Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 515
  • Visite 147.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si può definire uno dei punti più bassi della storia del marketing della Fiat? 

  • Anche sui loghi, sono dei dilettanti.   Bastava chiedere una consulenza in Molise su come integrare al meglio i nuovi...

  • E' una strategia: far percepire l'attuale Panda come entry level low cost con la scusa di far accettare al pubblico un prodotto più grande e nettamente più costoso, dismettendo col tempo la Panda attu

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Il loro "credere" nella Panda made in Pomigliano non durerà più di 2 anni purtroppo per noi...

Beh Meglio di niente, Panda concluderà l'era FCA, sarà il suo canto del cigno con molto rammarico....

A pensare cosa significasse un decennio fa questa vettura a cosa ora è diventata mette tristezza e ancora più rendersi conto, che al tempo c'era anche passione nel costruire una "semplice" Panda, oggi è una tappa listino.

Lo spot commerciale dell'epoca parla da se.

 

 

 

 

 

Inviato

Considerato l'investimento che stanno facendo, e il possibile rinvio dell'euro 7, io non sarei sorpreso di vederla ancora in produzione nel 2027 (a meno che non gli serva Pomigliano per altro).

Comunque, al di là di questa considerazione personale, Panda 2024 potrebbe essere veramente un best buy assurdo, la macchina ha tanti pregi già ora, con una dotazione moderna non le mancherebbe più niente. Sono curioso di capire se ci sarà qualche intervento pure a livello di sicurezza passiva, la GSR24 è più stringente anche da questo punto di vista o sbaglio?

Inviato
10 ore fa, GL91 scrive:

Considerato l'investimento che stanno facendo, e il possibile rinvio dell'euro 7, io non sarei sorpreso di vederla ancora in produzione nel 2027 (a meno che non gli serva Pomigliano per altro).

Comunque, al di là di questa considerazione personale, Panda 2024 potrebbe essere veramente un best buy assurdo, la macchina ha tanti pregi già ora, con una dotazione moderna non le mancherebbe più niente. Sono curioso di capire se ci sarà qualche intervento pure a livello di sicurezza passiva, la GSR24 è più stringente anche da questo punto di vista o sbaglio?

 

...ho paura che in futuro la (non) saturazione degli impianti in Italia non sarà un problema............

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore
12 ore fa, GL91 scrive:

Considerato l'investimento che stanno facendo, e il possibile rinvio dell'euro 7, io non sarei sorpreso di vederla ancora in produzione nel 2027 (a meno che non gli serva Pomigliano per altro).

Comunque, al di là di questa considerazione personale, Panda 2024 potrebbe essere veramente un best buy assurdo, la macchina ha tanti pregi già ora, con una dotazione moderna non le mancherebbe più niente. Sono curioso di capire se ci sarà qualche intervento pure a livello di sicurezza passiva, la GSR24 è più stringente anche da questo punto di vista o sbaglio?

A parte la ipotetica nuova Giulietta non c'è molto altro da produrre su STLA Medium, a meno che, in ordine crescente di improbabilità di:

1) Ripetere l'operazione Hornet per qualche altro prodotto oltreoceano.

2) Fare delle Fiat su STLA Medium.

3) Produrre eventuali modelli Leap Motor EU basati su Medium.

4) Far scendere Maserati nel seg. C. 

 

Tornando IT, IMHO bisognerà vedere come presenteranno e accoglieranno gli italiani questa Panda GSR24 prima di fare qualsiasi ragionamento post 2026 per Panda 312.

 

Modificato da nucarote

Inviato

Come gli italiani accoglieranno la Panda GSR24 dipenderà solo ed unicamente dal prezzo.

Vediamo se saranno abbastanza intelligenti nel posizionamento.

Inviato
  • Autore

IMHO come listino (che secondo al modello di vendita di Fiat dei prossimi anni dovrebbe essere legge o quasi) rischia di arrivare in zona Sandero, se ciò fosse a quel punto il pubblico di Panda si riduce ai "luddisti" e a quelli col box piccolo e/o strade strette.

Modificato da nucarote

Inviato

Hanno impianto e progetto ammortizzato, i costi marginali per produrre un esemplare in più sono irrisori, se non la spingono con prezzi competitivi per alzare i volumi sono semplicemente folli.

Inviato
  • Autore

Si ma le modifiche per il GSR24 hanno avuto un costo non del tutto trascurabile, inoltre il mercato di riferimento di Panda è piccolo, povero e già saturo di Panda 312. Per cui a parte i soliti escamotage con i finanziamenti (al massimo faranno 8% invece del solito 10%) non mi aspetto prezzi stracciatissimi per Panda GSR24.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.