Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Ma non dovevano cessare lo sviluppo di tutti i motori termici PSA?

 

Beh, praticamente questo motore, si scrive Puretech ma si legge Firefly. :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 503
  • Visite 147.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

Ma non dovevano cessare lo sviluppo di tutti i motori termici PSA?

 

Beh per essere onesti, PSA non sviluppava i suoi motori neanche prima di diventare Stellantis

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Possiamo leggerlo Firefly o come ci pare, il dato di fatto e' che si tratta di un motore fatto in Francia e che si chiama PureTech cioe' come un ex PSA. Spero davvero che anche le fabbriche italiane abbiano nuovi prodotti in modo da farle lavorare a pieno regime.

Inviato

Al netto di tecnologie simili, questo motore dovrebbe essere al 100% un progetto PSA, come lo è lo sviluppo dei motori elettrici (con Nidec) e delle piattaforme Small e Medium che equipaggeranno gran parte della produzione italiana nei segmenti popolari. O mi sono perso qualcosa e Torino è coinvolta in qualche modo? Harald Wester non ha preservato qualcosa ex FCA Italy nei grandi schemi Stellantis? 

Inviato
1 ora fa, GFab scrive:

Harald Wester non ha preservato qualcosa ex FCA Italy nei grandi schemi Stellantis? 

Le catene di distribuzione.

Inviato

Dalla scheda fornita da Stellantis si evince che ha un turbo VGT. Alla presentazione di Tonale avevano detto che il VGT non è comune sui motori a benzina e che avevano fatto degli studi appositi per gestire le temperature più alte che un VGT raggiunge.

Ulteriore conferma della FCAizzazione del motore PSA (secondo me).

Rem tene verba sequentur

Inviato
Adesso, carloc scrive:

Dalla scheda fornita da Stellantis si evince che ha un turbo VGT. Alla presentazione di Tonale avevano detto che il VGT non è comune sui motori a benzina e che avevano fatto degli studi appositi per gestire le temperature più alte che un VGT raggiunge.

Ulteriore conferma della FCAizzazione del motore PSA (secondo me).

 

Va detto che si tratta di una soluzione che si sta diffondendo abbastanza sui benzina, in quanto i principali produttori di turbocompressori hanno messo a catalogo nuovi prodotti (e più accessibili) idonei ai motori a benzina ;-) 

Inviato

Sicuramente....quello che evidenziavo è una sempre maggiore "fusione" tra italiani e transalpini.

Rem tene verba sequentur

Inviato
On 4/7/2022 at 12:39, GFab scrive:

Al netto di tecnologie simili, questo motore dovrebbe essere al 100% un progetto PSA, come lo è lo sviluppo dei motori elettrici (con Nidec) e delle piattaforme Small e Medium che equipaggeranno gran parte della produzione italiana nei segmenti popolari. O mi sono perso qualcosa e Torino è coinvolta in qualche modo? Harald Wester non ha preservato qualcosa ex FCA Italy nei grandi schemi Stellantis? 

nessuno sembra accorgersi che i francesi, come volevasi dimostrare, pian piano stiano uccidendo i centri di ricerca e le fabbriche italiane.

Come potete farvi piacere sta roba e digerirlo su marchi italiani, un mistero.

 

Notizia di oggi che 4000 esuberi su 49000 dipendenti totali degli stabilimenti italiani avranno luogo fino al 2024.......l'Opelizzazione di FCA continua.....

Modificato da espresso

Inviato
8 hours ago, espresso said:

nessuno sembra accorgersi che i francesi, come volevasi dimostrare, pian piano stiano uccidendo i centri di ricerca e le fabbriche italiane.

Come potete farvi piacere sta roba e digerirlo su marchi italiani, un mistero.

 

Notizia di oggi che 4000 esuberi su 49000 dipendenti totali degli stabilimenti italiani avranno luogo fino al 2024.......l'Opelizzazione di FCA continua.....

Al TG ho sentito che una buona fetta di esuberi riguarda dirigenti e progettisti. Insomma vuol dire smantellare una attività quando gli levi la testa 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.