Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Complimenti per l'acquisto.

Pure io non so se l'avrei presa ma appunto se piace a chi la deve usare, bene.

 

On 12/11/2023 at 06:15, nucarote scrive:

PS. Intanto questa  settimana tra guida moderatamente hypermiler (mai sopra i 110 km/h) e candele nuove ho raggiunto i 22 km/l col vetusto 1.2 Fire e4. 

 

la mia punto 188 il 1.2 60 cv e3 non è mai andata oltre i 15-16, ma faccio tantissima città

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 21
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Alla fine, la Sandero è una Clio impoverita, ma con ancora tutti gli aggeggi necessari per la sicurezza. L'avrei preferita perché: - più moderna - poco più grande - decisamente più

  • Questa di fare il rodaggio a benzina non l'ho mai sentita. Se non è prescritto da Fiat, ovviamente consiglio di usarla normalmente a GPL...

  • Sui libretti di uso e manutenzione BMW c'è scritto di cambiare l'olio al cambio automatico? No, infatti la gente non lo fa e al chilometraggio opportuno grippa. Peccato che il produttore del camb

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti.

Intanto nel weekend s'è già sparata 170 km e la prima "tacca" di GPL è scesa dopo oltre 100 km.

Vorrebbe dire oltre 400 km con un pieno... vedremo più avanti come gira.

 

PS: lo start & stop. 

A motore abbastanza caldo, arrivi ad un semaforo rosso - stop lungo - passaggio a livello chiuso, metti la marcia in folle, sei fermo, freno premuto (o anche no) ma non frizione, il motore si spegne. Pigi la frizione, il motore si accende e va già a GPL (a giudicare dalle spie). Su Stelvio, invece, lo start & stop l'avrò visto in funzione una decina di volte e basta :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
1 minuto fa, falconero79 scrive:

Complimenti per l'acquisto.

Pure io non so se l'avrei presa ma appunto se piace a chi la deve usare, bene.

 

 

la mia punto 188 il 1.2 60 cv e3 non è mai andata oltre i 15-16, ma faccio tantissima città

Stando con all'80% su autostrada ed extra urbano anche se con con dei tratti molto trafficati riesco a fare tra i 20 e i 22 km/l da pieno a pieno.  

 

Comunque in effetti la Sandero GPL sarebbe stato un bel upgrade ma capisco il fatto che la consorte si senta più "sicura" con le dimensioni della Panda.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, nucarote scrive:

...

Comunque in effetti la Sandero GPL sarebbe stato un bel upgrade ma capisco il fatto che la consorte si senta più "sicura" con le dimensioni della Panda.

 

Alla fine, la Sandero è una Clio impoverita, ma con ancora tutti gli aggeggi necessari per la sicurezza.

L'avrei preferita perché:

- più moderna

- poco più grande

- decisamente più potente

- 6 marce disponibili sulla Stepway

- da parcheggiarsi "nei peggiori parcheggi dell'ospedale" e qualcosa di meno "apribile" di un'utilitaria Fiat fa sempre comodo.

 

PS: Avevo dimenticato la capacità del Fire d'avviarsi anche con mezzo giro di motore.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
7 ore fa, LiF scrive:

C'è scritto nel libretto di uso e manutenzione? Se non c'è scritto, non farlo, fidati. Il meccanico autorizzato Fiat non ha progettato o testato quel motore, e molto probabilmente non ha neanche una base statistica tra la sua utenza per valutare in maniera empirica questo aspetto. Poi sicuramente se vai a benzina non fai danni al motore, sia chiaro, solo al tuo portafogli.

Diverso il discorso del consumo dell'olio, su quello un meccanico può effettivamente osservare e dire qualcosa, ma io non mi riferivo a quello 

Sui libretti di uso e manutenzione BMW c'è scritto di cambiare l'olio al cambio automatico?

No, infatti la gente non lo fa e al chilometraggio opportuno grippa. Peccato che il produttore del cambio stesso (la ZF) lo prescriva, ma BMW ha deciso di non inserirlo nel libretto.

Quindi, occhio a ragionare così, chi ha progettato un motore spesso non ha voce in capitolo nel definire le prescrizioni da trasmettere sul libretto, soprattutto se le stesse sono "scomode".

Tanto certi guai arrivano con il tempo e ben fuori garanzia, quindi sono cavoli del proprietario.

Inviato
  • Autore

Effettuato secondo pieno di GPL.

Stessa pompa del primo.

Siamo a 14 km/l... non mi lamento.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, stev66 scrive:

Bisognerebbe capire quanto si risparmia rispetto ai 20/22 km litro a benzina della 1.0

 

Dovrei aggiornare la tabella excel che mi ero fatto all'epoca... ma non so se in autostrada il benzina manterrebbe certe medie. Certo, la sesta marcia aiuta.

---

No.

Stando alla tabella, nei dieci anni previsti d'uso (con gli attuali costi del carburante, quindi... vedremo), GPL batte ibridina di 5 k€.

Modificato da Sandro
Fatto conti

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 1 mese fa...
Inviato
On 13/11/2023 at 10:52, Sandro scrive:

Grazie a tutti.

Intanto nel weekend s'è già sparata 170 km e la prima "tacca" di GPL è scesa dopo oltre 100 km.

Vorrebbe dire oltre 400 km con un pieno... vedremo più avanti come gira.

 

PS: lo start & stop. 

A motore abbastanza caldo, arrivi ad un semaforo rosso - stop lungo - passaggio a livello chiuso, metti la marcia in folle, sei fermo, freno premuto (o anche no) ma non frizione, il motore si spegne. Pigi la frizione, il motore si accende e va già a GPL (a giudicare dalle spie). Su Stelvio, invece, lo start & stop l'avrò visto in funzione una decina di volte e basta :pen: 

Una volta imparato il giochino dello start n stop lungo è lo usi tantissimo. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.