Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Innovativa ed efficiente, ecco l’HiPhi Z, berlina elettrica avveniristica in arrivo dalla Cina con migliaia di LED e ben 700 km di autonomia..😅
 

L’HiPhi Z di Human Horizons è una berlina elettrica dal look avveniristico, caratterizzata da una sorprendente autonomia di 700 km con una sola carica. L’azienda automobilistica cinese, già attiva sul mercato nazionale con un Suv elettrico, presenterà l’HiPhi Z in anteprima al Chengdu Motor Show di agosto, promettendo di fornire ulteriori dettagli sulla commercializzazione. In Cina, la vettura sarà venduta a prezzi compresi tra circa 88.000 e 128.000 euro, ma non ci sono ancora notizie riguardo una possibile espansione del marchio al di fuori del territorio nazionale.

La Human Horizons HiPhi Z si presenta con dimensioni imponenti: con una lunghezza di circa 5,3 metri e una larghezza di circa 2 metri, la vettura si fa notare per le sue dimensioni generose. Tuttavia, grazie alla scelta tecnica adottata dal produttore, l’HiPhi Z risulta comunque agile anche negli spazi più stretti, senza perdere in maneggevolezza. Il passo della vettura è di circa 3,2 metri, mentre l’altezza si attesta sui 1,4 metri.

 

Il design della Human Horizons HiPhi Z è senza dubbio uno dei punti di forza della vettura. Con linee complesse e geometriche, la berlina quattro porte sportiva adotta un tema originale, caratterizzato da accostamenti cromatici a contrasto per cofano, fiancate e tetto. Sul frontale, in particolare, spiccano i Led verticali, orizzontali e diagonali che creano una sorta di linguaggio grafico capace di comunicare con i passeggeri e con le altre auto.

Le fiancate, invece, presentano passaruota molto allargati rispetto alle portiere e sensori speciali per gestire l’angolo di apertura in base alla situazione circostante. Il tetto, che ospita il sensore Lidar, è caratterizzato da un taglio geometrico della parte posteriore, mentre in coda è prevista un’ala attiva. Un particolare interessante della HiPhi Z è l’inedito Star-Ring, un insieme di 4066 Led che circondano l’intera carrozzeria e che permettono di creare animazioni grafiche e di interagire con i passeggeri. La vettura monta inoltre sospensioni di alluminio a doppio triangolo anteriori e multi-link posteriori con ammortizzatori a controllo elettronico, oltre all’asse posteriore sterzante.

 

L’abitacolo della Human Horizons HiPhi Z si presenta innovativo e tecnologico, con un volante a due razze e un singolo display sospeso per il controllo delle funzioni principali. Inoltre, i passeggeri possono dialogare con l’intelligenza artificiale HiPhi Bot per qualsiasi necessità. Ma la vera novità degli interni è rappresentata dal braccio robotico a bordo, con una precisione di movimento di 0,001 millimetri, la cui funzione è ancora da svelare.

La Human Horizons HiPhi Z monta batterie al litio da 120 kWh, che garantiscono  un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi. Nonostante questi dati interessanti, l’azienda non ha ancora fornito informazioni dettagliate sulla potenza massima dei motori elettrici adottati sulla berlina quattro porte sportiva.

 

 

080-hiphi-z-review-front-driving-city.jpg

081-hiphi-z-review-side-driving.jpg

082-hiphi-z-review-rear-driving-city.jpg

083-hiphi-z-review-side-doors-open.jpg

084-hiphi-z-review-front-interior.jpg

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • Pawel72 ha modificato il titolo in Human Horizons HiPhi Z 2023
Inviato

Forse abbiamo ancora speranze, ancora non hanno capito che devono farle belle

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Mi perdonerete, ma la prima cosa che ho pensato è stata: ecco come sarebbe una Citroën DS del 21esimo secolo ;-)

 

(PS: È stato un pensiero inconsulto e non ci sono veri e propri parallelismi, ma la mente a volte sorprende...)

Inviato

Confermo che sta macchina sia veramente orribile,

 

 

PERÒ!

 

 

Devo dire che se non avesse quei mille orpelli, e con una colorazione e dei cerchi più consoni ai nostri gusti potrebbe avere il suo perché anche sulle nostre strade (scusate il fotoritocco fatto al volo, era per rendere visivamente quello che a parole è difficile da spiegare):

z.thumb.jpg.0b4790470b853fcb9749f7ce1ab7586b.jpg

 

 

DR, pensaci tu! (ma con gusto, ti prego)

Modificato da Rohypnol

Inviato

È orribile solo perché non ha sopra lo stemma giusto. 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, gianmy86 scrive:

È orribile solo perché non ha sopra lo stemma giusto. 

 

Effettivamente, invece di essere una orribile Human-qualche-cosa, potrebbe essere benissimo una orribile Bmw, o una orribile Tesla, o una orribile Toyota, ecc...... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Auto disegnata da/per gamers quindicenni in piena fase cyberpunk. Ripulita non sarebbe neanche male.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.