Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Ma hanno riciclato le portiere di Cronos? Comunque l’idea era buona ma la realizzazione è pessima, nemmeno le indiane sono a questi livelli 


Fino al montante B è una Pulse in versione Abarth. La porta posteriore invece è quella della Cronos. Lo stampo della fiancata è ovviamente specifico, come la rimanente parte posteriore.

Per larghezza ed altezza da terra farei riferimento alla Pulse, mentre come lunghezza saremmo in quota Cronos.

In pratica la porta anteriore è usata su tutti e 4 i modelli Argo, Pulse, Cronos e Fastback…

Non sono i primi a farlo, ma secondo me, seguono gli scarsi risultati degli altri.

Del quartetto, ai miei occhi, l’unica che si salva è la Pulse, ma tutte e 4 le macchine, personalmente, preferirei non vederle nelle nostre strade.


E28456BB-3CFF-46EC-904B-0A3A113923FD.jpeg.63b1815890c94d5f821b0629e49cea00.jpeg

6E3581D4-F1DD-421A-B376-6DAE6D62FFCC.thumb.jpeg.ae801838b3c118cf58e8c9e106471fa5.jpeg21DDA353-443C-4932-8007-4FB528A979BB.thumb.webp.6ccdce3a55dd34c7389efc5b87452ba6.webp

Modificato da __P

  • Risposte 227
  • Visite 54.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me piace e la vedrei bene al posto di Giulia. Almeno è rialzata e più adatta alle strade italiane.           @Cole_90 

  • Vabbè ragà ora addirittura rivalutare le Ssangyong, non starete reagendo un po' male? 😅

  • Io non riesco a capire come noi italiani riusciamo a comprare cessi del genere:     O strapagare questo abominio:     Alla fine mi sembrano prodotti simili.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:

 

In pratica, parabrezza e porta anteriore sono usati su tutti e 4 i modelli Argo, Pulse, Cronos e Fastback…

 


Con la stessa soluzione e gli stessi costi avrebbero potuto fare 4 Alfa su Giorgio, bastava modificare il posteriore della Giulia e ci uscivano la coupè e la SW 🤣

Inviato
2 minuti fa, xtom scrive:


Con la stessa soluzione e gli stessi costi avrebbero potuto fare 4 Alfa su Giorgio, bastava modificare il posteriore della Giulia e ci uscivano la coupè e la SW 🤣


Siamo OT, ma non è proprio così.

L’unica che avrebbe condiviso la porta sarebbe stata la SW, ma avrebbe avuto una portiera specifica (che qui non c’è).

Una versione coupé invece avrebbe avuto una porta specifica.

Inoltre derivare una SW dal tipo di sedan quale è la Giulia senza perdere le caratteristiche tecniche di rigidità, torsione, etc è ben più complicato e costoso che l’operazione che è ne venuta fuori in questo caso.

Capisco non avere le competenze tecniche, siamo tutti qui anche per imparare, capisco anche il fare la battuta, ma certe sparate senza cognizione magari evitiamole, specie se OT.

Grazie

 

Torniamo IT, che se leggo Alfa ancora vado di ✂️ 

 

😈

3 minuti fa, Alfakeeper scrive:

se ci devi mettere l'elettronica e gli schermi, perché ora tutti vogliono elettronica e schermi e non puoi farle costare un occhio della testa perché il Brasile ha ancora una struttura "popolare"... così devi fare.

 

I soldi distruggono il prodotto, il capitalismo distrugge le aziende che vivono sul prodotto, i soldi distruggono il design, il capitalismo distrugge le aziende che vivono sul design.

 

prima c'erano stilisti ora ci sono modulatori di componenti

 

Le nuove mode (schermetti) distruggono le vecchie mode (automobilismo).

 

Ah si, in Brasile non puoi puntare sul BEV.

 

O  così o Stellantis vende la divisione FIAT Brasile a qualcun altro e fanno come molti brand (non automibilistici) che a seconda del mercato sono venduti, pur mantenendo gli stessi loghi e lo stesso marchio, da multinazionali diverse. Credo che a Stellantis convenga fare così.


Guarda che la condivisione di componentistica anche della carrozzeria la si fa da almeno 60 anni eh…

Inoltre uno dei più gran riciclatori della storia automobilistica è proprio uno stilista.

 

Ad ogni modo, la prossima generazione di prodotti Fiat sotto e grazie a Stellantis (come fusione intendo) saranno progettati per essere globali, quindi vendibili sia in EMEA che LATAM.

Poi che il design ne benefici o meno… vedremo 😬

Inviato
4 minuti fa, Alfakeeper scrive:

Secondo me quello che ha fregato questo progetto è chiamarlo fastback, ovvero la presenza di un concept di stile nettamente superiore


Ha fatto peggio la Aston Martin con la DBX

 

image.thumb.jpeg.77b98d60c3d7beb6984958fb8e60e367.jpeg

Inviato
13 ore fa, Alfakeeper scrive:

Le nuove mode (schermetti) distruggono le vecchie mode (automobilismo).

Gli schemetti sono solo sistemi di UI all'interno. Allora la plancia schiumata o i materiali fonoassorbenti hanno distrutto le vecchie mode (automobilismo), no? Perché è cambiato più degli interni tra il 1980 ed il 2000 che tra il 2000 ed il 2020. Gli schermi hanno solo sostituito alcune parti.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
19 ore fa, LucioFire scrive:

ma un cacchio di telefono decente per le foto non ce l'ha nessuno la? no perchè il mio da 180€ fa foto da book matrimoni a confronto...

comunque ..

"vi sblocco un ricordo"

 

de-tomaso-revival-unveiled-31316_2.jpg

quell abianca più lontano sembra meglio...forse più è lontana più è bella :D

640px-Bulldog_francese.jpg

Che telefono hai?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.