Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, MotorPassion scrive:

 

Così ad occhio sembra solo leggermente più pronunciato il profilo dell'arco passaruota.

 

1000039197.thumb.jpg.0f48173f258110ecb4df92eefcb8cee8.jpg

 

Comunque non credo, stando quanto ha detto Napolitano Lancia avrà l'esclusiva nel gruppo Stellantis per quanto riguarda l'allargamento delle carreggiate 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 149
  • Visite 29.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un prototipo MINI con targa tedesca.... 🤮     Dai su, fatela finita.

  • La famosa pista delle Langhe a Balocco in Francia dove girano anche le Peugeot con targa Italiana. Basta, non se ne può più di sta canzone in ogni santo topic.

  • Era in programma la Peugeot 208 PSE, ma con la creazione di Stellantis è stata abortita. Ma possibile non vi vada mai bene niente? E se fosse uscita solo la 208 pse "Eh visto, i powertrain decenti li

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, j scrive:

 

Comunque non credo, stando quanto ha detto Napolitano Lancia avrà l'esclusiva nel gruppo Stellantis per quanto l'allargamento delle carreggiate 

 

Sì, infatti al massimo vedo un allargamento estetico di qualche mm dei codolini per estetica e coprire le eventuali gomme più larghe.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, roby10967 scrive:

Maaaaa......nessuno si e' posto la domanda di come mai i padroni del vapore francesi (noti sciovinisti) non abbiano messo questi fulgidi esempi di tecnologia moderna prima sui LORO marchi???

Come mai ad esempio non sia venuta mai fuori una bella 208 gti in versione eletrica per esempio e si siano fermati (giustamente) a quello sgorbio da 136 cv.

Forse che sia meglio esporre al potenziale flop marchi sempre del gruppo ma comunque stranieri?

Per esmpio qualcuno ha i dati di immatricolazione della splendida abarth 500e?

O della maserati Folgore????????

E' notizia ufficiale mi pare che sia stato messo in stand by lo sviluppo della maderati quattroporte E....cosi almeno ha scritto quattroruote

Non ne faccio una guerra santa tra termico ed elettrico....ma vedo decisioni RISCHIOSE su marchi nostrani che potrebbero portare a scelte dolorose per il paese. Nostro sì intende non il loro.......

Era in programma la Peugeot 208 PSE, ma con la creazione di Stellantis è stata abortita. Ma possibile non vi vada mai bene niente? E se fosse uscita solo la 208 pse "Eh visto, i powertrain decenti li tengono per i francesi e a noi niente, Vegoniaaaa" e se fosse uscita per prima la francese "eh sempre a loro l'esclusiva temporanea" se non la fanno allora è perchè vogliono mandare allo sbaraglio i marchi italiani. Ma basta, siete pesanti. PS: la 500e abarth è su piattaforma 100% fca

Inviato

Già non vendono neanche a spingerla la 500 Abarth bev massacrata da tutti i possessori della ice e dagli YouTuber, chissà chi sarà il genio che ha proposto questa 600 abarth bev…

 

Stellantis mi sta cadendo sempre più in basso… e la domanda mi sorge spontanea? Perché deliberare e produrre auto Bev come questa 600 Abarth o la DS Bev da 70k da produrre a Melfi, che tutti sanno, dealer in primis, che NON si venderanno e saranno flopponi? 
 

Due ipotesi,

 

- creano false flag per chiudere marchi e stabilimenti (visto? il marchio non vende / lo stabilimento perde soldi). È purtroppo fra tre / cinque anni i marchi italiani (ihmo Alfa e Maserati in primis sono quelli che rischiano) e tutti gli stabilimenti italiani saranno a rischio chiusura. 

 

- il management crea modelli inutili giusto per tirare in là tre cinque anni e godersi ancora per poco stipendi e benefit prima dei tagli… 

 

o probabilmente un mix delle due. 

certo che la fusione Chrysler - Fiat è stata un’altra cosa anche solo per l’entusiasmo creato, rispetto a questa… mi aspettavo di più sinceramente

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Partendo da una prospettiva francese (mercato drogato da incentivi e dove le ice sono massacrate da malus all’acquisto e da tassa su auto aziendali assurda) le sportive o sono ice o non ci sono. E si auto convincono che il mondo si adeguerà. Per chi sa cos’è , il famoso metodo Couet : a forza di farti ripetere una cosa, te la fanno credere. Finché si schiantano…

Inviato
2 ore fa, Alain scrive:

certo che la fusione Chrysler - Fiat è stata un’altra cosa anche solo per l’entusiasmo creato, rispetto a questa… mi aspettavo di più sinceramente

 

Sono cambiati i tempi. 

Cosa possiamo aspettarci di buono da un periodo in cui le Mercedes classe A sono proposte ormai a 60k euro?

E le Megane a 45k?

 

Come vedi, ho volutamente citato due modelli, futuri ex modelli di successo, giusto per dire che non mi pare sia problema o colpa solo di Stellantis.

E comunque l'idea, già millantata con Marchionne e Lancia, che si producano auto e marchi flop annunciati con lo scopo di avere una valida scusa per chiudere baracca e burattini, perdonami, ma la credi davvero realistica?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
3 ore fa, Alain scrive:

...


certo che la fusione Chrysler - Fiat è stata un’altra cosa anche solo per l’entusiasmo creato, rispetto a questa… mi aspettavo di più sinceramente

Entusiasmo? Io mi ricordo solo i stracciamenti di vesti sulla vendita di Fiat agli americani.

 

Questa Abarth 600e è IMHO figlia di questi tempi con in più un tentativo di cercare di produrre un minimo di valore aggiunto, cosa che non so fino a che punto si sarebbe potuto fare con la 208 con lo stesso powertrain. 

 

La cosa positiva di questa Abarth 600e è che dovrebbe essere un mezzo maggiormente fruibile anche con un utilizzo vagamente sportiveggiante, per lo meno se rapportato a 500e.

Inviato
3 ore fa, Alain scrive:

Già non vendono neanche a spingerla la 500 Abarth bev massacrata da tutti i possessori della ice e dagli YouTuber, chissà chi sarà il genio che ha proposto questa 600 abarth bev…

Aspetta però, a parte chi critica per pregiudizio o per "fede", la 500 Abarth bev è stata massacrata perchè ha prestazioni non degne del badge.

Questa 600 con 240 cv non dovrebbe avere questo problema, e l'esperienza di guida dovrebbe comunque regalare qualche emozione.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.