Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Cita

“Se alcuni marchi di Stellantis non fanno soldi, dovremo chiuderli”

Carlos Tavares è stato chiaro sulla profittabilità delle tante case che fanno parte del gruppo Stellantis. E si è espresso anche sui rapporti con l’Italia e sui dazi nei confronti delle case cinesi.

USA SOTTO ESAME - Presentando i risultati del primo semestre 2024 del gruppo Stellantis, il numero uno Carlos Tavares (foto sopra) ha commentato il periodo non molto brillante (calo dei ricavi del 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e -48% se si considera l’utile netto) concentrandosi soprattutto sul mercato nordamericano, quello più in difficoltà. “Il modo in cui stiamo presentando le nostre offerte in America non è efficiente”, ha dichiarato il manager portoghese, aggiungendo che sono in programma nuovi lanci (tra cui la sportiva Dodge Charger Daytona e le suv Jeep Recon e Wagoneer S) e interventi per ridurre il numero di vetture in stock.

IL FUTURO VA GUADAGNATO - Quando è stato chiesto a Carlos Tavares se un gruppo come Stellantis può reggere quindici marchi, la risposta è stata chiara e decisa: “Se non fanno soldi, dovremo eliminarli”. Intanto, le auto dell’ultima casa entrata nella galassia Stellantis, la cinese Leapmotor, inizieranno a essere vendute da noi già a partire da settembre. In merito, invece, al tavolo Automotive convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso il prossimo 7 agosto, Tavares si è mostrato possibilista: “Non ci sono ragioni per cui non ci debba essere un accordo che ci faccia portare valore aggiunto all’Italia”.

NON SOLO ELETTRICO - Negli ultimi mesi Stellantis sta puntando sempre più sull’ibrido, come dimostrano gli ultimi lanci (Alfa Romeo Junior, Fiat 600 e Jeep Avenger, inizialmente previste come vetture prevalentemente elettriche). Senza dimenticare le recenti notizie relative alla produzione delle varianti ibride della Nuova 500 a Mirafiori e della terza generazione della Jeep Compass a Melfi (qui per saperne di più). A proposito dello stabilimento lucano, Tavares ha lasciato intendere che anche gli altri modelli marchiati DS, Lancia e Opel che vedranno la luce in quella fabbrica non saranno solo a “pila”.

LA CINA, I DAZI, AUTOBIANCHI E INNOCENTI - Quanto ai dazi nei confronti delle auto prodotte in Cina, Tavares è sfavorevole: “Sono stati creati per correggere le conseguenze di decisioni sbagliate prese in passato, ma porterebbero a un aumento dell’inflazione, il quale a sua volta farebbe diventare più debole l’euro e accrescerebbe l’instabilità sociale”. Il ceo Stellantis ha anche parlato della proposta del Governo di acquisire i diritti dei marchi Autobianchi e Innocenti (qui la news) per cederli a gruppi cinesi interessati a produrre nel nostro Paese. La risposta è stata lapidaria: “Questa cosa non si è ancora materializzata, ma se dovesse succedere esistono parole specifiche che possono essere usate per descrivere questo tipo di azione e lascerei a voi giornalisti il compito di trovarle”.


Ed ecco che una dopo l'altra cadono tutte le affermazioni che qui dentro avevamo sempre messo in dubbio. Su una cosa ci eravamo sbagliati, i tempi. Sono stati talmente incapaci, da anticiparli...

  • Risposte 1.9k
  • Visite 211.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

Follia pura quello che sta uscendo nelle ultime ore, ma quando se ne va' questo...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Quindi vuole recuperare il calo di vendite e di profitto, tagliando, chiudendo e vendendo marchi. 

 

Evil CEO, Evil Company. 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Stava parlando di Ds?

Inviato
4 ore fa, Giacomo 96 scrive:

La Chrysler Crossfire ai tempi non era uscita di produzione per l'uso di cromo esavalente?

Solo dal commercio, infatti in Svizzera (non RoHS) continuavano a venderla.

Inviato

Possiamo considerare questo 25 luglio come l'inizio di un terremoto in Stellantis?
Possibile che adesso, dal nulla, si minaccia chiusura e vendita di marchi che hanno bisogno di tempo e modelli per essere davvero utili in numeri ed incassi all'interno del gruppo? Che fai? Invece di accelerare su nuovi modelli e velocità di consegna mandi a puttane, ad esempio, la Gamma e sorelle mandando a gambe all'aria interi stabilimenti tipo Melfi? A me questo discorso di Tavarez sembra davvero privo di senso. Ha preso un colpo di sole?

Inviato

I miei 2 cents, letteralmente: c'è sempre stata un'Alfa a casa (o più di una) da quando sono nato (9 in totale, se non sbaglio), è arrivato il momento di dare via la Giulia, e non sarà sostituita da un'altra Alfa.

 

Trattamento commerciale letteralmente kamikaze, il nuovo è inacquistabile e gli usati sono pochissimi per lo stesso motivo. C'era più scelta per la Stelvio ma non adatta al suo utilizzatore perché troppo grossa.

 

Io mi sarei tappato il naso e l'avrei presa ugualmente, ma avendo già la Ghibli, l'ultima parola non spetta a me.

 

E per la prima volta niente Alfa nel cortile di casa mia. Grazie Tavares

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Tavares is a circus manager full of clowns like Imparato. He is a clown as well, but a bigger caliber. 
We just need to watch their bad performance and laugh. Enjoy the show guys.

Modificato da max_pershin

'92 155 1.8 TS 8v Super

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.