Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
38 minuti fa, Gengis26 scrive:

Te lo da per certo gente che non sa al 100% quello che dice.

Al momento è tutto in stallo.

Se poi accadrà non è certo perché te lo dice qualcuno.

Sei sicuro di quello che dici? Sono almeno due anni se non di più che Ferrari ha roba elettrica che si muove sulle sue gambe, lontana ovviamente dalle strade.

Si si, so che Ferrari ha lavorato comunque in autonomia, basandoti già sui Pancake di Yasa. 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 1.9k
  • Visite 211.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, TurboGimmo scrive:

gpat dice che MASERATI dovrebbe rifarsi tutto da zero, se no se usa know-how Ferrari, le auto dovrebbero costare come le Ferrari

Bene, almeno caleranno un po' di prezzo rispetto ad adesso.

Inviato
21 ore fa, __P scrive:


Per tanti motivi… 😶

tipo?

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
16 ore fa, GmG scrive:

Sognerei il ritorno della Alfieri su base Roma, chiudendo il cerchio del progetto. 

A me basta muso e culo di Alfieri su GranTurismo 😂 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

https://www.startmag.it/smartcity/stellantis-stime-negative-hsbc-equita/

 

HSBC TAGLIA LE STIME E IL GIUDIZIO SU STELLANTIS

Gli analisti della banca britannica, infatti, hanno abbassato del 4 per cento le previsioni sul fatturato di Stellantis per l’anno fiscale 2024, e dell’11 per cento quelle sull’utile operativo rettificato. Le stime sull’utile operativo annuo nel periodo 2024-2026 sono state invece ridotte del 5-11 per cento.

 

Hsbc ha motivato il suo giudizio ricordando “le perdite di quote di mercato” di Stellantis, che dal 2019 ha riportato un calo di 340 punti base negli Stati Uniti e di 300 punti nell’Europa allargata. A detta della banca, questi valori sollevano interrogativi “sull’attrattiva del marchio e sulla sostenibilità della sua spesa in ricerca e sviluppo”, che è “relativamente bassa”.

 

Aveva ragione Marchionne sul fatto che la fusione con PSA non si doveva fare per le sovrapposizioni e per la presunzione di Tavares, ma la cosa più assurda è che non solo hanno perso 3,5 punti di quota in UE/EFTA/UK ma anche 3 punti in Usa dove sovrapposizione con i modelli PSA non c'era.

Tavares ha tagliato tutto ciò che era FCA, a partire dalla ricerca e sviluppo, piazzato 1.2 esplosivi (o fantasma come sulla mitologica 600 ibrida) ovunque e ha alzato troppo i prezzi pensando di essere Mercedes....i concessionari Usa hanno detto chiaramente che i prezzi sono stati aumentati troppo e tagliati modelli popolari..

 

L'errore è stato di Elkann, gli hanno spacciato la piattaforma cinofrancese come una meraviglia della tecnica, lui ci ha creduto magari suggestionato dall'elettrico e spinto da una certa stampa...ma non lo era, e ora si ritrova mezza gamma Fiat programmata nemmeno con la CinoMP ma con la piattaforma plurieconomica Cino-franco-indiana, speriamo riesca a rimediare prima di fare la fine di DaimlerChrysler, e riprendersi il controllo operativo del gruppo.

 

Inviato
11 ore fa, HF integrale scrive:

https://www.startmag.it/smartcity/stellantis-stime-negative-hsbc-equita/

 

HSBC TAGLIA LE STIME E IL GIUDIZIO SU STELLANTIS

Gli analisti della banca britannica, infatti, hanno abbassato del 4 per cento le previsioni sul fatturato di Stellantis per l’anno fiscale 2024, e dell’11 per cento quelle sull’utile operativo rettificato. Le stime sull’utile operativo annuo nel periodo 2024-2026 sono state invece ridotte del 5-11 per cento.

 

Hsbc ha motivato il suo giudizio ricordando “le perdite di quote di mercato” di Stellantis, che dal 2019 ha riportato un calo di 340 punti base negli Stati Uniti e di 300 punti nell’Europa allargata. A detta della banca, questi valori sollevano interrogativi “sull’attrattiva del marchio e sulla sostenibilità della sua spesa in ricerca e sviluppo”, che è “relativamente bassa”.

 

Aveva ragione Marchionne sul fatto che la fusione con PSA non si doveva fare per le sovrapposizioni e per la presunzione di Tavares, ma la cosa più assurda è che non solo hanno perso 3,5 punti di quota in UE/EFTA/UK ma anche 3 punti in Usa dove sovrapposizione con i modelli PSA non c'era.

Tavares ha tagliato tutto ciò che era FCA, a partire dalla ricerca e sviluppo, piazzato 1.2 esplosivi (o fantasma come sulla mitologica 600 ibrida) ovunque e ha alzato troppo i prezzi pensando di essere Mercedes....i concessionari Usa hanno detto chiaramente che i prezzi sono stati aumentati troppo e tagliati modelli popolari..

 

L'errore è stato di Elkann, gli hanno spacciato la piattaforma cinofrancese come una meraviglia della tecnica, lui ci ha creduto magari suggestionato dall'elettrico e spinto da una certa stampa...ma non lo era, e ora si ritrova mezza gamma Fiat programmata nemmeno con la CinoMP ma con la piattaforma plurieconomica Cino-franco-indiana, speriamo riesca a rimediare prima di fare la fine di DaimlerChrysler, e riprendersi il controllo operativo del gruppo.

 

Illustrazione perfetta della situazione...

RDT_20240627_1852515995281600271654019.jpg

Modificato da Łukaszullo

Inviato
12 ore fa, HF integrale scrive:

https://www.startmag.it/smartcity/stellantis-stime-negative-hsbc-equita/

 

HSBC TAGLIA LE STIME E IL GIUDIZIO SU STELLANTIS

Gli analisti della banca britannica, infatti, hanno abbassato del 4 per cento le previsioni sul fatturato di Stellantis per l’anno fiscale 2024, e dell’11 per cento quelle sull’utile operativo rettificato. Le stime sull’utile operativo annuo nel periodo 2024-2026 sono state invece ridotte del 5-11 per cento.

 

Hsbc ha motivato il suo giudizio ricordando “le perdite di quote di mercato” di Stellantis, che dal 2019 ha riportato un calo di 340 punti base negli Stati Uniti e di 300 punti nell’Europa allargata. A detta della banca, questi valori sollevano interrogativi “sull’attrattiva del marchio e sulla sostenibilità della sua spesa in ricerca e sviluppo”, che è “relativamente bassa”.

 

Aveva ragione Marchionne sul fatto che la fusione con PSA non si doveva fare per le sovrapposizioni e per la presunzione di Tavares, ma la cosa più assurda è che non solo hanno perso 3,5 punti di quota in UE/EFTA/UK ma anche 3 punti in Usa dove sovrapposizione con i modelli PSA non c'era.

Tavares ha tagliato tutto ciò che era FCA, a partire dalla ricerca e sviluppo, piazzato 1.2 esplosivi (o fantasma come sulla mitologica 600 ibrida) ovunque e ha alzato troppo i prezzi pensando di essere Mercedes....i concessionari Usa hanno detto chiaramente che i prezzi sono stati aumentati troppo e tagliati modelli popolari..

 

L'errore è stato di Elkann, gli hanno spacciato la piattaforma cinofrancese come una meraviglia della tecnica, lui ci ha creduto magari suggestionato dall'elettrico e spinto da una certa stampa...ma non lo era, e ora si ritrova mezza gamma Fiat programmata nemmeno con la CinoMP ma con la piattaforma plurieconomica Cino-franco-indiana, speriamo riesca a rimediare prima di fare la fine di DaimlerChrysler, e riprendersi il controllo operativo del gruppo.

 

 

vabbè in Europa i primi prodotti Stellantis della parte ex-FCA stanno arrivando ora, è chiaro che con i vecchi decennali modelli non si poteva mantenere le quote all'infinito.

Concordo invece sui prezzi che sono troppo alti e speriamo bene che il 1.2 rinnovato sia migliore del precedente, anche se  avrei preferito mantenere i Firefly per tutto il gruppo, non solo in sudamerica.

 

In USA arriveranno nei prossimi mesi le nuove Dodge e Jeep.

 

Per quanto riguarda l'elettrico è facile col senno di poi, ma fino a poco tempo sembrava il futuro obbligato richiesto dai politici, solo ora tutti si rendono conto che è valido solo per pochi....

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

Sintetizzando la situazione: "chia va per questi mari, questi pesci prende". Se la situazione è questa è solo colpa delle scelte fatte. Avranno molto da meditare...

  • 2 settimane fa...
Inviato

la filosofia è sempre la stessa"facciamo in Italia roba fighetta da vendere nei paesi ricchi perchè il Made in Italy tira" e, come in tanti altri settori, è una filosofia fallimentare già solo a pensarla. Faccio un esempio: l'abbigliamento. Sono stato quasi 10 anni con una ragazza che aveva un piccolo brand di abbigliamento femminile. Come in tutti i settori, anche quello della produzione di abiti è fatta di tantissime figure diverse specializzate nel far qualcosa (produzione e distribuzione tessuti/ modellisti/tagliatori/conciatori/confezionatori etc...). Già dagli anni 90 si iniziarono a spostare le produzioni in est Europa e poi Cina e paesi rigorosamente poveri. Cosa è rimasta da noi? L'alta moda. Figo vero? NO. Ho seguito di persona questo settore e gran parte della filiera dell'abbigliamento è stata disintegrata in piccolissime realtà che non riescono ad assicurare produzioni a prezzi accettabili. Non c'è stato ricambio generazionale, spesso questi terzisti avevano grossi capannoni con costi di gestione altissimi che hanno ridimensionato ma soprattutto chiuso. Si sono perse maestrie e capacità: sta di fatto che non è possibile approntare una produzione concorrenziale in questo paese. Nelle auto sta capitando la medesima cosa: lasciare in Italia la produzione fighetta di modelli costosi è una cosa che non funziona più anche perché questo concetto della capacità e dell'estro italiano ha un po' rotto le balle. Io, personalmente, la vedo nerissima e anche se si fanno interventi last minute serviranno a poco o nulla. E' un settore dove la programmazione segue lustri di lavoro e non mesi e per me siamo belli che fottuti. 

Inviato
7 minuti fa, KimKardashian scrive:

Tonale già cala, da fantaCEO inizierei già a sviluppare quattro lamiere da adeguare a 3008, che l’attuale (compreso di sorella americana) dubito riesca a mantenere volumi docenti fino al 2026 😅

 

Rigorosamente da vendere tutte con il motore a benzina ibrido, con l'unica eccezione della derivata Alfa su cui trapiantare il 1.6 mjt della Giulietta giusto per darle un senso diverso

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.