Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io credo che i problemi di Maserari non siano di natura meccanica o di qualità del prodotto  ma di design e prezzo.

La cessione sarebbe solo un riconoscimento della mala gestione del marchio e quello che mi fa inc***re è che per colpa di pochi deficienti ci debbano rimettere migliaia di lavoratori che fanno il loro lavoro onestamente.

  • Risposte 486
  • Visite 49.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma in Maserati si saranno interrogati sul perchè di questa ecatombe?   Qui parliamo di numeri da terremoto nel board con licenziamento di tutte le teste.   Credo che anche il desig

  • Per risollevare Maserati da questo baratro ci vogliono almeno 5 anni/7 anni. Troppo profonda la crisi per pensare meno. Il tutto sperando che dal giorno uno si righi dritto senza alcun tipo

  • È semplice: sono state finalmente immatricolate tutte quelle vendute agli operai Stellantis con la famosa mail promozionale di settembre.  

Immagini Pubblicate

Inviato

La vedo difficile finché Grecale, l'unico prodotto che può fare volumi, assomiglia a una Ford Puma in versione pachiderma costando 3 volte tanto

 

Se ne saranno almeno resi conto? Urge un restyling del frontale...

 

 

 

image.png

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
On 25/3/2025 at 13:00, Kay195 scrive:

Non vedo il problema di fare SUV e berline anche essendo in orbita Ferrari.

L'unico segmento D in gamma Maserati è Grecale, mentre M6U e M9S sono seg.E e seg. F, con quest'ultima che nei piani iniziali doveva sostituire sia Ghibli che Quattroporte.

 

Grecale è un ottimo entry level per Maserati, per coprire una fascia dove non si vuole per forza prendere il megasuvvone ma si vuole comunque un prodotto luxury, come ha detto @j lo stanno facendo anche un po' tutti, aggiungo il baby G-Class in arrivo che sarà usato per tutto tranne che per fare fuoristrada.

Per fare si possono fare i SUV ma, almeno, differenziarli rispetto ad Alfa (o altri premium se ci saranno) in termini di carrozzeria e motori. Grecale bellissima ma andava differenziata come carrozzeria rispetto a Stelvio, per esempio SUV coupè.

Inviato
30 minuti fa, Brigante scrive:

Per fare si possono fare i SUV ma, almeno, differenziarli rispetto ad Alfa (o altri premium se ci saranno) in termini di carrozzeria e motori. Grecale bellissima ma andava differenziata come carrozzeria rispetto a Stelvio, per esempio SUV coupè.

Non vedo dove sia il problema di condividere motori e tipo di carrozzeria, Grecale ha venduto poco non di certo per questo, anzi se avessero fatto un SUV coupè avrebbe venduto ancora meno. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 hour ago, Kay195 said:

Non vedo dove sia il problema di condividere motori e tipo di carrozzeria, Grecale ha venduto poco non di certo per questo, anzi se avessero fatto un SUV coupè avrebbe venduto ancora meno. 

Secondo me Grecale ha venduto poco finora non a causa della carrozzeria ma per altre cause:

- la presentazione è stata "infinita" ed alla fine non si è più capito se fosse stata presentata o meno, se il lancio era avvenuto ed era disponibile ad essere ordinata (per la verità, il lancio delle ultime vetture del tridente è stato anche per gli altri modelli un po' pasticciato e confusionario).

- si è fatta una presentazione evidenziando le possibili scelte di esterni ed interni e personalizzazioni varie ma dopo pochi mesi, sono state rimosse molte possibilità di scelta, su un'auto comunque da oltre 100K€ che poi si è ritrovata ad avere solo 5 colori esterni disponibili ed uno solo per l'interno. Mi hanno riportato situazioni quasi paradossali: Quattroruote ha fatto la prova dell'auto ma il colore della macchina in prova era stato già da diversi mesi rimosso dalle scelte. Sul sito web del modello l'auto era/è spesso mostrata in colore giallo ma anche questo colore è stato subito rimosso tra quelli da poter scegliere e quindi non disponibile.

- I colori optional prezzati a valori da rapina: non si può chiedere per un'auto che parte da 80K€ un prezzo di 18-24K€ per il colore esterno opzionale (ho sentito clienti Ferrari mugugnare per tali cifre sulla 296, che costa 3 volte la Grecale).

- Le prime auto hanno avuto notevoli problemi con la batteria ed i clienti hanno dovuto attendere parecchio per la loro risoluzione; inoltre ci sono stati problemi di elettronica in generale. I centri di assistenza Maserati probabilmente non erano pronti a gestire questa situazione.

- Svalutazione paurosa delle auto del marchio, con continue notizie di possibile fallimenti del marchio, acquisto dello stesso da parte dei cinesi, ecc.; se voi aveste la disponibilità economica ma nel contempo ogni giorno escono articoli sui giornali di fabbriche ferme o in cassa integrazione, operai preoccupati per il futuro, possibili problemi nel reperimento dei ricambi in futuro,  ecc., capite che molte persone ci pensano due volte prima di andare in concessionaria e lasciare l'anticipo per l'ordine dell'autovettura che gli arriverà dopo qualche mese. Molti a quel punto si rivolgono a marchi concorrenti che sono considerati più solidi e duraturi.

 

Tutto quanto sopra, per dire che la tipologia di carrozzeria o la poca aggressività del frontale spesso riportata, in realtà è l'ultimo dei problemi della Grecale, dal mio punto di vista. 

Mi auguro che il marchio di rimetta a posto in breve tempo e tracci una strategia che sia solida e coerente, in modo da riportare la Maserati alle posizioni che merita nell'automotive.

 

Inviato

Povera Grecale... E' proprio nata male e prosegue peggio

 

Vero che i colori son pochi ma quelli pastello/metallizzato non hanno nessun sovrapprezzo, solo quelli fuoriserie sono offerti a prezzi da rapina come indicato. 

Gli altri problemi non li conoscevo ma sicuramente hanno influito anche loro

 

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

ma i prodotti delle officine fuoriserie sono quelli per cui , nella lettera ai cassaintegrati , non hanno lo sconti i dipendenti ?

 

chiedo per un amico in CIG 

Inviato
On 27/3/2025 at 16:25, Kay195 scrive:

Non vedo dove sia il problema di condividere motori e tipo di carrozzeria, Grecale ha venduto poco non di certo per questo, anzi se avessero fatto un SUV coupè avrebbe venduto ancora meno. 

Questa è una tua opinione. Differenziare invece aiuterebbe, occupando nicchie diverse.

Inviato

Sono d'accordo che la Maserati dovrebbe concentrarsi su segmenti più esclusivi, abbandonando i segmenti Grecale e Ghibli.

Dobbiamo ammettere che anche Bentley, Rolls Royce e Lamborghini hanno ceduto ai SUV. Pertanto, la Levante potrebbe rimanere l'unico SUV della Maserati.

Il mio suggerimento è che la linea Maserati sia composta da

Levante (solo SUV)
Quattroporte (rivale della Panamera/Classe S/Audi A8)
Granturismo/Grancabrio
Bora (sarebbe una rivale della Porsche 911 e avrebbe dimensioni simili)
MC20 o il suo successore MC (Maserari 450s?) - basso volume di produzione e condivisione della base tecnica con le auto del progetto Bottega dell'Alfa Romeo

Inviato

Minha sugestão é que a Maserati tenha um carro esportivo útil para uso urbano e, para a difícil missão de conquistar o público do Porsche 911, um modelo de muito sucesso, recorra a um certo apelo, e não posso deixar de pensar nos modelos clássicos de cunha (Bora, Merak, Khamsim).

Com o tempo, os Lamborghinis tornaram-se muito grandes e pesados, elaborados e caros. Quanto ao Maserati, sugiro um modelo que mantenha seu perfil ao longo dos anos, exatamente como acontece com o rival Porsche 911.

Se a Maserati não levar isso em consideração, alguém, talvez um fabricante chinês, terá a ideia de reviver o leve carro esportivo italiano em forma de cunha.


 

Modificato da cruzmaltino

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.