Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, A.Masera scrive:

 


ma la guidate tutti i giorni per dire ciò? 
 

Del cockpit davanti al guidatore si sente la mancanza solo quando segui passo passo le indicazioni del navi.

 

il tablet non distrae in alcun modo, adesso il selettore di marcia avanti e indietro non consente nemmeno di sbagliarsi perché attraverso le camere se sei attaccato ad un muro ad esempio non ti consente di selezionare la marcia e sbatterci. Le frecce sono state integrate sul volante quindi non serve neanche alzare le mani dal volante, da quando hanno introdotto la camera nell’angolo cieco al segnale di svolta non guardo neanche più gli specchietti. Tutta la macchina si comanda semplicemente dal volante e non c’è motivo di distrarsi costantemente mentre si guida se non al pari di qualunque auto in commercio. La rotellina di sx è ora anche programmabile, consentendoti di selezionare alla pressione prolungata cosa farle fare (registrare video, aprire portaoggetti, ecc).

 

tra l’altro a differenza di qualsiasi vettura classica i comandi più usati possono essere spostati nel dock per un utilizzo più rapido.

 

per inciso tutte novità introdotte nell’ultimo anno, provate a vedere se un’Audi o BMW da 80k vi consente di essere aggiornata costantemente…

 

C’è un motivo se al momento sono nelle classifiche tra le auto più vendute al mondo, difetti o meno.

 

image.thumb.jpg.a266819c992b89ddef9feea16f9b8dae.jpgimage.thumb.jpg.998ed440a65c206ea123d5b4cac7f944.jpg

Sarà che sono sulla trentina ma ancora non mi servono sensori e sensorini per evitare di finire contro un muro👍

 

Per il resto comunque ti do ragione a livello tecnologico sono molto avanti, tuttavia la qualità rimane sempre un gradino sotto nonostante gli anni…

 

per le vendite invece credo sia dovuto più che altro alla percezione del marchio da parte dei consumatori e dallo status dello stesso

  • Risposte 278
  • Visite 48.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Già configurabile e ordinabile con consegna ottobre novembre 2023. https://www.tesla.com/model3/design   certo che sta dando la paga ai costruttori tradizionali anche in queste cose.  

  • Se devo mangiare un panino e prendere un caffè ogni 250km di autostrada (indicativamente ogni 2 ore di viaggio) tempo 6 mesi peso 150kg e sono con la nevrosi.   Fino a 500km si fa una sosta

  • Ancora trovo l'estetica indigesta e soprattutto gli interni un posto dove certo non mi piacerebbe passare il mio tempo. Prestazioni e autonomia invece, si sa, già eccellenti.   Il prezz

Immagini Pubblicate

Inviato
48 minuti fa, visitatore scrive:

Credo che con i costi di sviluppo gli costi pure di più che mettere i sensori 🤣

sono solo costi di ore di coding dei programmatori ,se anche ci arrivano in due anni intanto loro tagliano costi industriali incomprimibili.

 

Tesla fa grossomodo 1 mln di 3 all'anno 100 dollari (cifra a caso)  sui sensori sono un pacco di soldi .

 

Non li spende in ore di programmazione in due anni per venirci a capo 

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 hours ago, A.Masera said:


cosa avrebbe l’interfaccia che non va?

 

già avere tutto su schermone non mi sembra una gran idea, sia per usabilità che per visibilità.

Ma eliminare anche le levette e sostituirle con tasti virtuali sulle razze del volante è un grosso passo indietro per l'ergonomia. Giusto per dire la differenza più importante: un comando importante come le frecce con la levetta si troverà sempre nello stesso posto. Invece col tastino tattile la sua posizione cambierà sempre e in alcune situazioni potrebbe essere addirittura controintuitiva.

Modificato da v13

Inviato

Edit: mentre scrivevo è stato fatto lo stesso rilievo da v13

 

Io sono una persona abituata ad utilizzare le frecce, sia per sicurezza sia per rispetto degli altri utenti della strada. Mi spiegate (ad esempio, è il primo caso che mi viene in mente) come farei a mettere, dopo quella di ingresso, la freccia di uscita da una rotatoria con il volante girato chissà di quale angolo o magari capovolto in funzione del raggio della rotatoria stessa? O guardo la strada, o guardo le razze del volante... La levetta so che è sempre lì, e funziona allo stesso modo per qualsiasi angolo di sterzo... se il volante è capovolto il comando delle frecce si trova a destra ed è appunto "capovolto": quindi sotto a destra e sopra a sinistra...

 

 

Modificato da severinsch

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

 Per favore, guarda evita, usata 10 minuti è EVIDENTE che gli manca un cockpit con le info fondamentali , poi mi sta anche bene (..insomma) il tablettone. 

 

Gli aggiornamenti ,se una cosa è pensata bene,  servono a poco (sui comandi fondamentali), certo se ci metti sopra 8000 cazzate (dai, ci sono un sacco di cazzate, in tante auto moderne, ma  soprattutto nelle Tesla) anche gli aggiornamenti servono 


mai visto gente stracciarsi le vesti per l’assenza su Lancia Ypsilon

Inviato
7 minuti fa, xtom scrive:

Che poi l’assenza del cruscotto è facilmente rimediabile con uno dei tanti display aftermarket dedicati

 

image.thumb.png.292510d6721ec40672e580e9f5c8b1c4.png


ma anche fosse…

 

non bastano dieci minuti per cambiare abitudine, PUNTO.

 

ti abitui in un’ora, così come devi fare il callo al one pedal drive. Ma poi ti rendi conto che se c’è o non c’è non cambia niente.

Inviato

A dirla tutta, e parlo da fissato per la sicurezza, più che un cruscotto sarebbe stato utile un Head Up Display, che dopo aver provato non riesco a immaginare di stare senza.

 

Per la leva delle frecce, mi accodo ai commenti negativi, e stavo per fare lo stesso esempio della rotatoria ma mi hanno preceduto; per una volta che senza la necessità di un regolamento internazionale, le Case hanno stabilito spontaneamente una sorta di standard nella disposizione dei comandi…

e sì, lo so che alcune auto molto sportive hanno anche comandi strani, ma non sono appunto auto da tutti i giorni!

 

Per il resto, mi piace molto il restyling e le altre modifiche; anche se non seguo molto la Tesla mi sembra di capire che, piccoli dettagli a parte, sul fronte “powertrain” sia il riferimento attuale.

 

Complimenti!

 

 

 

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:


mai visto gente stracciarsi le vesti per l’assenza su Lancia Ypsilon

eh, mi ha citato un esempio di auto  TECHNO  REFERENCE  CLASS

 

Presa con gli incentivi a sconto da gente che rottamava delle Panda e delle Uno.

 

Stessa densità informativa del tablet della Testa

 

TERMINI IMERESE 🥶😂 ...cazzo, visto che hanno fatto delle Tesla sotto i tendoni nel deserto USA, Termini al confronto è tipo la fabbrica di Tahara di Toyota/Lexus 🤣

29 minuti fa, savio.79 scrive:

A dirla tutta, e parlo da fissato per la sicurezza, più che un cruscotto sarebbe stato utile un Head Up Display, che dopo aver provato non riesco a immaginare di stare senza.

 

HUD fatto bene è la miglior interfaccia uomo macchina per le info essenziali. 

 

 

 

provato e riprovato

Modificato da Matteo B.

Inviato
3 hours ago, SoUlSnAkE said:

 

 

per le vendite invece credo sia dovuto più che altro alla percezione del marchio da parte dei consumatori e dallo status dello stesso

 Francamente avrei i miei dubbi…. per molti è semplicemente l’elettrica con il migliore powertrain, la migliore infrastruttura per la ricarica e I migliore rapporto costo/performance (non intesa nel senso sportivo del termine). Aggiungici i vantaggi fiscali delle EV in generale ed ecco che tesla vende nonostante le note negative…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.