Vai al contenuto
  • 0

Nuovo Cetaceo Autostradale cercasi - E trovato! ( Octavia )


johnpollame

Domanda

Sodali Autopareristi

 

Ebbene sta giungendo a termine l'in fin de'conti piacevole periodo trascorso con la mia Insignia millessei.

https://www.autopareri.com/forums/topic/68956-opel-insignia-grand-sport-e-insignia-sports-tourer-facelift-2020/?do=findComment&comment=2373120

di cui ho molto apprezzato la linea, i consumi (anche se paga l'azienda 1200 km di autonomia ti danno sollievo sempre), le più che buone doti stradali relativamente alla stazza, e le buone prestazioni anche in Autobahn.

 

 

Potrei ora continuare con qualcosa di equipollente (auto grande ma base),

o scegliere qualcosa di più piccolo ma molto accessoriato e tronfio di ADAS, che per chi guida spesso telefonando sono una manna dal cielo.

Per molti motivi, non l'ultimo il parcheggio in centro città, propenderei per la seconda ipotesi.

 

L'Azienda è un Gruppo alemanno e, pur non imponendo, preferisce assegnare vetture di stampo teutonico.

I Colleghi si sono buttati ora quasi tutti su Karoq.

Uno ha pigliato la Formentor.

Tutte 2 litri a nafta automatiche 110 kW.

 

Non amando i SUV, Octavia di primo acchito mi sembrerebbe un' ottima soluzione.

Non so se mi arriverebbe il modello nuovo 2024 o una rimanenza dello stock precedente (temo la seconda, ma non è detto...).

 

Ora, cari Autopareristi, stando sulla stessa tipologia di mezzo (o magari tutt'altro), cos'altro consigliereste?

 

La macchina farà circa 55-60k chilometri l'anno, l'enorme gran parte in autostrada, una volta al mese tratte di 6-700 km, un paio di volte l'anno anche di MILLE non-stop. Sarà destinata a qualche viaggetto di famiglia, e -ogni volta che si può anche allungando di qualche mezz'ora il rientro dalle trasferte- a qualche curva fatta bene, in montagna o collina.

 

Vorrei che fosse comoda nei lunghi viaggi ma anche un minimo appagante nella guida "impegnata ma in scioltezza". Ed è forse in questo aspetto che temo l'Octavia (come un po' tutte le vetture con assetto stile VAG) potrebbe deludermi...

 

La stanchezza lavorativa or m'ottunde le meningi, 

ringrazio fin d'ora chi vorrà prestarmi qualche suo neurone per una scelta più consapevole.

 

Porgo ossequi.

 

 

Modificato da johnpollame
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

@johnpollame solo una nota di demerito: un'auto del genere merita palesemente i cerchi da 20".

 

Così tra le curve avrai una lama, quando ti fermi in Autogrill farai un figurone e pure le johnpulcine ringrazieranno!!!

 

:rotfl:

 

 

Cazz..te a parte, la scelta migliore.

Modificato da gianmy86
  • Ahah! 2

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In effetti un amico ha avuto un'Insignia come la tua col 1.6: la provai per un breve tragitto e secondo me, complice anche il cambio automatico, sembrava avere qualche cavallo in più, perlomeno in uso cittadino/statale e come dinamica non mi era sembrata così male.

Io ho il 2.0 150 cv su Superb, non é un fulmine di guerra ma il suo lo fa; credo che su Octavia possa fare decisamente meglio, devi solo lasciargli il tempo di "slegarsi". Comunque concordo, Octavia al momento é una delle migliori, se non la migliore, scelta in quel segmento (anche in virtù del fatto che il gruppo VW é l'unico produttore ad offrire un 2.0 diesel da 150 cv in gamma).

  • Mi Piace 3

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piccolo aggiornamento dei 4000km:

vettura di una facilità disarmante, cosa ottima nei tragitti, meno se hai voglia di guidare.

 

Impegnata a fondo lei non si tira indietro ma fa cortesemente capire abbastanza presto che non sarebbe il suo mestiere.

Però se la si guida lasciandola scorrere piuttosto che buttandola alla corda, alla fin fine è piacevole anche fra le curve, una volta capita.

E' molto poco comunicativa ma il controllo di stabilità mi pare ben tarato (migliore che sulla Opel, dove però aveva da gestire ben altro corpo vettura).

 

Consumi davvero bassi, mi aspettavo  francamente qualche km/l in meno, invece sta agevolmente sui 20 di media, senza che io badi paticolarmente al pedale...

 

Di contro, almeno al momento, il motore è un po'una delusione:

passando dal pur vivace millessei piazzato su di un'ammiraglia all' istituzoinalissimo due litri TDI su di una vettura media,

pensavo ad un netto miglioramento, invece le sensazioni sono quelle...

 

C'entra probabilmente anche il cambio, votato a confort e risparmio, però pure usato in manuale -piacevolissimo cambiare con le palette- faccio fatica ad ottenere la spinta che ragionevolmente mi potevo attendere.

Spero si sleghi ancora un pochino...

 

Ottima cosa che il Cruise Control funzioni bene anche fino a macchina ferma: una mano santa nei rallenatamenti e nelle code.

Invece il mantenimento di corsia lo trovo a volte troppo invasivo (sovente intima arrogante e puntiglioso di rimettermi a centro corsia ) a volte manca completamente di riconoscere il ciglio, specie quello a sinistra.

 

Infotainment ottimo e facile, ditate sullo schermo a parte,

potenza aria condizionata da verificare quando farà caldo davvero: i Colleghi alemanni mi mettono in guardia sul fatto che il sistema non sia esattamente tarato per l'estate mediterranea... vedremo... (almeno ho i vetri dietro oscurati..)

 

image.png.46a5f508941934653915b7d4703bf947.png

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Quando dici che ti aspettavi di più dal motore, vale anche con il cambio in S?

Perchè in D è volutamente tarato per tenere regimi bassi e contenere i consumi.

 

In S tira più le marce ma non sento comunque "schiena" ai medi,

anche usato in manuale puro mi manca la sensazionedella spinta "di coppia" che mi aspettavo...

 

 

 

Modificato da johnpollame
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 minuti fa, johnpollame scrive:

 

In S tira più le marce ma non sento comunque "schiena" ai medi,

anche usato in manuale puro mi manca la sensazionedella spinta "di coppia" che mi aspettavo...

 

 

 

Soprattutto tiene un regime superiore anche andando piano, quindi è molto più reattiva e pronta al gas quando serve, anche se ovviamente fa alzare i consumi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Credo che aldilà della cilindrata, di per sé adeguata, più abbiano potuto le scelte necessarie per limitare le emissioni.

 

E temo che a meno di non andare su cilindrate ancora più abbondanti (qualcuno ha detto 2.2 Alfa o Mazda?) difficilmente si riesca ad ottenere quella spinta ai medi a cui i vecchi diesel avevano abituato.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In realtà da euro 6d in su, avendo adblue che limita le emissioni di Nox, i motori diesel vanno meglio degli euro 6b e consumano meno.

Credo sia più una scelta di erogazione, che fra le altre cose cambia a seconda del programma di guida.

Hai l'optional del selettore programmi di guida?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Complimenti al conterraneo Johnpollame, a parte il cambio automatico è identica alla mia auto, perfino nel colore (un bellissimo blu profondo).

Sono d'accordo sul fatto che il mantenimento di corsia a volte rompa un po' le palle, tipo quando in curva cerca di importi la traiettoria.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.