Inviato 26 Marzo26 Mar 2 ore fa, Osv scrive: IND Versione Nissan di Dacia Duster e Sandero!? "Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?" Sergio Marchionne
Inviato 13 Maggio13 Mag https://www.ilpost.it/2025/05/13/nissan-11mila-licenziamenti-sette-fabbriche-chiuse/ 11 mila ulteriori licenziamenti (siamo a 20 mila totali) e 7 stabilimenti prossimi alla chiusura per Nissan. Situazione drammatica. Si salveranno? Modificato 13 Maggio13 Mag da GmG
Inviato 14 Maggio14 Mag Parrebbero anche aver bloccato lo sviluppo di tutti i nuovi modelli post-2026
Inviato 18 Maggio18 Mag Nissan ha abbandonato l'idea di costruire un impianto per le sole batterie elettriche in Giappone. Questo significa stop ai modelli elettrici. Decisione che fa il pari con l'investimento da ricevere da parte del governo giapponese, da circa 384 milioni di dollari, per contribuire alla creazione di una catena di approvvigionamento nazionale a questo impianto. La casa automobilistica giapponese sembra pronta a conquistare il mercato statunitense con modelli rinnovati e riprogettati in grado di competere con i leader di mercato. Questo potrebbe non essere sufficiente a far uscire Nissan dai guai, tuttavia, poiché le case automobilistiche cinesi stanno sconvolgendo il mercato interno e espandendosi all'estero a ritmo serrato.
Inviato 18 Maggio18 Mag Non penso che il governo Giapponese la lasci fallire così, comunque sia, noi ce la ricorderemo per quello che è stato fino agli anni 90 - primi 2000, ormai, nuovo Patrol a parte, son solo botolo inguardabili.
Inviato 19 Maggio19 Mag On 18/05/2025 at 16:57, Kay195 scrive: Io ne aggiungerei altre due: Beh, il secondo lo fanno ancora 😅
Inviato 19 Maggio19 Mag Mizze il Patrolone. Sono tornato da Dubai ora, è pieno. Che mezzo. TOTALE. Di questi ne vendono a secchiate. Vedrete. [scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]
Inviato 20 Maggio20 Mag 14 ore fa, ILM4rcio scrive: Beh, il secondo lo fanno ancora 😅 È uscito di produzione poco tempo fa 🥲 Anche se sui siti c'è ancora, ma non è realmente ordinabile Modificato 20 Maggio20 Mag da Kay195
Inviato 22 Luglio22 Lug Nissan, chiudono due stabilimenti in Messico: che succede Nissan chiude Civac e Compas in Messico, spostando la produzione ad Aguascalientes. Ristrutturazione globale con taglio della capacità produttiva. Lo storico impianto di Civac, situato a Jiutepec nello Stato di Morelos, si prepara a concludere la propria attività nel marzo 2027. Questo sito produttivo non rappresenta solo un tassello fondamentale nella storia di Nissan, ma anche un simbolo dell’industrializzazione del Messico: inaugurato nel 1966, è stato il primo stabilimento della casa nipponica fuori dai confini giapponesi. La parabola di Civac racconta una storia di successi e trasformazioni: dagli anni d’oro in cui dalle sue linee uscivano modelli iconici come la berlina Sentra e il pick-up Estaquitas, che hanno contribuito a consolidare la presenza del brand in America Latina, si è giunti oggi a una produzione limitata principalmente ai cassonati. I numeri descrivono con chiarezza il declino: se nel 2016 si toccavano le 294.000 unità prodotte, per il 2024 si prevede una produzione di appena 57.000 veicoli, a fronte di una capacità teorica di 160.000 unità annue ormai largamente sottoutilizzata. Questo calo segna la fine di un’epoca per Civac, che aveva rappresentato un fiore all’occhiello per l’export automobilistico messicano. Nissan, chiudono due stabilimenti in Messico: che succede La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.
Crea un account o accedi per lasciare un commento