Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 27/05/2024 at 11:53, Gengis26 scrive:

Di fatto, tutti gli ex skunk e tutte le persone che hanno lavorato a MC20, Grecale e Granturismo sono andate via, per andare a rinforzare la concorrenza del motor valley.

Innovation Lab che era un fiore all'occhiello con il suo simulatore verrà smantellato e probabilmente chiuso.

 

...un'altra opzione è quella di rivolgersi a BYD, che solo l'anno scorso hanno assunto 60.000 ingegneri nuovi (naturalmente in somma non solo nella divisione autovetture) :mrgreen:

 

 

 

 

  • Risposte 486
  • Visite 49.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma in Maserati si saranno interrogati sul perchè di questa ecatombe?   Qui parliamo di numeri da terremoto nel board con licenziamento di tutte le teste.   Credo che anche il desig

  • Per risollevare Maserati da questo baratro ci vogliono almeno 5 anni/7 anni. Troppo profonda la crisi per pensare meno. Il tutto sperando che dal giorno uno si righi dritto senza alcun tipo

  • È semplice: sono state finalmente immatricolate tutte quelle vendute agli operai Stellantis con la famosa mail promozionale di settembre.  

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, Alain scrive:

La terza ipotesi è il ritorno a casa Ferrari, ma non è più un'azienda privata, è quotata in borsa, perchè dovrebbe perdere utili per rilanciare un marchio in perdita? 


Per quanto sia il desiderio di molti, e per quanto Maserati possa essere complementare a Ferrari - ovvio che modelli come Ghibli, Grecale e Levante ve li sognate - c’è un problema di fondo, e cioè il nodo del sito produttivo!

Ferrari è satura, Modena è piccola e Grugliasco non fa più parte del pacchetto.

Evidentemente ad Elkann gli basta il cavallino come sfizio personale.

Inviato
44 minuti fa, __P scrive:


Per quanto sia il desiderio di molti, e per quanto Maserati possa essere complementare a Ferrari - ovvio che modelli come Ghibli, Grecale e Levante ve li sognate - c’è un problema di fondo, e cioè il nodo del sito produttivo!

Ferrari è satura, Modena è piccola e Grugliasco non fa più parte del pacchetto.

Evidentemente ad Elkann gli basta il cavallino come sfizio personale.

Beh, in questo caso potrebbero pure togliersi il nodo della extra capacità produttiva in Italia e dare uno stabilimento tra Cassino e Pomigliano a Ferrari assieme al marchio Maserati. Uno stabilimento del genere è più che sufficiente a sostenere tutta la gamma Maserati. Secondo me sarebbe perfettamente logico per l'espansione di Ferrari in quanto azienda quotata in borsa senza svilire o diluire troppo il marchio del cavallino

Inviato
8 minuti fa, The Krieg scrive:

Beh, in questo caso potrebbero pure togliersi il nodo della extra capacità produttiva in Italia e dare uno stabilimento tra Cassino e Pomigliano a Ferrari assieme al marchio Maserati. Uno stabilimento del genere è più che sufficiente a sostenere tutta la gamma Maserati. Secondo me sarebbe perfettamente logico per l'espansione di Ferrari in quanto azienda quotata in borsa senza svilire o diluire troppo il marchio del cavallino


Attenzione… 

Una Maserati sotto Ferrari utilizzerebbe piattaforme Ferrari e non Large. 
Significa che auto da “numeri” come Grecale e Ghibli non le fai più. Al massimo una Levante con altri target rispetto all’attuale e la prossima.

Che se ne fa Ferrari di uno stabilimento come Cassino o Pomigliano nati per 300/400 mila auto per anno?

Inviato
22 minuti fa, __P scrive:


Attenzione… 

Una Maserati sotto Ferrari utilizzerebbe piattaforme Ferrari e non Large. 
Significa che auto da “numeri” come Grecale e Ghibli non le fai più. Al massimo una Levante con altri target rispetto all’attuale e la prossima.

Che se ne fa Ferrari di uno stabilimento come Cassino o Pomigliano nati per 300/400 mila auto per anno?

Puoi comunque usare piattaforme STLA, basta prendere accordi nella cessione, alla fine il Presidente delle due compagnie è lo stesso, cosa che già avveniva per la fornitura di motori quando c'era FCA (poi interrotta con Stellantis, ma non ci vedo niente di assurdo se si riprendessero accordi simili ma "al contrario").

Inviato
8 minuti fa, The Krieg scrive:

Puoi comunque usare piattaforme STLA, basta prendere accordi nella cessione, alla fine il Presidente delle due compagnie è lo stesso, cosa che già avveniva per la fornitura di motori quando c'era FCA (poi interrotta con Stellantis, ma non ci vedo niente di assurdo se si riprendessero accordi simili ma "al contrario").

 

A questo punto meglio tenerla dentro Stellantis 😂 all'atto pratico perderesti solo il Nettuno (già sviluppato) in favore di un V6 Ferrari com'è stato in passato.

Serve solo volerle vendere queste benedette macchine.

 

P.S. 911 GTS ibrida nuova di pacca rifila mezzo secondo nello 0-100 a GranTurismo Trofeo e viene 50k in meno.

E fa scegliere tra ben - gasp - 13 colori a prezzo umano.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ma se Maserati resta all’interno di Stellantis non ha senso l’innovation Lab e quindi un centro di ricerche e sviluppo proprio e distaccato, raggruppi tutto a Mirafiori come han fatto con Lancia e Alfa che son solo due marchi registrati (e se non sbaglio non esiston nemmeno più nemmeno come azienda)

 

Discorso diverso se volevi venderla/quotarla/distaccarla quindi proseguivi con il pacchetto completo che includeva fabbriche, R&D, tecnologie, pianali ecc… 

 

 

Inviato
13 ore fa, __P scrive:

Attenzione… 

Una Maserati sotto Ferrari utilizzerebbe piattaforme Ferrari e non Large. 
Significa che auto da “numeri” come Grecale e Ghibli non le fai più. Al massimo una Levante con altri target rispetto all’attuale e la prossima.

Che se ne fa Ferrari di uno stabilimento come Cassino o Pomigliano nati per 300/400 mila auto per anno?

Infatti non capisco come si possa pensare di unificare Maserati con un marchio semiartigianale come Ferrari.
Porsche è sostenibile perché usa basi Volkswagen, se no farebbe solo le 911.

Inviato
8 minuti fa, jameson scrive:

Infatti non capisco come si possa pensare di unificare Maserati con un marchio semiartigianale come Ferrari.
Porsche è sostenibile perché usa basi Volkswagen, se no farebbe solo le 911.

Infatti il benchmark di Maserati dovrebbe essere Porsche

Inviato
10 minuti fa, jameson scrive:

...se no farebbe solo le 911.

E fallirebbe...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.