si illudono sti europei, questi non hanno capito che riesumerò il Twinair e glielo rifilerò come range extender, altro che FireFly e 1.6 full hybrid, poveri sciocchi...

lula-filosa.jpg.b572e6dd92e15526b627b89187c490bb.jpg

 

 

 

😁😁😁

  • 3 settimane fa...
Inviato

in questo articolo c'e' un po' di tutto compresa qualche informazione sui nuovi modelli Jeep

https://www.lastampa.it/motori/2024/12/20/news/jeep_70_acquirenti_su_100_di_avenger_rubati_agli_altri_marchi-14897725/?ref=LSHRT-FREC-Eco-P4-S3-T1#google_vignette

 

Tre modelli nuovi per coprire i segmenti B, C e D dei Suv, con alimentazione dal benzina all’ibrido, all’elettrico. Sono questi piani di Jeep per il 2025, dopo aver conquistato una quota di mercato in Italia del 4,4 per cento, in linea con il risultato del 2023.

Le vendite

Protagonista di questo risultato è stato Avenger, venduto in 135 mila esemplari (80 mila solo nel 2024), risultato il primo Suv e il terzo veicolo più venduto in Italia, conquistando anche la quarta posizione nelle vendite del modello elettrico in Europa (terzo posto in Francia e Olanda). La ripartizione di acquisti è stata per il 50 per cento a solo motore termico, al 35 per cento ibrido e al 15 per cento elettrico.

Ma alla fine del 2024, Jeep festeggia anche il milione di esemplari venduti di Renegade e Compass, anche grazie all’edizione speciale North Star.

La Jeep Recon sarà annunciata il prossimo anno, ma venduta a partire dal 2026

 Gli acquisti fuori dall’Italia sono passati da 42 al 47 per cento, per l’84 per cento perfezionati nei concessionari. Di questi clienti, la metà sono privati. In proporzione, il mercato cresciuto di più in Europa è quello del Regno Unito, con un aumento di vendite di 8 mila e 400 auto ((190%), seguito da Olanda ( 2 mila e 800 veicoli, 60 per cento in più) e Francia (10 mila e 900, aumento del 56%).

Nel 2025, Jeep completerà l’offerta di Avenger, con la gamma plug-in, mild-hybrid, benzina e 4 ruote motrici, ma il prossimo anno segnerà anche l’arrivo di alcune novità.

I modelli

Partiamo dalla New Compass, che sarà «un pochino più grande dell’attuale ed è stata progettata interamente al centro design di Torino e sarà prodotta a Melfi», tiene a specificare Eric Laforge, Head of Jeep, Dodge e Ram per la Regione Enlarged Europe. I vertici di Jeep la considerano «il secondo pilastro di crescita» del marchio in Europa, con propulsione termica, ibrida plug-in e mild-hybrid, ma anche elettrica, a due e quattro ruote motrici. La New Compass a elettroni, poi, avrà un sistema di batterie accreditato dalla Casa di un’autonomia di 650 chilometri.

La Jeep Wagoneer S sarà l'auto più veloce prodotta dal marchio americano del Gruppo Stellantis

 Poi, ci sarà l’annuncio della Recon (disponibile però dal 2026), totalmente elettrica, la «cattiva», quella destinata a soddisfare le esigenze dei fuoristradisti puri, ma design ispirato alla Wrangler, tenendo anche in considerazione il comfort.

A fine anno, poi, toccherà alla Wagoneer S, definita «la Jeep più veloce di sempre», un Suv da segmento D con motore elettrico da 600 cavalli e uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,5”. Tutto questo senza perdere il Dna fuoristradistico del marchio.

La scelta di Recon e Wagoneer S totalmente elettriche è frutto di un’analisi di mercato: secondo gli specialisti del marchio del gruppo Stellantis, nel 2026 il 48% delle richieste della clientela nelle settore dei D-Suv sarà per la mobilità a zero emissioni, proporzioni molto diverse rispetto al settore dei C-Suv, dove la percentuale si ferma al 32%, e dei Suv, dove la richiesta immaginata sarà del 19%.

Lo slancio è offerto dai risultati di Avenger, che ha segnato la «conversione» al marchio Jeep «di 70 clienti su cento» spiega Novella Varzi, Country Manager Jeep Italia. Con una clientela «di età media sotto i 50 anni», composta «per il 35 per cento da donne».

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

 

Partiamo dalla New Compass, che sarà «un pochino più grande dell’attuale ed è stata progettata interamente al centro design di Torino e sarà prodotta a Melfi», tiene a specificare Eric Laforge, Head of Jeep, Dodge e Ram per la Regione Enlarged Europe. I vertici di Jeep la considerano «il secondo pilastro di crescita» del marchio in Europa, con propulsione termica, ibrida plug-in e mild-hybrid, ma anche elettrica, a due e quattro ruote motrici. La New Compass a elettroni, poi, avrà un sistema di batterie accreditato dalla Casa di un’autonomia di 650 chilometri.

 

 

New Compass anche termica?? E con quale motore?

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

Io comunque fossi in loro, un 1.6 mhev cercherei di metterlo a listino.

Non deve avere potenze esagerate(140-150 cv), ma avere 4 cilindri su un auto che pesa 1.5 tonnellate da' più sicurezza oggettivamente.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.