Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

1FF25E03-CFB4-4774-A085-40FC40FD34DE.thumb.jpeg.942b77e565ac70dede9a67adc9faa40f.jpeg

14151399_M1300x866.thumb.webp.9cb897e74fde46567e38629fe574741c.webp

Featured Replies

Inviato
ogni volta esce 'sta storia...ma dov'erano gli acquirenti quando i prodotti  c'erano?
Quali prodotti? Non sono storie Ma fatti.
  • Risposte 994
  • Visite 211.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, LucioFire dice:

ogni volta esce 'sta storia...ma dov'erano gli acquirenti quando i prodotti  c'erano?

ORA c'è qualche prodotto, nei 20 anni tra il 1995 e il 2015 il costruttore nazionale ha avuto troppi buchi in gamma e prodotti non all'altezza della concorrenza e comunque quando ha messo in commercio prodotti validi il riscontro delle vendite è arrivato.

 

Bravo era nata acerba e senza la fondamentale versione SW, GPunto è stata stuprata da un restyling assurdo, nessun SUV. Inutile parlare di Lancia con una Ypsilon III nata senza ambizioni e una Delta III in cui non hanno creduto o di AR che soltanto ora ha prodotti degni del suo rango.

 

E' grasso che cola che FCA sia riuscita, nonostante una Marea di scelte suicide, a mantenere 1/3 del mercato italiano.

 

Concordo con Marchionne quando afferma che il futuro di Fiat sarà un posizionamento poco più alto di Dacia, è una scelta logica e concreta.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Quand'è che i prodotti c'erano?
Si parta tanto di brand 500. Ma è diventato un brand dopo il successo dell'auto.
 
Tra l'altro Marchionne se l'é ritrovata quasi pronta. Comunque il Mio non vuole essere un'attacco a qualcuno semplicemente una constatazione. Ci sono marchi Che dieci quindici venticinque Anni FA erano Con le pezze Al culo ed oggi vendono molto più di FCA. Il tutto a Mio avviso é per la mancanza di prodotti negli Anni e per la mancanza di una strategia. Marchionne qualche anno addietro dichiarava di non essere interessato all'elettrico ieri ha affermato Che nel 2025 il 50% delle Auto in circolazione sarà elettrico. Vai Dove ti porta il vento[emoji16]
ORA c'è qualche prodotto, nei 20 anni tra il 1995 e il 2015 il costruttore nazionale ha avuto troppi buchi in gamma e prodotti non all'altezza della concorrenza e comunque quando ha messo in commercio prodotti validi il riscontro delle vendite è arrivato.
 
Bravo era nata acerba e senza la fondamentale versione SW, GPunto è stata stuprata da un restyling assurdo, nessun SUV. Inutile parlare di Lancia con una Ypsilon III nata senza ambizioni e una Delta III in cui non hanno creduto o di AR che soltanto ora ha prodotti degni del suo rango.
 
E' grasso che cola che FCA sia riuscita, nonostante una Marea di scelte suicide, a mantenere 1/3 del mercato italiano.
 
Concordo con Marchionne quando afferma che il futuro di Fiat sarà un posizionamento poco più alto di Dacia, è una scelta logica e concreta.
Non dimentichiamo la Botta di culo americana. Senza quella a Mio avviso avrebbero chiuso il circo.
Inviato

come sempre ni.

Vediamo una timetable dei prodotti Fiat  negli anni 90 :

1993 Punto I  seg B

1995 Bravo/Brava seg C 

1996 Marea  seg D/D sw

1998 Multipla  MPV

1998 600 Seg A

1999 Punto II 

e le specialties

1994 Coupè

1994 Barchetta.

 

Tutti prodotti bene o male all'altezza della concorrenza* se non migliori .

 

Sarà il flop Stilo ( 2001 ) a dare origine ai problemi .

 

 

* solo nel segmento C . Golf IV nel 1997 detterà nuovi standard di riferimento, ma per tutte le concorrenti, non solo per Fiat

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
10 minuti fa, drucker dice:

Tra l'altro Marchionne se l'é ritrovata quasi pronta. Comunque il Mio non vuole essere un'attacco a qualcuno semplicemente una constatazione. Ci sono marchi Che dieci quindici venticinque Anni FA erano Con le pezze Al culo ed oggi vendono molto più di FCA. Il tutto a Mio avviso é per la mancanza di prodotti negli Anni e per la mancanza di una strategia. Marchionne qualche anno addietro dichiarava di non essere interessato all'elettrico ieri ha affermato Che nel 2025 il 50% delle Auto in circolazione sarà elettrico. Vai Dove ti porta il ventoemoji16.pngNon dimentichiamo la Botta di culo americana. Senza quella a Mio avviso avrebbero chiuso il circo.

 

Ha affermato che il 50% sarà elettrico o ibrido.

Se nella stima rientrano i mild hybrid, io al posto suo mi sarei sbilanciato pure su un 80%

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Stamane ho sentito in radio un intervento di Tedeschini (l'ex direttore di 4R) che affermava che anche in Italia le cose stanno per cambiare perché Enel sta investendo massicciamente nel rinnovo della rete.

A parte che mi sarei aspettato che fosse Terna e non Enel, a qualcuno risulta che ci siano questi lavori? Io, dal mio angolino di mondo, nulla vedo e nulla so :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
8 minuti fa, stev66 dice:

come sempre ni.

Vediamo una timetable dei prodotti Fiat  negli anni 90 :

1993 Punto I  seg B

1995 Bravo/Brava seg C 

1996 Marea  seg D/D sw

1998 Multipla  MPV

1998 600 Seg A

1999 Punto II 

e le specialties

1994 Coupè

1994 Barchetta.

 

Tutti prodotti bene o male all'altezza della concorrenza* se non migliori .

 

Sarà il flop Stilo ( 2001 ) a dare origine ai problemi .

 

 

* solo nel segmento C . Golf IV nel 1997 detterà nuovi standard di riferimento, ma per tutte le concorrenti, non solo per Fiat

Parliamone che Bravo/a (praticamente biodegradabili), Marea (una C. sedan/wagon e non certo una D. anch'essa biodegradabile come Bravo/a), Punto II (auto di livello nettamente inferiore a Punto I) e 600 (blando restyling della vecchia Cinquecento) fossero all'altezza della concorrenza, erano auto nate in economia contando sul fatto che uno zoccolo duro di clienti compra(va) Fiat a prescindere.

Anni dopo soltanto Panda II e GP faranno fare il salto di qualità obbligando la concorrenza a recuperare il gap.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
23 minuti fa, drucker dice:

Non dimentichiamo la Botta di culo americana. Senza quella a Mio avviso avrebbero chiuso il circo.


Si è giocato la carta "probabilità" del monopoli, tra l'altro dando dimostrazione di una certa skill come CEO e salvando la baracca dove il sistema paese non funziona... è il minimo.

Dove sarebbe VW senza gli aiuti che tutti sappiamo? E la triade? La paraculata PSA/Opel? I francesi e il modo in cui gestiscono le loro sostanze? 

Praticamente gli unici a giocare pulito sono asiatici... (forse)

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
34 minuti fa, drucker dice:

Non dimentichiamo la Botta di culo americana

la "botta di culo"?

il cadavere della Chrysler era lì a disposizione di chiunque lo volesse. eppure non mi pare ci fosse la fila per caricarselo in carrozza. anzi. gli altri costruttori stavano probabilmente già facendo i conti sulla spartizione delle macerie post-disastro, tra quote di mercato che si sarebbero liberate e la possibilità di portarsi a casa i pochi pezzi buoni a prezzo di saldo.

se le cose sono andate in altro modo è solo perché qualcuno (dai più definito "pazzo") ha visto in quel cadavere un'opportunità e l'ha saputa tradurre in un successo.

te lo chiami culo, per me è "fare impresa".

Modificato da slego

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.