Inviato 3 Dicembre 20243 Dic 10 minuti fa, carloc scrive: Oppure puoi utilizzare il nucleare che i verdi tedeschi hanno fatto chiudere per bruciare un po' di lignite... Credo che il nucleare nel breve termine sia l'unica soluzione. Altro che macchine elettriche. Se tutte le nazioni Europee avessero un mix come la Francia, senza andare al limite estremo dei paesi nordici, la situazione sarebbe un'altra. E dopo anche le vere emissioni delle auto elettriche sarebbero molto minori
Inviato 3 Dicembre 20243 Dic 14 minuti fa, iRiccio scrive: Credo che il nucleare nel breve termine sia l'unica soluzione. Altro che macchine elettriche. Se tutte le nazioni Europee avessero un mix come la Francia, senza andare al limite estremo dei paesi nordici, la situazione sarebbe un'altra. E dopo anche le vere emissioni delle auto elettriche sarebbero molto minori Si - per guidare elettrica, riscaldare elettrica e una industria (acciaio, chinica ecc.) elettrica senza centrale fossile l'unica soluzione stabile e sufficiente e il nucleare - ma non sono sicuro che questo fatto i talibani green a Bruxelles se ne renderanno conto in un periodo di tempo ragionevole prima che tutto vada a rotoli. Modificato 3 Dicembre 20243 Dic da 4200blu
Inviato 3 Dicembre 20243 Dic 1 ora fa, parish scrive: Nel frattempo a bruxelles... https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/12/03/ribera-nessun-passo-indietro-su-target-auto-al-2035_79ebbed5-1d06-4edf-993f-4a0742d4a245.html "[...]Non è una cosa che stiamo prendendo in considerazione e direi che non è una cosa che praticamente nessuno sta prendendo in considerazione[...]" https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2024/12/02/il-partito-popolare-europeo-vuole-anticipare-la-revisione-delle-misure-sulle-auto_a60ca791-644d-47f8-bc74-3f21a9dbd7af.html
Inviato 3 Dicembre 20243 Dic 48 minuti fa, iRiccio scrive: Credo che il nucleare nel breve termine sia l'unica soluzione. Altro che macchine elettriche. Se tutte le nazioni Europee avessero un mix come la Francia, senza andare al limite estremo dei paesi nordici, la situazione sarebbe un'altra. E dopo anche le vere emissioni delle auto elettriche sarebbero molto minori L'Italia è già al 50% di energia coperta da fonti rinnovabili, e arrivare al 100% è assolutamente possibile aggiungendo energia solare, i cui costi sono sempre più bassi. Modificato 3 Dicembre 20243 Dic da Ikrvrn
Inviato 3 Dicembre 20243 Dic 1 ora fa, Ikrvrn scrive: L'Italia è già al 50% di energia coperta da fonti rinnovabili, e arrivare al 100% è assolutamente possibile aggiungendo energia solare, i cui costi sono sempre più bassi. Attenzione che il 50% di rinnovabile Italiano è frutto di una stagione enormemente piovosa che ha quasi triplicato l'idroelettrico. Fiat Punto I 55 sx '97 Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04 Toyota Prius V2 '06
Inviato 3 Dicembre 20243 Dic On 02/12/2024 at 16:02, xtom scrive: Guarda l'unica cosa che dovrebbe fare la politica è calmierare i prezzi di ricarica elettrica obbligando tutti gli operatori a seguire una tariffa unica nazionale, poi tutto il resto verrà da se. Ecco, chi le auto elettriche le usa veramente come me e xtom, sa benissimo che abbiamo un problema gigantesco con le ricariche in città, e posso vedere non solo in Italia ma molte altre nazioni europee. Sia disponibilità , sia prezzi esosi, sia difficoltà nell'operatività che interoperativita e perfino nelle dimensioni e segnalazioni degli stalli di parcheggio. Questo perché chi si occupa delle ricariche non ha altrettante imposizioni come ai costruttori di auto, anzi non ne ha proprio. Poi ci si lamenta che la gente non compra. https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
Inviato 4 Dicembre 20244 Dic 8 ore fa, Maxwell61 scrive: Ecco, chi le auto elettriche le usa veramente come me e xtom, sa benissimo che abbiamo un problema gigantesco con le ricariche in città, e posso vedere non solo in Italia ma molte altre nazioni europee. Sia disponibilità , sia prezzi esosi, sia difficoltà nell'operatività che interoperativita e perfino nelle dimensioni e segnalazioni degli stalli di parcheggio. Questo perché chi si occupa delle ricariche non ha altrettante imposizioni come ai costruttori di auto, anzi non ne ha proprio. Poi ci si lamenta che la gente non compra. Esattamente il mio punto, contento che sia corroborato da esperienze dirette. Sanzionare i costruttori di auto che restano invendute causa problemi di contorno, non ha senso, secondo me.
Inviato 4 Dicembre 20244 Dic Attenzione, quando si dice che nell’ immediato le centrali nucleari sarebbero la soluzione, non bisogna dimenticare che una centrale nucleare richiede tempi lunghi per la entrata in funzione. Inoltre il carburante nucleare non è illimitato e comunque soggetto ai problemi di geopolitica
Inviato 4 Dicembre 20244 Dic il nucleare, poi, oltre a essere molto più complesso di quanto si creda, è anche la scusa perfetta per cambiare tutto per non cambiare davvero niente. Una specie di soluzione magica, che in realtà è solo per nascondere la polvere sotto il tappeto...
Inviato 4 Dicembre 20244 Dic 1 ora fa, vince-991 scrive: Attenzione, quando si dice che nell’ immediato le centrali nucleari sarebbero la soluzione, non bisogna dimenticare che una centrale nucleare richiede tempi lunghi per la entrata in funzione. Più tardi si inizia a costruire le centrali, più tardi queste iniziano a entrare in funzione. Se avessimo iniziato 15 anni fa invece di cincischiare adesso sarebbero in funzione. 1 ora fa, vince-991 scrive: Inoltre il carburante nucleare non è illimitato e comunque soggetto ai problemi di geopolitica Hai voglia prima che finiamo tutto l'uranio.
Crea un account o accedi per lasciare un commento