Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
28 minutes ago, maxsona said:

 

"È poi arrivato l'interesse di Mercedes, che ha portato i motori assiali nella sua divisione AMG, decidendo infine di acquisire completamente Yasa, ma lasciando alla divisione una certa autonomia operativa."

 

"Yasa ritiene di essere pronta per la produzione di massa tra 10.000 e 50.000 unità all'anno, e con un costo definito "sostenibile"."

 

Cosa potrà mai andare storto?

  • 4 settimane fa...
Inviato
On 04/07/2025 at 06:27, Damynavy scrive:

660km, per recarmi al lavoro, e me li dovevo fare con i "mezzi pubblici". Che vita di emme!!!

Come dicevo...Noi "pendolari veri".

 

Inviato
1 ora fa, Damynavy scrive:

Come dicevo...Noi "pendolari veri".


Avevo visto questo video, pendolare da Miami a Philadelphia 

 


A proposito di aerei, riflettevo sull’ansia da autonomia che molti nutrono nei confronti delle auto elettriche, però magari non se ne preoccupano quando prendono un volo.

 

Tu che hai esperienza un volo di linea con quale percentuale di carburante arriva normalmente a destinazione?

Inviato (modificato)
3 ore fa, xtom scrive:


 

 

Tu che hai esperienza un volo di linea con quale percentuale di carburante arriva normalmente a destinazione?

 

Io arrivavo con 20€ nei serbatoi.

 

Gli "altri" devono calcolare una quantità di carburante per affrontare le emergenze (meteo, riattaccata, attese più lunghe del previsto) sull'aeroporto di destinazione, poi devi calcolare il carburante per l'aeroporto alternato e di nuovo le relative emergenze. 

È come calcolare un viaggio con un'auto elettrica e visionare in anticipo una mappa delle colonnine.

 

Noi, come Compagnia, dovevamo arrivare al gate con almeno il 7% di carburante. Sotto questa quantità dovevamo dichiarare emergenza.

Modificato da Damynavy
  • Grazie! 1
Inviato

La differenza è che nell’aereo se ne occupa (si spera) qualcun’altro.

 

nell’auto devi occupartene te.

 

A ragà, ma possiamo dirlo che dover pianificare i viaggi in base alle esigenze del mezzo e non degli occupanti è un passo indietro?
 

poi non inquinerai in città, emetterai meno co2, avrai il silenzio e la coppia…ma quello, rispetto alle ICE è un minus.

Che deve stare anche un po’ al singolo decidere quanto pesa.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 ore fa, Damynavy scrive:

Noi, come Compagnia, dovevamo arrivare al gate con almeno il 7% di carburante. Sotto questa quantità dovevamo dichiarare emergenza.

 

4 ore fa, TonyH scrive:

A ragà, ma possiamo dirlo che dover pianificare i viaggi in base alle esigenze del mezzo e non degli occupanti è un passo indietro?

 

Io chiedevo proprio per gli occupanti, mia moglie è ansiosa è una di quelle persone che quando il serbatoio è a metà fa il pieno, per non farla preoccupare cerco di arrivare sempre con almeno il 20%, che poi sono almeno 60 km di autonomia residua.

 

La settimana scorsa ad un paio di km dall'arrivo l'autonomia è scesa sotto il 15% e l'assistente vocale ha avvisato che era necessario trovare una ricarica, mia moglie mi ha urlato

"SEI UN DISGRAZIATO !!!"

 

Sarò evidentemente uno dei pochi, anche se dubito, ma i miei spostamenti abituali sono 3 o 4 destinazioni per cui con l'esperienza so quanta ricarica mi serve per arrivare, tenendo un margine di sicurezza, quindi non c'è bisogno di nessuna pianificazione preventiva è solo abitudine. 

Per esperienza so che in inverno il consumo è maggiore e quindi devo caricare di più.


 

Inviato (modificato)

Sugli aerei è tutto pianificato. Non ti porti più carburante del necessario. Il carburante pesa...

Più peso, più consumo.

@xtom rassicura tua moglie: NON si parte mai con il pieno🤞😂

Modificato da Damynavy
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.