Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Golf anche se base è comunque una segmento C fatta e finita, non ci sono storie ne confronto che tenga con Clio. Stesso ragionamento fatto dal sottoscritto un paio di anni fa Stonic vs. XCeed. 

 

Quello che perdi in comodità di parcheggio e in costi di acquisto/gestione lo guadagni in souplesse di marcia, insonorizzazione, qualità di seduta, ecc.

 

E a quel prezzo, diesel con cambio automatico per giunta, trovi ben poco altro nel nuovo.

 

 

Basta che non ti lamenti che è meno parcheggiabile della 500 😂, o che non è altrettanto stilosa, solo per quei motivi ti avrei suggerito Ypsilon.

 

Ma sono d'accordo con te che ad acquistarla ora, si è di fatto dei beta tester. 

 

  • Risposte 81
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma non è vero!  Scusa, se il mio umile parco auto (15 k euro per due) consente di avere l'elettrodomestico e lo sfizio senza rinunce, figurati tu con i potenziali 29k che spenderesti per questo p

  • Per esperienza personale, secondo me è meglio avere i sensori senza telecamera che un'eventuale telecamera senza i sensori (a cui, obtorto collo ho dovuto fare l'abitudine).     Detto q

  • Corolla semi nuova è un conto.   Usato di 3-4 anni, per me non è seminuova (è più "usata ma non troppo" ).   Ma bando alle sottilezze, come scrivo sempre, l'auto usata è sempre un'

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, led zeppelin scrive:

...

 

 

Basta che non ti lamenti che è meno parcheggiabile della 500 😂, o che non è altrettanto stilosa, solo per quei motivi ti avrei suggerito Ypsilon.

 

...

 

Il cinquino in questo scenario (a meno di proposte generose) tornerà a fare la city car, anche se ahimè probabilmente perderà il posto al coperto e starà in strada per buona parte della giornata specialmente di notte. :-( 

Inviato

Fra l'altro versione Life monta dei cerchi da 16 che uniti a un assetto piuttosto morbido fanno si che l'auto sia comoda e robusta anche su strade sconnesse o disastrate.

Inviato
31 minuti fa, AlexMi scrive:

Fra l'altro versione Life monta dei cerchi da 16 che uniti a un assetto piuttosto morbido fanno si che l'auto sia comoda e robusta anche su strade sconnesse o disastrate.

E consuma anche meno. 

 

La scelta definitiva dell'hypermiler. 

Inviato
On 29/5/2024 at 12:51, nucarote scrive:

Se penso pure che l'elettrodomestica "scaccerà" il cinquino dal garage e soprattutto ogni velleità di prendere qualcosa di vagamente sfizioso in futuro mi viene ancor più male. :-( 

 

Proprio questa frase mi ha colpito: sicuro di voler rinunciare a qualcosa di un po' più sfizioso? Per un appassionato è anche importante gratificarsi.

 

Io valutarei seriamente un usato che ha già avuto un primo deprezzamento, in modo che quando vorrai passare a qualcosa di più sfizioso non devi farti troppe paranoie. Una Giulietta o una Tipo di qualche anno ti permetterebbero di tenere un po' di salvadanaio per lo sfizio

Modificato da AlessioAlfa

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

 

Proprio questa frase mi ha colpito: sicuro di voler rinunciare a qualcosa di un po' più sfizioso? Per un appassionato è anche importante gratificarsi.

 

Io valutarei seriamente un usato che ha già avuto un primo deprezzamento, in modo che quando vorrai passare a qualcosa di più sfizioso non devi farti troppe paranoie. Una Giulietta o una Tipo di qualche anno ti permetterebbero di tenere un po' di salvadanaio per lo sfizio

 

Ad ora difficilmente potrei permettermi sfizi che vanno oltre ad una 500C di 3°/4° mano, per cui è meglio concentrarsi su un elettrodomestico mangiachilometresco che non mi dia particolari sorprese.

 

La quadratura potrebbe essere qualcosa tipo la Ypsilon 136 CV, accettando di: perdere il risparmio alla pompa*, pagare più dell'equivalente di questa Golf per fare da beta tester a Carlos e soprattutto avere comunque poche possibilità per godersi gli aspetti più ludici, in questo caso un handling che mi ricorda alla lontana la mai troppa rimpianta 147 JTD da 115 CV.

 

 

*Comunque probabilmente non molto elevati per 25K Km all'anno, sia per la differenza benzina/gasolio diventata molto volatile in questi ultimi 2 anni, che per i costi/costo in se della Golf in se.

Modificato da nucarote

Inviato
33 minuti fa, nucarote scrive:

 

Ad ora difficilmente potrei permettermi sfizi che vanno oltre ad una 500C di 3°/4° mano, per cui è meglio concentrarsi su un elettrodomestico mangiachilometresco che non mi dia particolari sorprese.

 

La quadratura potrebbe essere qualcosa tipo la Ypsilon 136 CV, accettando di: perdere il risparmio alla pompa*, pagare più dell'equivalente di questa Golf per fare da beta tester a Carlos e soprattutto avere comunque poche possibilità per godersi gli aspetti più ludici, in questo caso un handling che mi ricorda alla lontana la mai troppa rimpianta 147 JTD da 115 CV.

 

 

*Comunque probabilmente non molto elevati per 25K Km all'anno, sia per la differenza benzina/gasolio diventata molto volatile in questi ultimi 2 anni, che per i costi/costo in se della Golf in se.

 

 

Ma non è vero! 

Scusa, se il mio umile parco auto (15 k euro per due) consente di avere l'elettrodomestico e lo sfizio senza rinunce, figurati tu con i potenziali 29k che spenderesti per questo purpo! 

 

Prendi un'auto "elettrodomestico" a 20 k euro massimo (ripeto, Corolla per te sarebbe perfetta, ma anche Giulietta va benissimo se non vuoi rimpiangere troppo la 147...), 6-7 Mila euro li spendi per uno sfizio da lasciare pure in strada e 2-3 mila te li tieni in tasca per eventuali imprevisti, a cui aggiungere la vendita della 500.

 

Ma anche senza considerare la doppia auto spendere 29k euro per una Golf quando puoi spendere 25k per una Giulia, per me equivale a portare questi.

 

E contemporaneamente, mica uno a scelta!

 

 

images (8).jpeg

il_570xN.2711983240_a3o8.jpg

il_1080xN.2759432273_25rk.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

 

Ma non è vero! 

Scusa, se il mio umile parco auto (15 k euro per due) consente di avere l'elettrodomestico e lo sfizio senza rinunce, figurati tu con i potenziali 29k che spenderesti per questo purpo! 

 

Prendi un'auto "elettrodomestico" a 20 k euro massimo (ripeto, Corolla per te sarebbe perfetta, ma anche Giulietta va benissimo se non vuoi rimpiangere troppo la 147...), 6-7 Mila euro li spendi per uno sfizio da lasciare pure in strada e 2-3 mila te li tieni in tasca per eventuali imprevisti, a cui aggiungere la vendita della 500.

 

Ma anche senza considerare la doppia auto spendere 29k euro per una Golf quando puoi spendere 25k per una Giulia, per me equivale a portare questi.

 

E contemporaneamente, mica uno a scelta!

 

 

...

 

La reaction è per il cilicio.

Quello che dici è condivisibile, ma al più andrei di Sandero GPL e amen avrei almeno altri 2/3K da spendere per lo sfizio.

Però il problema è:

Non mi va di tenere nessun auto fuori la notte per sempre, ne l'elettrodomestico ne lo sfizio anche se quest'ultimo me lo dovessero regalare.

Non ho uno sfizio decente su cui investirei nel breve lungo termine.

 

10 minuti fa, v13 scrive:

Corolla semi nuova a 20k vs. Golf diesel nuova a 28? Io non avrei il minimo dubbio ;-)

La Corolla incuriosisce anche me, ma per le esigenze odierne meglio la Golf a quasi 29K e di dubbi ne ho comunque. :-D 

Modificato da nucarote

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.