Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, savio.79 scrive:

Non conosco l’intero mercato, ma Renault 5 e Lexus LBX AWD hanno sospensioni indipendenti.

Ok, una EV pura progettata su piattaforma dedicata, l'altra il B SUV premium per eccellenza. 

 

Ripeto, non mi sembra una soluzione così diffusa. 

 

Senza dimenticare che una scelta del genere porta via il suo bel spazio. Considerato che in Italia i B SUV sono spesso prima auto familiare, forse ci può anche stare che abbiano preferito privilegiare lo spazio a disposizione.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 2.5k
  • Visite 495.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, led zeppelin scrive:

Ok, una EV pura progettata su piattaforma dedicata, l'altra il B SUV premium per eccellenza. 

Ripeto, non mi sembra una soluzione così diffusa. 

Be’ se la mettiamo così, allora anche l’Alfa Romeo dovrebbe essere “la SUV Sportiva per eccellenza”… e non dovrebbe guardare cosa fa chi è più in basso… 😉

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, savio.79 scrive:

Be’ se la mettiamo così, allora anche l’Alfa Romeo dovrebbe essere “la SUV Sportiva per eccellenza”… e non dovrebbe guardare cosa fa chi è più in basso… 😉

Ma chi l'ha detto che per fare un'auto sportiva questa debba necessariamente avere le sospensioni posteriori indipendenti?

 

Forse una volta...

 

Ford e Mazda fanno da decenni tra le auto più divertenti da guidare. Nei segmenti B e C tutte e due da tempo montano il ponte torcente. 

 

Semmai perdono un po' ( e nemmeno sempre) in comfort. 

Inviato
9 minuti fa, savio.79 scrive:

Non conosco l’intero mercato, ma Renault 5 e Lexus LBX AWD hanno sospensioni indipendenti.

Aggiungo le cugine di junior 500x e renegade, anche se personalmente le vedo più delle B+ a cavallo tra il segmento B e il C. Anche la precedente versione di Kona aveva il multi link su alcune motorizzazioni, probabilmente le più potenti.

Inviato
3 hours ago, Yakamoz said:


Mi fa piacere per la Q4, ma mi dispiace per la Veloce da 280 cavalli che si tiene il ponte torcente.

Per il resto non condivido il ragionamento segmento C/segmento B senza considerare il brand, il prezzo di listino, le potenze, le dimensioni esterne, le velleità delle due automobili, la storia delle due case, come se la qualità del comparto sospensivo fosse stato un dettaglio trascurabile nelle Alfa Romeo anche recenti.

Poi “Segmento B” e “B suv” sono due cose sostanzialmente diverse.

Il ponte torcente sullaVeloce però sembra che non sia un difetto a giudicare dai test pubblicati

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Il ponte torcente sullaVeloce però sembra che non sia un difetto a giudicare dai test pubblicati

 Mai detto che lo fosse ;) Né sulla Junior, né sulla vecchia Golf VII versione base che è stata dileggiata per anni qui su AP proprio per questo motivo.

 

Io stesso ho posseduto auto dotate di ponte torcente delle quali ho ricordi ottimi proprio alla voce piacere di guida.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
13 minuti fa, Yakamoz scrive:

 Mai detto che lo fosse ;) Né sulla Junior, né sulla vecchia Golf VII versione base che è stata dileggiata per anni qui su AP proprio per questo motivo.

 

Io stesso ho posseduto auto dotate di ponte torcente delle quali ho ricordi ottimi proprio alla voce piacere di guida.

Il problema di Junior infatti non è il ponte torcente.

Il problema di Junior è l'offerta del mezzo in sè al listino attuale.

1.2 3 cilindri turbo mild hybrid, assemblaggio in Polonia, rifiniture non così tanto premium, con tante condivisioni di materiali e soluzioni tecniche che ritrovi in N modelli della gamma STLA, a partire da 30k.

Non commento sulla linea, però per dire la Fiat 600 e Jeep Avenger 1.2 mhev 136 cv, con una dotazione simile è facile che vengano via a 3/4 mila euro in meno.

 

Sta macchina si è dovuta fare per i soliti motivi, dare alla rete commerciale un'Alfa commercializzabile senza rimetterci e garantendo un certo numero di volumi in UE.

Quello che mi sta spaventando è che se le cose a livello commerciale prenderanno una brutta piega, AR rischia grosso grosso.

Diciamo che i volumi mormorati qualche mese fa da JPI(50-70k unità vendute all'anno), mi sembrano TANTO ottimistici ad oggi.

Poi uè, chi vivrà vedrà, il mese scorso hanno immatricolato più Junior di 600, meriti della prima?Demeriti della seconda? 😕 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Il problema di Junior infatti non è il ponte torcente.

Il problema di Junior è l'offerta del mezzo in sè al listino attuale.

1.2 3 cilindri turbo mild hybrid, assemblaggio in Polonia, rifiniture non così tanto premium, con tante condivisioni di materiali e soluzioni tecniche che ritrovi in N modelli della gamma STLA, a partire da 30k.

Non commento sulla linea, però per dire la Fiat 600 e Jeep Avenger 1.2 mhev 136 cv, con una dotazione simile è facile che vengano via a 3/4 mila euro in meno.

 

Sta macchina si è dovuta fare per i soliti motivi, dare alla rete commerciale un'Alfa commercializzabile senza rimetterci e garantendo un certo numero di volumi in UE.

Quello che mi sta spaventando è che se le cose a livello commerciale prenderanno una brutta piega, AR rischia grosso grosso.

Diciamo che i volumi mormorati qualche mese fa da JPI(50-70k unità vendute all'anno), mi sembrano TANTO ottimistici ad oggi.

Poi uè, chi vivrà vedrà, il mese scorso hanno immatricolato più Junior di 600, meriti della prima?Demeriti della seconda? 😕 

31.500 per una Veloce 136 cv non è tanto. 

Per capirci,  meno di lei costa solo la Seat Arona  corrispondente.  ( 150 cv più  DSG)

Tutte le concorrenti costano di più. 

Poi se torniamo al solito discorso del prezzo 30% dei concorrenti...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.