Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Auto Usata


Kito

Domanda

Vorrei acquistare un auto usata divertente da guidare, preferibilmente a benzina, segmento C , al limite del superbollo .

Il budget massimo è di 25000 euro , percorrenza annua massima 15000 km .

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Mi viene in mente la Golf7 GTI. Più personale della Mercedes A250
La 8 con 25000€ non esce purtroppo

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho trovato una Golf R  del 2019 con 63000 km a 33000 €  , comprensiva di passaggio , pagherebbe tra bollo e assicurazione 2000 € annui , rispetto ai circa 1200 € della GTI .

Vorrei un vostro parere sul prezzo proposto e sulla qualità dell'auto rispetto alla GTI .

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 10/4/2022 at 15:30, Kito scrive:

auto usata divertente da guidare, preferibilmente a benzina, segmento C , al limite del superbollo .

Il budget massimo è di 25000 euro

 

trazione posteriore BMW serie 1 F21

 

https://www.autoscout24.it/lst/bmw/serie-1-(tutto)/ft_benzina?fregfrom=2018&sort=price&desc=0&cy=I&atype=C&ustate=N%2CU&fuel=B&powertype=kw&powerfrom=130&powerto=185&search_id=jpvh3g6lqw

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho trovato una Golf R  del 2019 con 63000 km a 33000 €  , comprensiva di passaggio , pagherebbe tra bollo e assicurazione 2000 € annui , rispetto ai circa 1200 € della GTI .
Vorrei un vostro parere sul prezzo proposto e sulla qualità dell'auto rispetto alla GTI .
Non saprei, forse 300cv è un po troppo esasperata e starei su una più "mite" GTI che ne ha comunque 245 e ti evita del tutto il superbollo.
Il prezzo tiene conto dei km percorsi in 2 anni e mezzo, è allineato. Quelle con 40000km costano 36000

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
23 minuti fa, Kito scrive:

Ho trovato una Golf R  del 2019 con 63000 km a 33000 €  , comprensiva di passaggio , pagherebbe tra bollo e assicurazione 2000 € annui , rispetto ai circa 1200 € della GTI .

Vorrei un vostro parere sul prezzo proposto e sulla qualità dell'auto rispetto alla GTI .

 

Secondo me dipende molto anche dall'uso che intendi farne e dal contesto in cui vivi. A parte il discorso spese, avrei il timore che in strada una Golf R possa essere troppo "troppa" come uso quotidiano in urbano et similia.

Esempio pratico: il mio amico più caro ha avuto per qualche anno un Maggiolino TSI, i cui 200 CV erano più che sufficienti per l'uso che ne faceva, principalmente, appunto, traffico cittadino, e altrettanto sufficienti per qualche giretto fuori porta nel weekend.

Tornando alla R, sarebbe da capire quanto e se è più rigida, oltre alle condizioni medie delle strade che percorreresti.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 hours ago, Kito said:

Ho trovato una Golf R  del 2019 con 63000 km a 33000 €  , comprensiva di passaggio , pagherebbe tra bollo e assicurazione 2000 € annui , rispetto ai circa 1200 € della GTI .

Vorrei un vostro parere sul prezzo proposto e sulla qualità dell'auto rispetto alla GTI .

 

Sul prezzo non saprei dire, in generale direi che la differenza di spesa annuale tra GTI ed R non e' alta. A questo punta la scelta sarebbe basata per lo più sullo stato della R rispetto a quello di una corrispettiva GTI, ed alla storia manutentiva. 

 

IN general, parlando di Golf VII, la GTI e' una buona hot hatch, la classica media che fa bene tutto. La R invece e' unanimamente riconosciuta come il top di qualche anno fa, vista a 360 gradi anche migliore delle coeva classe A 35AMG. Di conseguenza, se volessi avere il top, io preferirei la R. 

 

Per quanto riguarda altre scelte, solo la BMW M140i sarebbe piu' "speciale" perché' unirebbe in una vettura due chicche, la trazione posteriore ed il motore sei cilindri (fantastico). 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Contando che la GTI paga 620€ di bollo, preventivare meno di 600€ per assicurarla mi sembra poco.

Idem i solo 2000 per la R (che paga tra bollo e superbollo 1450€).

 

A meno di non limitarsi alla sola RCA.

Ma spendere più di 30 mila euro di auto e limitarsi alla sola RCA come una punto scassata mi pare volersi dare una martellata da soli.

 

Senza andare sulla Kasko, come minimo F/I (visto che fari led e navigatori hanno il vizio di dissolversi) cristalli e eventi atmosferici.

 

Di costi fissi (assicurazione, bollo, tagliando) è più realistico parlare di 2500€/anno per la GTI e 3500€/anno per una R.

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io cercherei una 120i F21.
Ha, 3 porte, 184cv e la trazione posteriore e, volendo, può avere il cambio zf8hp.
Peccato che le poche in vendita costino di più dell’obbrobrio trazione anteriore che vendono ora.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.