Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, falconero79 scrive:

perchè?

i cv son sempre cv.. o quelli elettrici son diversi?

Normalmente per un motore elettrico di una BEV la potenza massima indicata è sostenibile solo per un tempo limitato, nell'ordine delle decine, massimo centinaia di secondi. 

Non per il motore in sé ma per l'elettronica di controllo ed i cavi di alimentazione, che non sono strutturati per controllare o gestire correnti così grosse, sia per la sollecitazione della batteria, che rischia il surriscaldamento. 

La potenza continuativa reale supportabile senza limiti temporali è di norma, il 40% di quella di targa. 

La velocità massima poi è limitata ulteriormente per gli stesi motivi. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 2.5k
  • Visite 500.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

Motori e dati tecnici. La Junior ibrida monta il tre cilindri 1.2 da 136 CV e 230 Nm di coppia massima, abbinato a un motore elettrico da 29 CV e un cambio automatico a sei rapporti. La velocità massima è di 206 km/h, mentre lo “zerocento” è coperto in 8,9 secondi. Il consumo dichiarato è di 19,2 km/litro, mentre le emissioni sono di 117 g/km di CO2. La versione elettrica ha il motore da 156 CV di potenza e 260 Nm di coppia, raggiunge una velocità massima di 150 km/h e raggiunge i 100 km/h da fermo in 9 secondi. La capacità della batteria è di 54 kWh, per un’autonomia media di 408 km (584 in città).

 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/04/18/alfa_romeo_junior_al_via_gli_ordini_della_nuova_suv_di_arese_si_comincia_con_la_speciale.html

 

 

che servono 20 cv in più se ci mette di più in accelerazione e va più piano?

 

 

 

ma il motore da 136...è 136 complessivi o 136 + 29

 

Comunque ridendo e scherzando cammina più o meno quanto una mito MAir 135cv , consuma meno pur essendo più grossa,più sicura e  con gomme più grandi e dovendo sottostare a limiti di inquinamento più severi :D

34 minuti fa, stev66 scrive:

Normalmente per un motore elettrico di una BEV la potenza massima indicata è sostenibile solo per un tempo limitato, nell'ordine delle decine, massimo centinaia di secondi. 

Non per il motore in sé ma per l'elettronica di controllo ed i cavi di alimentazione, che non sono strutturati per controllare o gestire correnti così grosse, sia per la sollecitazione della batteria, che rischia il surriscaldamento. 

La potenza continuativa reale supportabile senza limiti temporali è di norma, il 40% di quella di targa. 

La velocità massima poi è limitata ulteriormente per gli stesi motivi. 

 

ci sono vetture non autolimitate o con limitatore spostato più in alto però

Inviato

I numeri del benzina mi sembrano onesti.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
14 minuti fa, abracat scrive:

Comunque ridendo e scherzando cammina più o meno quanto una mito MAir 135cv , consuma meno pur essendo più grossa,più sicura e  con gomme più grandi e dovendo sottostare a limiti di inquinamento più severi :D

peccato solo che costi il doppio della Mito ai tempi... :P 😥

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
29 minuti fa, Osv scrive:


136cv è la potenza del termico.

Ma è anche quella di picco totale. Il motore elettrico lavora in parallelo senza incidere sul valore massimo.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
29 minuti fa, Zyx scrive:

peccato solo che costi il doppio della Mito ai tempi... :P 😥

 

Sono anche raddoppiate le porte eh

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
33 minuti fa, Osv scrive:


136cv è la potenza del termico.

ok....

30 minuti fa, Zyx scrive:

peccato solo che costi il doppio della Mito ai tempi... :P 😥

dettagli  :D (come tutto i lresto quasi :( )

2 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Ma è anche quella di picco totale. Il motore elettrico lavora in parallelo senza incidere sul valore massimo.

è questo che non capisco...quindi tu avrai sempre 136 a prescindere ..magari fino a un range di giri 120 sono termici + 16 elettrici. quando sono ututi 136 termici = 0 elettrici e così a quando ne impieghi 108 termici...ne avrai 28 forniti dall'elettrico...

non capisco perchè funziona cosi (SE funziona cosi)

Inviato

Forse non è chiaro il concetto di potenza massima su un termico, o di dimensioni della batteria su un mild hybrid.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.