Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, libbio scrive:

....10 di listino ed altri 5/7 di incentivi....

Si poi deve portartela Carlos direttamente a casa .

Ragazzi sono finiti i tempi delle fiat , Alfa e Lancia svendute.

Questa 500e ha venduto con gli incentivi 70k vetture annue in Europa si nel 2022 sia nel 2023 .

Al prezzo di listino vecchio.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 224.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strad

  • Strategia DEMENZIALE.  Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne. 

  • 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.

Immagini Pubblicate

Inviato

comunque ho visto i prezzi di alcuni usati di 500e e sono molto bassi. Mi viene quasi voglia di comprarne una cabrio. 

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Si poi deve portartela Carlos direttamente a casa .

Ragazzi sono finiti i tempi delle fiat , Alfa e Lancia svendute.

Questa 500e ha venduto con gli incentivi 70k vetture annue in Europa si nel 2022 sia nel 2023 .

Al prezzo di listino vecchio.

 

 

Tutto quello che volete, ma di fatto gli Italiani 20k per un'auto che comunque non basta per tutta la famiglia (nemmeno accontentandosi) non se li possono permettere: fino all'altro ieri si facevano i finanziamenti per arrivare  a una Panda "svenduta" a 9900, e non sono improvvisamente diventati ricchi.

 

O ce ne si rende conto, oppure l'unica è aspettare i cinesi.

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
1 ora fa, j scrive:

Olivier Francois intervistato da Automotive News Europe ha definitivamente chiuso la porta alla 500e ibrida. Il modello è stato per un po' discusso ma non è sul tavolo. 500 resterà un modello elettrico 


Mirafiori riposa in pace 🤬

Inviato
25 minuti fa, madmaf scrive:

Tutto quello che volete, ma di fatto gli Italiani 20k per un'auto che comunque non basta per tutta la famiglia (nemmeno accontentandosi) non se li possono permettere: fino all'altro ieri si facevano i finanziamenti per arrivare  a una Panda "svenduta" a 9900, e non sono improvvisamente diventati ricchi.

 

O ce ne si rende conto, oppure l'unica è aspettare i cinesi.

Nel 2023 Stellantis ha venduto 5.350.000 auto nel mondo,  di cui 505.000 in Italia

Siamo al 9,5% circa.

Questo per darti il peso del mercato.

Ps detto questo, non capisco perché Stellantis o qualunque altro marchio debba svendere le sue auto per far contenti gli  italiani. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
36 minuti fa, KimKardashian scrive:

A me sembra abbastanza chiaro che su certi segmenti serva un partner per render i prodotti redditizi. 
Per fare una nuova generazione di 500 o Panda devi per forza di cose allearti con qualcuno che ha una buona presenza in tale campo (es Hyundai o Suzuki) e quindi spalmi i costi di piattaforma, fabbriche e motori, ma lo stesso vale in altri segmenti come quello premium, una famiglia come Giulia/Stelvio con motori termici ed elettrici sarebbe l’ennesimo buco di soldi, come lo è per le attuali Maserati Grecale/GT… 

 

Francois nel famoso podcast di Fedez affermava euforicamente che le condivisioni in corso dentro Stellantis stanno abbassando enormemente il break even point dei loro modelli, al punto di consentirgli addirittura in futuro di concepire modelli di rottura, "rischiosi" ecc.

 

Il problema della 500e non è a valle ma a monte. Se trasformi la tua best seller assoluta in un modello di nicchia per qualche ragione che è poco più di uno sfizio, e poi questa benedetta macchina non si vende nemmeno tirata dietro, il problema non è di condivisione dei costi ma di strategia.

 

Se avessero voluto fin dall'inizio farla multipropulsore, se la sarebbero ripagata senza affanni. Farlo adesso è un altro paio di maniche, perché la conversione ex post costa molto di più, e la vita utile del modello e della piattaforma è molto più breve che non 4 anni fa.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Nel 2023 Stellantis ha venduto 5.350.000 auto nel mondo,  di cui 505.000 in Italia

Siamo al 9,5% circa.

Questo per darti il peso del mercato.

Ps detto questo, non capisco perché Stellantis o qualunque altro marchio debba svendere le sue auto per far contenti gli  italiani. 

 

Il fatto è che la 500e non se la accattano nemmeno all'estero. O mi sbaglio? Perché gli italiani, più che di comprarsi la 500e, credo sarebbero contenti di leggere sul giornale che lo stato non deve continuare erogare cig nell'impianto dove viene prodotta.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Il problema è che i Tedeschi comprano le auto tedesche, i Francesi comprano le auto francesi, gli Italiani compravano le auto italiane anche perché erano quelle alla loro portata, mentre adesso compreranno le cinesi.

 

Il problema è che le italiane fuori dell'Italia non hanno molto mercato.

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

A me sembra abbastanza chiaro che su certi segmenti serva un partner per render i prodotti redditizi. 
Per fare una nuova generazione di 500 o Panda devi per forza di cose allearti con qualcuno che ha una buona presenza in tale campo (es Hyundai o Suzuki) e quindi spalmi i costi di piattaforma, fabbriche e motori, ma lo stesso vale in altri segmenti come quello premium, una famiglia come Giulia/Stelvio con motori termici ed elettrici sarebbe l’ennesimo buco di soldi, come lo è per le attuali Maserati Grecale/GT… 

Però ragazzi sto discorso si faceva anche nel 2018, la fusione con PSA serviva anche a questo.

Qui semplicemente non c'è la voglia di fare auto di segmento A perchè poco redditizie, ma questa cosa è tutta da dimostrare(non a caso Renault e VW ci ritorneranno tra un paio di anni in quel segmento).

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.