Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 18/4/2024 at 10:14, eccezziunale scrive:

Potrebbe vendere tanto. Ad esempio, la macchina di mia moglie (Clio Le Iene) ha 16 anni e meno di 80k km, qualora volessimo sostituirla perchè dovremmo spendere quasi il doppio? 

 

Una cosa è certa: con questo marchio e questa gestione, non abbiamo esperienza.

 

Esperienza circa affidabilità, assistenza e facile reperibilità dei ricambi. E per quanto riguarda l'autoriparazione fuori rete ufficiale, per ora nemmeno a parlarne. 

 

Magari andrà tutto perfettamente e tra 20 anni saremo qui a lodare il marchio, magari i cinesi la ritireranno dal mercato, o non forniranno più ricambi.... Per ora possiamo solo fare ipotesi. 

  • Risposte 150
  • Visite 40.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Altra scelta folle...il lunotto termico è di serie solo con l'allestimento TOP...   Quindi mi fornisci ADAS a dismisura ma mi lasci in marcia con il lunotto appannato? Cosa ne pensa l'EURO N

  • Noto lo sforzo di offrire un po' di imbottitura nei pannelli porta posteriori.  Cosa non disprezzabile per una segmento B che parte da 16.500 €.   Se poi la confrontiamo con quell

  • Se si fossero sforzati di farla guardabile, concordo, sarebbero spacciati.

Immagini Pubblicate

Inviato

Piu che altro bisogna vedere la reperibilità ricambi nel tempo per le parti non di grande rotazione.

C'è da dire che la nostrana fiat in questo senso è assolutamente scarsa con parti irreperibili a volte anche qualche anno terminato il ciclo di vita commerciale delle macchine.

Inviato
20 minuti fa, Nico87 scrive:

Piu che altro bisogna vedere la reperibilità ricambi nel tempo per le parti non di grande rotazione.

C'è da dire che la nostrana fiat in questo senso è assolutamente scarsa con parti irreperibili a volte anche qualche anno terminato il ciclo di vita commerciale delle macchine.

 

Vero, ma generalmente resta comunque più facile reperire qualcosa di recupero. 

Con MG, per ora anche questo è impossibile.

Inviato
On 20/4/2024 at 17:48, Razor9310 scrive:

Un grosso 3PL logistico italiano (peraltro molto attivo sull’automotive) ha vinto la gara per logistica e distribuzione ricambi a marchio MG. Dovrebbe partire a breve il magazzino. 

Dove sorgerà questo polo logistico? 

Inviato

 

1 ora fa, nucarote scrive:

Penso che come "obsolescenza programmata" intenda il fatto che la MG3 possa avere una sostituta di nuova generazione prima dei canonici 6/7 anni. 

Non è esattamente questo il significato di obsolescenza programmata, il mondo è pieno di modelli usciti di produzione ancora marcianti.

 

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato
3 ore fa, J-Gian scrive:

 

Una cosa è certa: con questo marchio e questa gestione, non abbiamo esperienza.

 

Esperienza circa affidabilità, assistenza e facile reperibilità dei ricambi. E per quanto riguarda l'autoriparazione fuori rete ufficiale, per ora nemmeno a parlarne. 

 

Magari andrà tutto perfettamente e tra 20 anni saremo qui a lodare il marchio, magari i cinesi la ritireranno dal mercato, o non forniranno più ricambi.... Per ora possiamo solo fare ipotesi. 

 

Su questo non c'è dubbio, diciamo che ad oggi si "rischierebbe".

Negli anni '90 l'esperienza non l'avevamo con le Coreane e ora sono diventate ciò che sono diventate (io ero davvero un bambino quindi non so come fossero messe all'epoca a livello di ricambi e assistenza, anche se mi pare che Hyundai inizialmente fosse importata da Koelliker, non proprio il primo che passava).

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

La prima infornata di coreane non e' che abbia venduto poi tanto,forse un po' di piu' la lanos,ma le sephia,le espero e le varie shuma e sephia credo fossero state vendute 2 in croce,in piu' montavano motori Mitsubishi solitamente,e pochissima elettronica.

Tra l altro sparivano anche velocemente dalla circolazione segno che magari dopo il primo guasto grosso finivano alla pressa o in altri stati con le bisarche.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
16 ore fa, alfagtv scrive:

La prima infornata di coreane non e' che abbia venduto poi tanto,forse un po' di piu' la lanos,ma le sephia,le espero e le varie shuma e sephia credo fossero state vendute 2 in croce,in piu' montavano motori Mitsubishi solitamente,e pochissima elettronica.

Tra l altro sparivano anche velocemente dalla circolazione segno che magari dopo il primo guasto grosso finivano alla pressa o in altri stati con le bisarche.

 

Ancora prima mi ricordo che di Hyundai Pony, Lantra, SCoupé se ne vedevano un pochino, perlomeno in zona Novara... Daewoo (con la Nexia che era una Kadett, oltre alla Espero) e Kia credo siano arrivate un pò dopo.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Comunque questa faccenda dei 4 cilindri meglio di 3....

 

Toyota Yaris GR è a 3 cilindri.

 

Ford Puma St  è a 3 cilindri (e prima ancora lo era la Fiesta St).

 

Io guido DA ANNI auto a 3 cilindri, mie e di familiari, e a dirla tutta, né io né altri ce ne siamo mai lamentati. Alcuni, probabilmente non se ne sono mai accorti. E i motori non sono nemmeno saltati per aria, incredibilmente. 

 

Poi si possono legittimamente, a titolo soggettivo, considerare imprescindibili 4 cilindri. Ma non è che circolare con un motore a 3 cilindri causi l'alopecia. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.