Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, KimKardashian scrive:

Peccato che non hanno adottato nulla di quanto disegnato😅 

Un vero peccato in effetti. Soprattutto il posteriore che appare veramente troppo "liscio" senza alcuna caratterizzazione "racing" rispetto alla sorella urbana. Diciamo che lì si sono limitati a fare il compitino lavorando solo sul "pannolino" nero.

Una curiosità: ho notato che sul video youtube girato dalla coppia tedesca (ragazza bionda + tipo) sono stati tagliati alcuni secondi relativi all'apertura del cofano per mostrare il motore elettrico. Possibile una censura da parte di mamma Fiat?
Come mai secondo voi? Per non mostrare l'assoluta identicità del vano motore con il modello "normale"?

"in ferie da cosa?!?"

  • Risposte 466
  • Visite 88.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

  • MotorPassion
    MotorPassion

    La campagna marketing si affida al divino per risollevare le vendite della piccola.     Mi sono permesso di riadattarla e renderla più in linea al suo stato agonizzante.  

  • Infatti ho avuto modo di parlare della Abarth 500e con un manager Stellantis e mi ha detto che a loro non interessa quello che stanno dicendo gli italiani sui social su questo modello. Lo sanno che l'

Immagini Pubblicate

Inviato
23 ore fa, Ciparisso scrive:

Come mai secondo voi? Per non mostrare l'assoluta identicità del vano motore con il modello "normale"?

No, per non far rimpiangere il 1.4 T-Jet da 180 cv con turbina Garrett.

Inviato
On 17/1/2023 at 07:45, Fox84 scrive:

Infatti ho avuto modo di parlare della Abarth 500e con un manager Stellantis e mi ha detto che a loro non interessa quello che stanno dicendo gli italiani sui social su questo modello. Lo sanno che l'Italia non è pronta all'elettrico e il loro mercato di riferimento è il nord Europa. Mi ha anche detto che molti appassionati non capiscono le dinamiche del mondo dell'auto e quindi non danno peso a questa cosa.

E io che me li vedevo tutti li a strapparsi i capelli ad ogni nuovo post del fanboy di turno con la Abarth del 2012. 😀

Inviato
3 ore fa, Pin_86 scrive:

E io che me li vedevo tutti li a strapparsi i capelli ad ogni nuovo post del fanboy di turno con la Abarth del 2012. 😀

Io no 😂 sembra che per la gente in Stellantis fanno le cose senza criterio. 

Poi non è che esiste solo l'Italia, c'è un mondo oltre le Alpi, e più si va a nord è più la percezione che ha la gente sulle auto elettriche cambia. Tanto è vero che ci sono mercati molto più avanti di noi.

In Olanda e in Inghilterra Fiat ha già solo motorizzazioni ibride ed elettriche. Niente più GPL diesel e benzina non elettrificato 

 

Modificato da Fox84

Inviato

A onore del vero, hanno ragione sia Stellantis che gli appassionati.
Mi spiego meglio, è evidente che il mondo va verso l'elettrico.
Nel mezzo ci sono Italia e Spagna che sono molto in ritardo con infrastrutture ma soprattutto potere d'acquisto.
D'altra parte però, bisogna anche comprendere che l'appassionato andava perlomeno accompagnato gradualmente a questo passaggio.
Ovvio che se tutt'ora proponi ancora un T-Jet chiassoso, ti sputano in faccia se gli proponi come alternativa futura una abarth a batterie, che oggettivamente non ha manco numeri da capogiro.

Inviato
8 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

A onore del vero, hanno ragione sia Stellantis che gli appassionati.
Mi spiego meglio, è evidente che il mondo va verso l'elettrico.
Nel mezzo ci sono Italia e Spagna che sono molto in ritardo con infrastrutture ma soprattutto potere d'acquisto.
D'altra parte però, bisogna anche comprendere che l'appassionato andava perlomeno accompagnato gradualmente a questo passaggio.
Ovvio che se tutt'ora proponi ancora un T-Jet chiassoso, ti sputano in faccia se gli proponi come alternativa futura una abarth a batterie, che oggettivamente non ha manco numeri da capogiro.

Sui numeri da capogiro è già stato spiegato che questa è la versione "base" che sarà seguita dalla 595e che sarà più potente. 

Diciamo che non devono correre con il tutto solo elettrico e avere una gamma ibrida ed elettrica. Tra l'altro Francois ha spiegato che è tecnicamente possibile. Anche con la 500

Inviato
4 minuti fa, j scrive:

FB_IMG_1675017012676.jpg.2a6274548b3b47c8b2e0966c79a105a3.jpgFB_IMG_1675017020291.jpg.216620236637325d04d6743f98ecff0d.jpgFB_IMG_1675017027428.jpg.acc85d04b2d4cfcdf989f987a7ca0f7b.jpg

 

Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

Sta andando dall'estetista a rifarsi le sopracciglia 🤣

Inviato
2 minuti fa, j scrive:

Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

 

In effetti ha un'espressione abbastanza seccata. Sarà che ha letto i commenti sui social 😬

Ma è un prototipo per qualche nuova versione o solo quella già presentata che fa ulteriori test?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.