Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 25/3/2022 at 21:41, stev66 scrive:

Qui purtroppo c'è il discorso del nanismo delle imprese italiane, ma andremmo OT. 

Comunque è indubbio che anche nel caso migliore le nostre abitudini relative al trasporto privato cambieranno parecchio. 

Faccio un esempio : qui a Genova ultimamente vedo tornare a circolare auto di vent'anni o più tipo le vecchie clk kompressor che erano sparite da un pezzo. Segno che chi è obbligato a cambiare auto oggi spesso deve rivolgersi alle fasce più basse del mercato. 

Questo invecchiamento del parco circolante, che è nelle cose, è qualcosa di estremamente pericoloso... Praticamente mentre si fanno programmi di passare allelettrico entro il 2030 2035 aumentano le auto con 10o più anni di vita. Per questo io dicevo che evidentemente la soluzione non è l'immediato elettrico, a meno che non si voglia lasciare a piedi il 50 60% delle persone. In più la realtà italiana è molto rurale, con zone industriali non concentrate e mal servite dai mezzi pubblici  e gente che vive in piccoli centri, ergo l'auto serve per un po' tutto, non solo il casa lavoro... 

  • Risposte 32
  • Visite 17.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Res Cogitans®
    Res Cogitans®

    Esperienza personale: io sono passato dagli oltre 70k km/anno ai 25k km/anno, remotizzando negli anni quanto più possibile tutte le attività, ma meno di 25k km/anno sarà quasi impossibile per il lavor

  • OT: Io anche il poco che posso fare da casa cerco di evitarlo. A parte l'assenza della strumentazione (che già riduce al minimo quello che posso fare), dell'interazione diretta con i colleghi e il dov

  • La telepresenza è per pochi. Qui da me solo i softwaristi possono farla, chi come me lavora sulla progettazione di oggetti fisici, o sull'assemblaggio, o sul test, o sulla produzione deve venire al la

Immagini Pubblicate

Inviato
On 24/3/2022 at 16:58, Gengis26 scrive:

Un diesel ibrido ha diversi problemi:

-un ibrido deve continuamente accendere e spegnere il termico. Un diesel entra in temperatura con più difficoltà e soprattutto ha un gestione dell'inquinamento molto più complicata per ottemperare all'euro 6 (DPF, Scr1, Scr2 e catalizzatore) che soffrirebbe dei continui riavvii.

Non ho dubbi a crederlo, ma allora come fa la Mercedes? 

In Italia dai dati che ho potuto vedere la maggioranza delle GLE e GLE Coupé sono vendute nella motorizzazione 350DE plug-in diesel, che gli ha tra l'altro permesso di conquistare la leadership del segmento E SUV nei mesi passati...

Inviato
22 minuti fa, Falco scrive:

Non ho dubbi a crederlo, ma allora come fa la Mercedes? 

In Italia dai dati che ho potuto vedere la maggioranza delle GLE e GLE Coupé sono vendute nella motorizzazione 350DE plug-in diesel, che gli ha tra l'altro permesso di conquistare la leadership del segmento E SUV nei mesi passati...

 

In quanto PHEV però, la chiamata in causa del propulsore è più rara rispetto a quanto accade in una full hybrid, dove invece è un continuo accendi-spegni.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.