Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022- Brazil - São Paulo - 11-13/11

F1 2022- Brazil - São Paulo - 11-13/11 17 voti

  1. 1. Arriva "UNO"... Qualifying 20:00 11/11/2022

    • Qualifying - Max Verstappen
    • Qualifying - Sergio Perez
      0
    • Qualifying - Charles Leclerc
    • Qualifying - George Russell
      0
    • Qualifying - Lewis Hamilton
    • Qualifying - Carlos Sainz
      0
    • Qualifying - Altri
      0
  2. 2. Arriva "UNO"... Sprint 20:30 12/11/2022

    • Sprint - Max Verstappen
    • Sprint - Sergio Perez
    • Sprint - Charles Leclerc
    • Sprint - George Russell
      0
    • Sprint - Lewis Hamilton
    • Sprint - Carlos Sainz
      0
    • Sprint - Altri
      0
  3. 3. Arriva "UNO"... Race 19:00 13/11/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Sergio Perez
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - George Russell
    • Race - Lewis Hamilton
      0
    • Race - Carlos Sainz
      0
    • Race - Altri
      0

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 11/11/22 at 19:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
34 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma la pista era ancora da slick, un azzardo così lo fai se hai la macchina troppo più lenta e provi il rischio, ma con l'auto che può lottare per la pole a pari condizioni fai la scelta più conservativa.

Sì, ma ormai cosa avevano da perdere? Gli andava di culo (perché di questo si tratta, non ragionamenti e strategie varie) che iniziava a piovere copiosamente nel giro di lancio riusciva a fare il giro con pista non allagata. Comunque non è che sono d'accordo con quello che hanno fatto, sto solo cercando di capire il perché lo hanno fatto. E mi chiedo anche in questi casi quale sia il contributo del pilota: subisce passivamente, deve imporsi, si discute insieme, si fa quello che pesca la pagliuzza più lunga?

  • Risposte 110
  • Visite 14.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • che schifo...   grazie maFIA, grazie DT 39...    Gara anche bella, persa dalla Ferrari per le qualifiche di Venerdì e per la sfiga (Norris che rimbalza e va sul #16 e la visiera ch

  • Grazie a tutti, è stato un campionato lungo e combattuto, e nonostante i cambi di regolamento in corsa siamo riusciti a stare davanti a tutti. spero solo non sgamino le birre che ho bevuto durant

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, lucagiak scrive:

... sto solo cercando di capire il perché lo hanno fatto. 

Perchè hanno sbagliato per l'ennesima volta facendo una cosa senza senso?

 

Anche l'ottimo Federico Albano la pensa così:

 

Chi invece ha fatto la scelta sbagliata al momento sbagliato è stata la Ferrari con Leclerc. Abbiamo già commentato gli errori strategici della Ferrari in questa e nelle passate stagioni, ma in questo caso è mancato qualcosa in più. Abbiamo supposto più volte una errata modellazione della performance degli pneumatici (vedasi le gare di Silverstone e di Budapest), o talvolta un sistema di comunicazione da ottimizzare molto, ma non esiste alcuna logica razionale per cui far girare un pilota su gomma intermedia in caso di pista asciutta e di pioggia incombente. Le giustificazioni arrivate dopo la qualifica sono state del tipo “se la pioggia fosse arrivata poco prima sarebbe andata bene per Charles”, ma ciò non risponde al vero, in quanto, ovviamente, una volta arrivata la pioggia tutti avrebbero potuto poi effettuare la sosta e montare gomma intermedia e ritrovarsi alla pari con Leclerc. Solo in una ristrettissima finestra, la pioggia poteva essere giusta solo per l’intermedia di Leclerc e sbagliata per tutti gli altri, con un tentativo di Ferrari, quindi, che oltre ad essere insensato è stato praticamente casuale, con la frase (già ascoltata più volte) che descriveva l’intenzione come quella di “differenziare le strategie tra i due piloti”. Di fatto spaiare le strategie volutamente, significa semplicemente che non si ha idea di quale sia la migliore e per cui si tira letteralmente a sorte. Ma se in alcune occasioni una cosa del genere si può anche comprendere, la scelta dell’intermedia per Leclerc è invece solamente illogica, non avendo alcuna possibilità di avere un vantaggio sulla concorrenza, ma prendendosi solo un grosso rischio che poi si è tramutato in realtà. Peraltro, è anche difficile comprendere come mai si sia scelto un azzardo simile per il pilota che è in lotta per il secondo posto in Campionato e si sia adottata invece la via convenzionale per Sainz, che subirà almeno 5 posizioni di arretramento in griglia domenica (diciamo almeno perché nelle interviste lo spagnolo ha lasciato intendere che potrebbero essere di più). I riferimenti al fatto che la qualifica è stata “una buona lezione da cui abbiamo imparato molto” è poi, ci si permetta, totalmente inaccettabile. La Ferrari non solo è già di per sé il team con più storia della Formula 1, ma non è più neppure un team “giovane”, come veniva continuamente ripetuto già 5 anni fa, a meno che non esista l’elisir di eterna giovinezza.

 

Ferrari… Stop inventing! - Federico Albano - Opinioni (formulapassion.it)

Inviato
17 minuti fa, AlexMi scrive:

Perchè hanno sbagliato per l'ennesima volta facendo una cosa senza senso?

 

Anche l'ottimo Federico Albano la pensa così:

 

Chi invece ha fatto la scelta sbagliata al momento sbagliato è stata la Ferrari con Leclerc. Abbiamo già commentato gli errori strategici della Ferrari in questa e nelle passate stagioni, ma in questo caso è mancato qualcosa in più. Abbiamo supposto più volte una errata modellazione della performance degli pneumatici (vedasi le gare di Silverstone e di Budapest), o talvolta un sistema di comunicazione da ottimizzare molto, ma non esiste alcuna logica razionale per cui far girare un pilota su gomma intermedia in caso di pista asciutta e di pioggia incombente. Le giustificazioni arrivate dopo la qualifica sono state del tipo “se la pioggia fosse arrivata poco prima sarebbe andata bene per Charles”, ma ciò non risponde al vero, in quanto, ovviamente, una volta arrivata la pioggia tutti avrebbero potuto poi effettuare la sosta e montare gomma intermedia e ritrovarsi alla pari con Leclerc. Solo in una ristrettissima finestra, la pioggia poteva essere giusta solo per l’intermedia di Leclerc e sbagliata per tutti gli altri, con un tentativo di Ferrari, quindi, che oltre ad essere insensato è stato praticamente casuale, con la frase (già ascoltata più volte) che descriveva l’intenzione come quella di “differenziare le strategie tra i due piloti”. Di fatto spaiare le strategie volutamente, significa semplicemente che non si ha idea di quale sia la migliore e per cui si tira letteralmente a sorte. Ma se in alcune occasioni una cosa del genere si può anche comprendere, la scelta dell’intermedia per Leclerc è invece solamente illogica, non avendo alcuna possibilità di avere un vantaggio sulla concorrenza, ma prendendosi solo un grosso rischio che poi si è tramutato in realtà. Peraltro, è anche difficile comprendere come mai si sia scelto un azzardo simile per il pilota che è in lotta per il secondo posto in Campionato e si sia adottata invece la via convenzionale per Sainz, che subirà almeno 5 posizioni di arretramento in griglia domenica (diciamo almeno perché nelle interviste lo spagnolo ha lasciato intendere che potrebbero essere di più). I riferimenti al fatto che la qualifica è stata “una buona lezione da cui abbiamo imparato molto” è poi, ci si permetta, totalmente inaccettabile. La Ferrari non solo è già di per sé il team con più storia della Formula 1, ma non è più neppure un team “giovane”, come veniva continuamente ripetuto già 5 anni fa, a meno che non esista l’elisir di eterna giovinezza.

 

Ferrari… Stop inventing! - Federico Albano - Opinioni (formulapassion.it)

Non si può che essere d'accordo al 100%. tra l'altro ne discutevamo proprio ieri sera durante le qualifiche sul senso di montare a Leclerc le intermedie: se proprio bisogna fare un azzardo avrebbe avuto senso farlo su Sainz.

Essere complottista non mi piace, ma sembra veramente che stiano facendo di tutto per scaricare (o farsi scaricare da) il monegasco

Inviato
27 minuti fa, lucagiak scrive:

 

Essere complottista non mi piace, ma sembra veramente che stiano facendo di tutto per scaricare (o farsi scaricare da) il monegasco

ripeto, non si tratta di complottismo, semplicemente Adami (Sainz) è un signor ingegnere, Marcos (Leclerc) no...

Inviato

certo che anche lui, fai un giro e rientra , cosa aspetti la chiamata da quel muretto di pagliacci?

 

Era evidente che doveva rientrare, poi sarebbe stato tardi comunque, ma almeno... 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
10 minuti fa, Aymaro scrive:

ripeto, non si tratta di complottismo, semplicemente Adami (Sainz) è un signor ingegnere, Marcos (Leclerc) no...

Sì, non credo al complottismo, ma qui ci sono errori che un ingegnere che è arrivato a ricoprire quel ruolo può commettere solo se affetto da demenza o malafede

8 minuti fa, nicogiraldi scrive:

certo che anche lui, fai un giro e rientra , cosa aspetti la chiamata da quel muretto di pagliacci?

 

Era evidente che doveva rientrare, poi sarebbe stato tardi comunque, ma almeno... 

Concordo. Non vorrei che il suo carattere (profilo troppo basso in questo caso a differenza di molte primedonne) bruciasse il suo talento

Inviato
1 ora fa, lucagiak scrive:

 Comunque non è che sono d'accordo con quello che hanno fatto, sto solo cercando di capire il perché lo hanno fatto

Non perdere il tuo tempo !

Non ti arrovellare su ragionamenti troppo contorti

Non c'è nessun bisogno di capire , come dice @Aymaro una squadra ha un ingegnere che sa quello che fa e l'altra ha un pippone calzato e vestito perchè una volta puoi sbagliare due passi la terza sei oltre ogni limite , questi hanno sbagliato BEN più di tre volte ....

Non cercare di capire , esci prendi una boccata di aria buona ( fosse facile ) , vai in giro conosci gente , bevi bene è sempre più utile che cercare di capire sti dementi

Inviato
9 ore fa, Unperdedor scrive:

Comunque Leclerc mi sembra ancora incapace di ribellarsi e di mandare affanculo gli idioti ai box. Poteva anche rifiutarsi di montare le intermedie. 

 

Però in questo caso il pilota è in macchina, al box, che ne sa del monitor con le previsioni? Quello ce l'ha solo l'ingegnere, giustamente lui si è fidato.

 

2 ore fa, AleMcGir scrive:

Mekies: “Spiace per Leclerc, Qualifica-lotteria è stata un buon test”

 

Almeno il buon gusto di stare zitti, manco quello

Inviato

banda di pagliacci...

comunque la cosa di tentare le intermedie su asciutto deve essere un cruccio di bin8.

Mi ricordo una cosa simile quando ancora c'era Arrivabene, in Giappone.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.