Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

Inviato
26 minuti fa, Graziano68dt scrive:

 

Il tsi/mpi 1.0 non monta la cinghia a bagno d'olio ma a secco.

Se è così, buono a sapersi.

 

Non che nel mio caso avrebbe poi cambiato molto: il cambio manuale a cinque marce e i finestrini posteriori a manovella della Ibiza furono comunque sufficienti a mettermi addosso una tristezza esistenziale e a farmi scappare a gambe levate 😅.

  • Risposte 477
  • Visite 178k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
32 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Avenger non va' acquistata con il 1.2 manuale, poco ma sicuro.

Quello è ovvio, ma io mi riferisco al nuovo con catena, se è stato progettato dagli stessi avrà sicuro altri problemi, non alla cinghia che non c'è più, ma ad altro.

Inviato
7 minuti fa, AlexMi scrive:

Quello è ovvio, ma io mi riferisco al nuovo con catena, se è stato progettato dagli stessi avrà sicuro altri problemi, non alla cinghia che non c'è più, ma ad altro.

A me il 1.2 puretech EB3 mild ibrido mi puzza tanto di firefly nell'ingegnerizzazione, non è solo la catena ma ha anche tante piccole chicche che lo rendono tanto più raffinato del 1.2 EB1/2 con la cinghia.

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

La cosa che perplime di più è che PSA tradizionalmente, ha sempre fatto motori che, per lo me o con la corretta manutenzione, erano muli

 

Esempio il 1.4 hdi od il 1.6 hdi 8v.

Poi evidentemente hanno deciso di spendere poco. 

 

Fixed

Inviato
12 minuti fa, Graziano68dt scrive:

A me il 1.2 puretech EB3 mild ibrido mi puzza tanto di firefly nell'ingegnerizzazione, non è solo la catena ma ha anche tante piccole chicche che lo rendono tanto più raffinato del 1.2 EB1/2 con la cinghia.

 

A parte il cambio che ancora non si è capito come funziona, lo lascerei collaudare ad altri prima di considerarlo, visto i precedenti.

Inviato
22 ore fa, stev66 scrive:

La cosa che perplime di più è che PSA tradizionalmente, ha sempre fatto motori che, per lo me o con la corretta manutenzione, erano muli

 

Esempio il 1.4 hdi od il 1.6 hdi 8v.

Poi evidentemente hanno licenziato tutto l'R&D. 

 

 

Miei two cents.

 

Il Puretech condivide all'origine lo stesso problema dell'ecoboost e di altri motorini simili lanciati una decina di anni fa: l'essere nati in piena era "tiddiai", per fare bella mostra in vetrina (e inanellare premi su premi, citofonare a Ford), ma poi appena entravi in concessionaria e dicevi che percorrevi più di 10mila km annui ti volevano appioppare il diesel, situazione vista con i miei occhi a fine 2015, all'epoca dell'acquisto di Fiesta. Ed eravamo già agli albori del dieselgate....

 

E poi proprio il dieselgate cambiò le carte in tavola, e sti motorini pensati più per far scrivere cartelle stampa che non altro, si ritrovarono loro malgrado a dover essere prodotti e venduti veramente e in numeri generosi con le loro cinghie a bagno d'olio e altre peculiarità buone a fare over engineering.

 

E li si è cominciato a vederne di belle...

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
22 ore fa, stev66 scrive:

La cosa che perplime di più è che PSA tradizionalmente, ha sempre fatto motori che, per lo me o con la corretta manutenzione, erano muli

 

Esempio il 1.4 hdi od il 1.6 hdi 8v.

Poi evidentemente hanno licenziato tutto l'R&D. 

 

Ma non erano fatti con Ford gli Hdi?
 

Comunque pure i VTI/THP 1.4 e 1.6 fatti con BMW fanno abbastanza pena 

Inviato
54 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

... si ritrovarono loro malgrado a dover essere prodotti e venduti veramente e in numeri generosi con le loro cinghie a bagno d'olio e altre peculiarità buone a fare over engineering.

 

E li si è cominciato a vederne di belle...

 

 

Senza contare che qualcuno ha anche ben pensato di metterci il GPL o il Metano. :-) 

A parte tutto, su questi frullini IMHO è sempre meglio mettere in conto anche un estensione della garanzia a prescindere.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.